Pagina 2 di 2: 12
|
Fiat Croma a targhe nere.
|
|
LFL |
Scritto il 08-12-2020 15:03
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 55 Iscritto: 17.07.20 |
mikitiki94 ha scritto: Non sono mai esistite targhe per ciclomotori LFL**, perché la numerazione fu interrotta quando la prima lettera era la "A"; le targhe di cui parli, probabilmente, finivano con "LF*". La possibilità di scegliere uno dei numeri disponibili, credo sia sempre esistita (con variazioni in funzione del buon cuore dell'impiegato di turno). Hai ragione, mio errore: ho controllato, prima c'è il numero, poi la sequenza di lettere. In effetti, basta pensare che la sagomatura trapezoidale delle stesse non permette di avere 3 elementi allineati in alto. ![]() Correggo quindi da LFR(), LFS() a ()LFR, ()LFS. Grazie per la precisazione ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 08-12-2020 16:35
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
circolavano alcune Fiat 500 F con targa MC 459xx. Come emissione rispetto alla commercializzazione della 500 F - 1965 - ci sta, però ricordo che un amico di mio padre aveva una 500 D con targa MC 46xxx, acquistata nuova e immatricolata esattamente con l'anno nuovo. Controllando Targheitaliane, a cui si fa riferimento negli ultimi post di questa discussione, la targa MC 0459xx e la targa MC 0460xx si fanno risalire ai primi mesi del 1965, orientativamente il mese di marzo, periodo in cui ci fu appunto l'avvicendamento tra la 500 D e la 500 F. Ci vorrebbero comunque i numeri esatti di targa per provare a fare qualche indagine. |
|
|
LFL |
Scritto il 08-12-2020 16:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 55 Iscritto: 17.07.20 |
time101cv ha scritto: circolavano alcune Fiat 500 F con targa MC 459xx. Come emissione rispetto alla commercializzazione della 500 F - 1965 - ci sta, però ricordo che un amico di mio padre aveva una 500 D con targa MC 46xxx, acquistata nuova e immatricolata esattamente con l'anno nuovo. Controllando Targheitaliane, a cui si fa riferimento negli ultimi post di questa discussione, la targa MC 0459xx e la targa MC 0460xx si fanno risalire ai primi mesi del 1965, orientativamente il mese di marzo, periodo in cui ci fu appunto l'avvicendamento tra la 500 D e la 500 F. Ci vorrebbero comunque i numeri esatti di targa per provare a fare qualche indagine. Purtroppo, non ricordo oltre e non ci sono foto: altrimenti avrei inserito senza timore di privacy, essendo l'amico di mio padre deceduto da molti anni (mio padre era del 1917, lui più anziano) e senza eredi diretti... Chissà dove è finita la 500 D, ammesso che ancora esista: nei primi anni '90 era ancora in condizioni più che discrete, se non buone, usata giusto per commissioni quotidiane in paese. |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 09-12-2020 09:13
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Mi unisco alla discussione. La Croma più vecchia che conosco è targata MI 8****Z ed è stata immatricolata il 26 febbraio 1986. Le altre due sono entrambe post '89. |
|
|
Lorycaru07 |
Scritto il 03-07-2022 01:09
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 28 Iscritto: 28.02.22 |
Questa è immatricolata OTTOBRE 85'
Lorycaru07 ha allegato la seguente immagine: ![]() [6.37kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 03-07-2022 01:23
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Magari si tratta di un muletto con primo intestatario la casa costruttrice ... |
|
|
IL BUE |
Scritto il 04-07-2022 11:00
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1781 Iscritto: 09.09.08 |
Lorycaru07 ha scritto: Questa è immatricolata OTTOBRE 85' Eccola IL BUE ha allegato la seguente immagine: ![]() [139.72kB] |
|
|
Lorycaru07 |
Scritto il 04-07-2022 12:23
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 28 Iscritto: 28.02.22 |
Ecco perchè |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 04-07-2022 20:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Sicuro che quella targa appartenesse effettivamente a quella Croma? Più volte Quattroruote ha applicato targhe a vetture magari non immatricolate. Inoltre non risulta alcuna revisione quindi se così fosse potrebbe essere stata rottamata poco tempo dopo. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-07-2022 00:06
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Se non sbaglio le revisioni fatte prima del 1998/1999 non vengono riportate dall'app, quindi potrebbe benissimo essere stata rottamata dopo 12 anni senza che dall'app risulti alcuna revisione. |
|
|
Lorycaru07 |
Scritto il 05-07-2022 01:09
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 28 Iscritto: 28.02.22 |
Captain Midnight ha scritto: Sicuro che quella targa appartenesse effettivamente a quella Croma? Più volte Quattroruote ha applicato targhe a vetture magari non immatricolate. Inoltre non risulta alcuna revisione quindi se così fosse potrebbe essere stata rottamata poco tempo dopo. Magari era un'auto solo per prova |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 05-07-2022 21:18
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Oppure è stata ritargata pochi anni dopo e magari giace in qualche capannone. |
|
Pagina 2 di 2: 12
Vai al forum: |