Targhe nere del nostro passato
|
|
Luka96 |
Scritto il 17-11-2021 03:45
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
E per ultima la più interessante, l'unica foto in cui l'auto sia veramente dei miei nonni, in cui compare sempre mio zio da bambino. Si tratta della 500 D (blu scuro) di mio nonno, la sua prima auto (non la prima che guidò, ma la prima veramente sua), che purtroppo fece una fine piuttosto tragica dopo qualche anno dal suo acquisto. Mio nonno era fermo al semaforo dietro ad un camion, per terra c'era ghiacciato e dietro è arrivato un altro camion a velocità piuttosto spedita, a causa del ghiaccio non è riuscito a frenare e tamponò mio nonno schiacciando letteralmente la 500 sotto al camion davanti. Miracolosamente mio nonno non si fece quasi niente perché quando si è accorto che stava per essere tamponato ha avuto la prontezza di afferrare saldamente il volante, e con un colpo secco di schiena, sfondare lo schienale del sedile e sdraiarsi indietro. La 500 ovviamente ne uscì distrutta, ed è stata rottamata e sostituta da un'altra 500, stavolta una F (in tinta turchese), che non iniziò molto bene la sua avventura dato che dopo soli 2 mesi fu anch'essa vittima di un incidente, anche se molto meno grave e che non la portò alla rottamazione: un uomo ubriaco in moto tagliò completamente una curva e si andò dritto a schiantare contro la 500 di mio nonno che procedeva in senso contrario, danneggiando pesantemente il muso. L'uomo fece un volo che passò sopra la 500 e cadde dietro, ma non si fece niente a parte un grosso livido nell'addome. Purtroppo non ho trovato foto né della 500 F, né delle due auto successive di mio nonno, ovvero due Kadett C.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [458.63kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 17-11-2021 09:53
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Belle foto e begli aneddoti, anche se tragici ![]() |
|
|
oinotna |
Scritto il 17-11-2021 09:57
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 658 Iscritto: 26.11.13 |
La 500 del nonno monta cerchi particolari. |
|
|
ChrisCLcoupe |
Scritto il 17-11-2021 14:20
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 56 Iscritto: 06.09.21 |
![]() Opel Ascona C, era del cognato di mio nonno. Rottamata nel 2001. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 17-11-2021 15:53
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
La 500 del nonno monta cerchi particolari. Eh già, ho chiesto a mio nonno come mai montasse quei cerchi, ma non si ricorda, anche perché non gli sono mai interessate particolarmente le auto. |
|
|
Markino |
Scritto il 17-11-2021 16:39
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
Sembrerebbero quelli delle "Giannini TV". |
|
|
ChrisCLcoupe |
Scritto il 28-07-2022 17:19
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 56 Iscritto: 06.09.21 |
Questa dovrebbe essere una Mercedes-Benz w110, che usarono i miei nonni al loro matrimonio nell'aprile del '66.![]() ![]() Invece questa è la Fiat 1800 dello zio di mio nonno, raffigurata sempre in una foto del matrimonio. ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-09-2022 16:42
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Riesumo questa vecchia discussione: Foto trovata a casa della sorella della mia ragazza. Purtroppo le tre consultabili sono state demolite.. Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [293.1kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-09-2022 16:44
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Il padre della mia ragazza qaundo fece servizio militare; ovviamente demolita sia l'Alfasud che la Giulietta..
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [260.38kB] |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 13-09-2022 13:46
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Monaco Grand Prix 29 Maggio 1960 Triumph Italia 2000 Michelotti - Vignale Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [175.87kB] |
|
|
Markino |
Scritto il 13-09-2022 14:00
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
Triumph "Italia" carrozzata Vignale…...alla faccia… Targata Imperia poi... |
|
|
Marlon |
Scritto il 13-09-2022 21:40
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 225 Iscritto: 03.09.11 |
Frabo187 ha scritto: Che bello sarebbe poter avere qualche altra foto dell'Alfasud, mi pare bella personalizzata Il padre della mia ragazza quando fece servizio militare; ovviamente demolita sia l'Alfasud che la Giulietta.. ![]() ![]() Da notare anche i fari posteriori |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-09-2022 10:54
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Che bello sarebbe poter avere qualche altra foto dell'Alfasud, mi pare bella personalizzata GrinGrin Da notare anche i fari posteriori Eh magari.. Ho spulciato le foto di famiglia solo per trovare foto con le auto ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 01-02-2024 04:33
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Mio padre ha chiesto a mio zio le foto di famiglia che aveva lui, per far stampare dei duplicati, e in mezzo c'era qualcosa di interessante per questa discussione. Questa è una foto del matrimonio dei miei nonni paterni (mia nonna paterna, che qui credo fosse già in auto, non l'ho mai conosciuta perché purtroppo se ne è andata per una brutta malattia quando mio papà non aveva neanche 20 anni). L'auto non so di chi fosse, e nemmeno se sia una 1400 o una 1900, purtroppo non si capisce bene l'ultimo numero della targa e non c'è la sigla della provincia, però do quasi per scontato si tratti di una targa a cinque cifre della provincia di Parma, quindi PR03214* (probabilmente l'ultimo è 8 o 9) Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [198.21kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 01-02-2024 04:37
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Questa, invece, era la Fiat 124 di mio nonno, purtroppo demolita perché cercando la targa non trova nulla, mi è stato detto che ne ha avute due, una dopo l'altra, entrambe blu. Successivamente prese una 132. Non so se questa sia la prima o la seconda. Quelli in foto sono uno mio nonno e l'altro non ho capito bene, forse un vicino di casa.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [237.92kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 01-02-2024 04:39
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Altra foto della 124, con mio papà e mio zio. Sullo sfondo si vedono anche una 1100, che non so di chi sia, e un fuoristrada, che credo fosse la Willys che mio nonno usava come autocarro per andare a ritirare il latte nelle stalle (aveva un caseificio).
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [220.26kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 01-02-2024 10:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Tre scatti di enorme fascino , soprattutto per me , che ho imparato a guidare con la 124 azzurra di famiglia La 1400/1900 è una versione limousine passo lungo |
|
|
oinotna |
Scritto il 03-02-2024 21:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 658 Iscritto: 26.11.13 |
Che belle immagini di vita familiare! |
|
|
ChrisCLcoupe |
Scritto il 09-09-2024 18:49
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 56 Iscritto: 06.09.21 |
Riesumo questa discussione perché curiosando a casa dei miei nonni ho trovato in un album una foto che ritrae la 127 che ebbe mio nonno:![]() Inoltre, nello stesso album si vede anche la Simca 1000 del mio bisnonno, che venne radiata nel 1994 per un guasto ma che venne lasciata in un terreno privato: ![]() ![]() Purtroppo però mi è stato detto che la simca venne ripresa da quel terreno e rottamata definitivamente nel 2013 alla morte della mia bisnonna. All'epoca non sapevo della sua esistenza, altrimenti mi sarei fatto portare a vederla, dato che già a 7 anni mi piacevano le auto di una certa età. |
|
|
Christianland |
Scritto il 09-09-2024 21:19
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 90 Iscritto: 13.09.21 |
In questa sezione vorrei ricordare il Ford Transit di mio nonno, portato via il 3 dicembre 2020. Lui lo comprò nuovo e venne immatricolato il 12 ottobre 1990. Nonno aveva un'officina e faceva il fabbro, il Transit si dimostrò un fedele compagno di lavoro per lui. Mi era capitato molte volte di salirci, ancora ricordo l'odore degli interni e il suono del motore: un diesel da 69 CV di potenza e 2496 cm³ di cilindrata. Purtroppo mio nonno venne a mancare nel giugno dello stesso anno a causa di una malattia. Già da tempo non lo utilizzava più, infatti l'ultima revisione venne fatta nel 2016. Il giorno in cui arrivò il carroattrezzi per portare via il Transit ci salii per l'ultima volta dentro, avevo le lacrime agli occhi, pensando a due cose: una era che dovevo dire addio al mezzo che mio nonno usava per lavoro da tanti anni e un altro pensiero era rivolto proprio a mio nonno, che mi aveva lasciato per sempre neanche 6 mesi prima. Preciso che anche lui era intenzionato, come la mia famiglia, a darlo via, ma la rottamazione ritardò. Ho versato tante lacrime per tutto il tempo e quando ormai il Transit era stato caricato, rimasi a fissarlo mentre si allontanava via fino alla fine della via. Di esso conservo per ricordo il logo anteriore, che ho fatto rimuovere prima che venisse portato via. Dedico questa pubblicazione sia a quel Ford Transit che affiancò mio nonno nel suo mestiere sia a mio nonno stesso, grande lavoratore e persona splendida, a cui ho voluto molto bene e che mi manca ancora tantissimo! La targa era "Roma 1----Z". ![]() ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-09-2024 10:03
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Per fortuna hanno inventato le fotografie, lo dico sempre. Perchè in questo modo si possono ricordare cose e persone che purtroppo non ci sono più.. Grazie per queste belle storie e testimonianze, e lo dico da grande "sentimentalone" quale sono. Perchè per me le auto, come tutti gli altri oggetti, questo sono: un insieme di vissuti e sentimenti. |
|
Vai al forum: |