Vedi argomento
 Stampa argomento
Targhe Nere che non hanno fatto in tempo a finire su T.N.
mx5dan
Preferisco non dirlo, trattandosi di un film ancora in lavorazione.
 
tonymura
Vabbe meglio non esprimersi per non essere bannati dal sito. Mi chiedo l'utilità di dover schiantare delle auto d'epoca peraltro tenute molto bene
 
GiovanniSpalla
Il film in questione, ambientato nel 1977, è stato girato dalle mie parti ( o almeno, so per certo che alcune scene le hanno ambientate nella mia città). Conosco quella 130, così come molte altre auto d'epoca che sono state cannibalizzate e spesso forzatamente rese degli anni 70 per inscenare il parco auto di quell'epoca ( ricordo una Corsa A1 palesemente post restyling '88 con delle fittizie targhe nere). Ho fatto anche alcuni scatti, e adesso che me ne avete dato occasione le posto nella sezione dedicata alle foto proibite
 
GiovanniSpalla
Grazie, correggo Wink
 
Luka96
Mi chiedo l'utilità di dover schiantare delle auto d'epoca peraltro tenute molto bene

Oltretutto non è che hanno distrutto due 126, che comunque per lo meno sono ancora abbastanza diffuse, ma bensì due 130, modello ormai piuttosto raro...
 
blackboxes66
Nelle foto pubblicate nell'altra discussione si vedono 3 130 dello stesso colore, di cui almeno una senza targa. Probabile che una sia stata la vettura in buone condizioni da utilizzare nelle scene tranquille, mentre le altre due una sorta di controfigura, due auto in condizioni mediocri o cattive, magari già usate in altre produzioni e dipinte all'ultimo momento nel colore dell'auto buona. Si tratta di una prassi abbastanza usata dalle produzioni; speriamo che anche in questo caso si sia operato in questo modo.
 
bayerische
...diventeranno preziosa fonte di ricambi,sono entrambe 2.8 litri.
 
blackboxes66
Magari erano state sforacchiate in passato, per girare uno dei film su Via Fani.
Del tutto anacronistica la presenza nel 1977 di una 1100 D con livrea della polizia. Modello che peraltro non ricordo impiegato in colori di istituto, ma, quand'anche lo fosse stato, in quell'anno sarebbe stato radiato da un pezzo.
 
michele 131cl
mx5dan ha scritto:
Preferisco non dirlo, trattandosi di un film ancora in lavorazione.


ok grazieSmile
 
attom83
scusate, ma come pensate che vengano girate certe scene?
la prassi descritta da blackboxes66 è comune, con auto gemelle in condizioni differenti per girare le scene pre e post incidente. ma se la scena prevede uno scontro non c'è altro modo per girarla.
 
sir alec
attom83 ha scritto:
scusate, ma come pensate che vengano girate certe scene?
la prassi descritta da blackboxes66 è comune, con auto gemelle in condizioni differenti per girare le scene pre e post incidente. ma se la scena prevede uno scontro non c'è altro modo per girarla.


Aggiungo che un occhio attento può notare a volte che le auto "gemelle" non sono proprio identiche.
 
attom83
esatto. in generale la stragrande maggioranza dei film ha ricostruzioni con incoerenze anche piuttosto vistose. per restare in ambito automobilistico, frequenti sono targhe palesemente fantasiose o modelli di vetture che in determinati anni non erano ancora state prodotte.
 
ChrisCLcoupe
Fiat Uno 70 SL, con le primissime targhe bianche di Pistoia e con un destino segnato.
i.postimg.cc/kMzDrgCF/20221112-125824.jpg
 
bob91180
Versione rarissima , che scempio !
 
Super207
Non so se questo sia il posto giusto dove inserire questa Fiat Panda prima serie.
Qualcuno mi sa dire che versione potrebbe essere ??

i.postimg.cc/vTLnDhGv/SUP0633.jpg

i.postimg.cc/sfp7nj5Z/SUP0635-2.jpg
 
deltago92
La calandra è della 30.
 
bob91180
Spiaggina artigianale per vatussi ...
 
mx5dan
Però dai passaruota non sembra una prima serie.
 
gabford
Sembra richiamare la 4x4 Strip esposta al Salone di Torino del 1980.
 
time101cv
Non so se questo sia il posto giusto dove inserire questa Fiat Panda prima serie.

Di sicuro ti sei scelto un posto strategico per catturare le prede! Grin
 
Jacopo04
Non so se questa sia la discussione giusta ma non ne ho trovate di più "compatibili" per postare quest'auto: Fiat Ritmo Abarth 130 TC

i.ibb.co/JyS7c6S/20220318-170323.jpg i.ibb.co/tM0gRt4/20220318-170334.jpg
 
Jacopo04
E sempre nello stesso giardino c'era quest'altra Ritmo (presumo sempre una 130 TC o 105 TC) di questo colore stranissimo che non penso sia originale:

i.ibb.co/446zGBY/20220318-170342.jpg i.ibb.co/GvLV3jz/20220318-170351.jpg
 
Frabo187
Fiat 500 F
Frabo187 ha allegato la seguente immagine:

img_6848.jpg
[226.04kB]
 
Danip
Alfa Romeo Giulia 1300 TI.
Danip ha allegato la seguente immagine:

20211016_085745.jpg
[127.06kB]
 
Danip
Fiat 850 Special Francis Lombardi.
Danip ha allegato la seguente immagine:

20211016_085803.jpg
[151.16kB]
 
Danip
Speriamo in un recupero, come per la precedente, comunque dato il luogo di avvistamento dovrebbero essere sulla buona strada.
Danip ha allegato la seguente immagine:

20211016_085815.jpg
[158.96kB]
 
Luka96
Pubblico qui questa foto che ho visto casualmente su Google (la foto è del sito gettyimages.it), relativa alla terribile alluvione di Firenze del 1966 (le targhe non le ho censurate perché le auto sono radiate da decenni ormai, non risultano da nessuna parte). Mi ha incuriosito l'auto targata PI, qualcuno sa che auto sia?
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

1966_-_alluvione_firenze_24_fileminimizer.jpg
[198.91kB]
 
Jacopo04
Penso si tratti di una Ford Anglia Torino
 
gabford
Esatto
 
bob91180
Eh eh , la possedevano amici dei miei , proprio cosi' , avorio , ci feci pure un giretto , seduto dietro , da bravo bambino , in pratica era una fuoriserie ...
Inquietante la giulietta capovolta nel fango ...
 
Luka96
Grazie mille! Smile Non la conoscevo proprio.
 
Luka96
Fiat 126 (anno 1985), immagini prese da Google Streetview del 2011 con targa completamente leggibile, l'auto risulta radiata.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20221222_050233_2_fileminimizer.jpg
[178.63kB]
 
Luka96
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20221222_050531_3_fileminimizer.jpg
[219.07kB]
 
GiovanniSpalla
Immagini che fanno male: Alfa Romeo Giulietta 2.0 Super, del 1981.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine:

img_20221230_110537.jpg
[527.98kB]
 
GiovanniSpalla
Ringrazio l'amico Matteo, che ha fatto questi scatti e che lavora nello sfasciacarrozze in cui questa vecchia gloria giace.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine:

img_20221230_110415.jpg
[388.7kB]
 
Markino
Temo proprio che lo sia...
Abbandonata da parecchi anni, direi, vista la condizione disastrosa dei lamierati anteriori.
Potrebbe ancora donare pezzi, se fosse possibile asportarli da una vettura comunque ancora targata.
 
GiovanniSpalla
Confermo: è una 2.0 Super. Secondo alcune app, ha 96 kW di potenza. Correggo
 
mikitiki94
se fosse possibile asportarli da una vettura comunque ancora targata.

Non credo sia vietato smontare pezzi da un'automobile (a meno che non lo si faccia all'insaputa del proprietario nghenghe).
 
Lorycaru07
Con questa 500 raggiungo le 2000 foto di targhe su Maps (anche se ne ho molte di più scritte); posto qui perchè non so se è ancora esistente.
CE14
XXXX
Lorycaru07 ha allegato la seguente immagine:

fiat_500_ce147.png
[291.4kB]
 
TanteUno
TanteUno ha scritto:
Visto che nelle foto di ieri è comparsa un'Audi 100 Coupé, mi è venuto in mente che anch'io ne avevo vista una molto simile anni fa nel cortile di un meccanico, senza targhe. È rimasta lì un po', poi ne ho perse le tracce.

www.gdecarli.it/targhenere/Audi/Audi%20100%20Coupe%20senza%20targa%20-%202018-09-27/Audi%20100%20Coupe%20senza%20targa%20F03_rid.jpg


Dopo essere sparita per vari anni, a distanza di tempo è ricomparsa nel cortile dello stesso meccanico in cui l'avevo vista la prima volta. Condizioni direi immutate, per quel che si può vedere:
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

audi_100_coupe_senza_targa_f04_cr2_rid.jpg
[72.23kB]
 
Vai al forum:
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK