Targhe nere straniere
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 05-02-2023 19:18
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
A prescindere da questo, posso dire che da circa un anno gira in un paese della mia provincia (è stata comprata sicuramente da qualche "nostalgico" ), quindi non era e non è di passaggio |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-02-2023 19:35
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
ho difficoltà a carpirne le informazioni risultate perché è scritto tutto in cirillico Pfft Si in effetti è in cirillico, io ho risolto facendo tradurre la pagina dal traduttore tramite la funzione apposita. Comunque l'anno è quello scritto tra parentesi sotto al modello dell'auto. A prescindere da questo, posso dire che da circa un anno gira in un paese della mia provincia (è stata comprata sicuramente da qualche "nostalgico" ), quindi non era e non è di passaggio In tal caso avrebbe dovuto reimmatricolarla, secondo me è più probabile che sia qualcuno fuggito dalla guerra, che magari ha dei parenti lì e quindi sta lì fino alla fine della guerra. Ci sono anche dalle mie parti delle auto ucraine che girano in zona da tempo (tutte auto recenti, la più datata è una Daewoo Kalos, e molti furgoni o pulmini, tutti Mercedes Sprinter prima serie), prima della guerra, invece, non ne vedevo mai. Avevo visto su internet una foto di un'altra Lada come questa con targhe ucraine, beccata in Italia, però quella là era un vero catorcio, tutta arrugginita e in condizioni pietose. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 05-02-2023 19:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Non avevo mai considerato la triste ipotesi che potesse essere di qualcuno che è fuggito da quella terribile situazione... In effetti, questa Lada è venuta qui grossomodo da marzo/aprile dell'anno scorso. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 05-02-2023 20:06
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
In effetti, questa Lada è venuta qui grossomodo da marzo/aprile dell'anno scorso. Più o meno da quel periodo ho iniziato a vedere diverse auto con targa ucraina (prima d allora, nella mia zona, si vedevano perlopiù targhe romene e bulgare; le ucraine erano rare). Comunque, se il cirillico è troppo difficile, c'è anche la versione in inglese: https://ua.carpla... |
|
|
mariano |
Scritto il 05-02-2023 20:40
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
a una presunta reimmatricolazione: 1986 Che, potenzialmente, potrebbe pure essere la data di prima immatricolazione. Io questo sito lo uso spesso (da me ce ne sono parecchie di auto ucraine comparse, per i motivi ben noti, nell'ultimo anno) e noto che quasi sempre le date sono quelle di importazione in Ucraina (uno dei paesi con il più alto tasso di import dall'estero)...però in questo caso l'Ucraina nel 1986 non esisteva (o meglio, non esisteva dal punto di vista indipendente) e usavano le targhe sovietiche, è assolutamente probabile che il 1986 sia l'anno di prima immatricolazione quindi. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 19-02-2023 17:23
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Mercedes-Benz 300 CE C124 con targhe polacche. BI= Città di Białystok Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [157.29kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-02-2023 16:41
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Foto di Ottobre 2021, ora con le nuove aperture è pubblicabile. Volvo 340 DL S6 1.4 del 1987 con targhe olandesi. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [324.39kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-02-2023 16:42
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [323.76kB] |
|
|
Biohazard |
Scritto il 24-02-2023 16:42
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 159 Iscritto: 14.04.09 |
Citroen Mehari![]() |
|
|
Biohazard |
Scritto il 24-02-2023 16:43
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 159 Iscritto: 14.04.09 |
Rolls Royce![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-02-2023 18:22
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Mercedes-Benz L 710 con targhe tedesche (TUT= Circondario di Tuttlingen).
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [428.82kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-02-2023 18:22
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Posteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [401.7kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 28-02-2023 20:03
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2287 Iscritto: 28.11.16 |
Che spettacolo! |
|
|
oinotna |
Scritto il 28-02-2023 21:24
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 658 Iscritto: 26.11.13 |
Potrebbe essere di marzapane!![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 07-03-2023 17:15
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Foto del 2021, ora con le nuove regole è ammessa. Audi 80 1.8 E (anno 1988) con targhe inglesi (GT= South West London). Quest'Audi mi era già sfuggita alcuni mesi prima delle foto, pensavo di non rivederla più visto che è inglese, e invece... Non escludo che in futuro possa apparire su queste pagine come pubblicazione normale, mentre sfoggia targhe europee italiane, anche se dopo queste foto non l'ho più vista, quindi non ho notizie al riguardo. A mio parere, però, sta molto meglio con le sue targhe inglesi originali, e spero che rimanga così. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [292.78kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 07-03-2023 17:16
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [262.43kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 07-03-2023 18:52
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Chissà perchè targa bianca davanti e gialla dietro ? |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 07-03-2023 19:30
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
Perché la norma inglese dice così. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 09-03-2023 03:57
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Fiat Panda 750, credo sia una Super ma non ne sono sicuro, del 1988, con targhe francesi alfanumeriche nere per auto d'epoca.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [238.82kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 09-03-2023 03:57
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [212.03kB] |
|
|
mariano |
Scritto il 09-03-2023 18:38
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Mmm questo Pandino è obiettivamente strano, perché ha proprio tutti gli elementi caratteristici della Hobby di fine anni '90. Quindi o è un aggiornamento (insensato) completo, o chi ha fatto il libretto ha sbagliato la data di prima immatricolazione mettendo '88 invece che '98...o in extremis siamo di fronte ad un caso di sostituzione di targa su ispirazione italiana. ![]() |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 09-03-2023 20:12
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 18.08.20 |
Le targhe alfanumeriche nere credo si possano usare solo per auto immatricolate entro il 93/94 quindi ipotizzo sia un travaso di documenti di un esemplare pre 94 su di una Hobby. Da me gira una Hobby bianca con targhe Livorno ed una Young di fine anni 90/inizio 2000 con le provinciali Lucca.....vuoi vedere che si tratta di una targa italiana francesizzata? Esiste una app per le targhe d'oltralpe ma a me non funziona. |
|
|
mariano |
Scritto il 09-03-2023 22:40
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Le targhe alfanumeriche francesi nere possono essere chieste in qualsiasi caso dal proprietario, su internet ho visto una Clio 2 che le montava, d'altronde sono state concepite per auto storiche ma di base a livello legislativo non hanno alcuna differenza dalle classiche, quindi credo non ci sia un limite sul dove montarle, è un fatto puramente estetico. Per quanto riguarda le targhe, credo che Luca abbia effettivamente analizzato con un'app o un sito francese ed effettivamente risulteranno di una Panda. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 10-03-2023 01:22
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Subito pensavo fosse stata aggiornata per farla sembrare una Hobby, ma è probabile che sia proprio un travaso, perché ho notato ora che è indicato anche il colore del veicolo, che dovrebbe essere nero. La targa non può essere italiana "francesizzata" perché contiene una "Q", che nelle targa italiane non è utilizzata, e poi come ipotizza Mariano, ho controllato tramite questo sito, e quella targa francese corrisponde proprio a una Panda. |
|
|
polar |
Scritto il 11-03-2023 23:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 259 Iscritto: 04.04.15 |
![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 11-03-2023 23:59
|
Veterano![]() Messaggi: 2743 Iscritto: 14.10.20 |
Quel doppio marmittone non ci azzecca proprio nulla con questa 190... ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 02-04-2023 17:09
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
Porsche 356, targhe inglesi![]() ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 02-04-2023 17:16
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
Alfa Romeo GTV, targhe tedesche![]() ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:07
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Lancia Delta HF Turbo del 1987, di provenienza francese.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [896.14kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:08
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Anteriore.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [732.52kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:09
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Dettaglio.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [800.97kB] |
|
|
R 2370 |
Scritto il 17-04-2023 18:13
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 63 Iscritto: 09.04.19 |
![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 17-04-2023 18:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
My'73 a carburatori , colore direi gemini met ... |
|
|
TanteUno |
Scritto il 26-04-2023 01:00
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Lo scorso settembre mia moglie ha fatto un giro e ha trovato quattro Alfa Romeo svizzere. Qui le prime due. ALFA ROMEO 1750 GT * Targa (Svizzera): TG 07xxxx * Cantone: Thurgau (Turgovia) Non so dare altri dettagli. ![]() ![]() ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 26-04-2023 01:02
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
ALFA ROMEO 2000 GTV * Targa (Svizzera): TG 11xxxx * Cantone: Thurgau (Turgovia) Non so dare altri dettagli. ![]() ![]() ![]() Le altre alla prossima puntata ![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 26-04-2023 11:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Entrambe da sogno ! La "750" 1s è nel rarissimo turchese metallizzato La 2litri in livrea antracite non l'ho mai vista , magari era previsto per l'estero !? |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 03-05-2023 00:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Peugeot 304 GL targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [537.09kB] |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 03-05-2023 00:26
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Peugeot 304 GL targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [403.35kB] |
|
|
Super207 |
Scritto il 08-05-2023 16:51
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 139 Iscritto: 25.08.09 |
Fiat 500 L con targhe Belga. ![]() ![]() |
|
|
Markino |
Scritto il 08-05-2023 17:04
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
La 2litri in livrea antracite non l'ho mai vista , magari era previsto per l'estero !? Mah, credo si tratti di una finitura non originale. All'epoca, quel colore non era affatto diffuso sulle automobili, come lo sarebbe poi divenuto dalla metà degli anni '80. Favoloso il blu chiaro metallizzato dell'altro esemplare. Di quelle quattro "GT", è facile che almeno un paio provengano dall'Italia... |
|
Vai al forum: |