E le targhe bianche?
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 14-09-2022 20:07
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 157 Iscritto: 07.12.09 |
IL BUE ha scritto: MA che dici... La Micra spopolò a Roma sin dall'esordio, in tutti i ceti sociali e fasce d'età. Solo la Punto la mise un pò in ombra, per naturali ragioni (bei tempi, gli ultimi) Ci credo, in 29 anni di vita ne ho beccate una camionata targate Roma, provinciali e alfanumeriche ...tra l'altro, Nissan Italia ha sede proprio nella nostra capitale. Sul target di clientela, non so nei primi anni, ma quelle del '97-'98 le ricordo effettivamente in mano a molte donne di tutte le età (molto più rispetto a Punto, Corsa, e altre seg. B europee), fenomeno ripetutosi qualche tempo dopo con la prima Yaris del '99, che, almeno fino all'uscita della Micra K12 (la "ranocchia" ![]() |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 14-09-2022 21:04
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 39 Iscritto: 18.08.20 |
Forse la prima generazione di Micra finì in mano a giovani agli esordi perché magari i più anziani non si fidavano di un marchio allora esotico. E chi era avanti con gli anni prediligeva auto con linee più tradizionali badando molto al valore dei soldi. Al momento del lancio chi lo avrebbe detto che sarebbe stato un successo clamoroso e che avrebbe tenuto bene il valore? Inoltre ricordo fu' la prima utilitaria ad offrire il servosterzo, cosa che la rendeva un modello "top" tra le utilitarie. |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 14-09-2022 21:51
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 157 Iscritto: 07.12.09 |
Captain Midnight ha scritto: Forse la prima generazione di Micra finì in mano a giovani agli esordi perché magari i più anziani non si fidavano di un marchio allora esotico. E chi era avanti con gli anni prediligeva auto con linee più tradizionali badando molto al valore dei soldi. Al momento del lancio chi lo avrebbe detto che sarebbe stato un successo clamoroso e che avrebbe tenuto bene il valore? Inoltre ricordo fu' la prima utilitaria ad offrire il servosterzo, cosa che la rendeva un modello "top" tra le utilitarie. Ragionamento corretto anche questo: i fuoristrada giapponesi, già conosciuti e di moda da anni qui in Italia quando debuttò Micra K12, erano, nella maggioranza dei casi, anch'essi nelle mani di automobilisti sotto i cinquant'anni, in genere più sensibili da sempre alle tendenze in fatto di veicoli e non solo. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 15-09-2022 10:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Fiat Panda 1000 con tetto apribile, del 1993
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [393.91kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 15-09-2022 10:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [362.96kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 15-09-2022 10:38
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Alfa Romeo 164 2.0 TS, del 1990
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [306.14kB] |
|
|
tonymura |
Scritto il 15-09-2022 11:01
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 86 Iscritto: 05.10.19 |
Torno un po sul tema avvistamenti. Mi ha colpito molto la Bx Break.. purtroppo non ho mai avuto la fortuna di beccarne una... R forse un paio ne ho visto dal vivo ma tempo addietro |
|
|
mariano |
Scritto il 15-09-2022 17:17
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 424 Iscritto: 27.09.11 |
Fiat Panda 1000 con tetto apribile, del 1993 Dato il colore (sia dell'auto che della capote) credo sia una Cafe senza il loghetto dietro. forse un paio ne ho visto dal vivo ma tempo addietro Se non erro tu frequenti anche zone di Avellino, ricordo a Mercogliano una Break verde scuro targata AV-36...ma parliamo di anni assai remoti, tipo il 2005-6. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 17-09-2022 10:54
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Volvo 740 GLT 16 Valvole, del 1988. Targhe europee del 2009
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [355.43kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 17-09-2022 10:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [242.61kB] |
|
|
polar |
Scritto il 17-09-2022 17:55
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 187 Iscritto: 04.04.15 |
Mi metto in scia... Volvo 740 GLT 16 valvole anno 90![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 17-09-2022 22:05
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 670 Iscritto: 07.05.13 |
Mercedes 500 SL R129 del 1992.
1600 GT ha allegato la seguente immagine: ![]() [661.16kB] |
|
|
1600 GT |
Scritto il 17-09-2022 22:06
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 670 Iscritto: 07.05.13 |
Honda CRX 1.6 VTI 16V del 1992.
1600 GT ha allegato la seguente immagine: ![]() [706.8kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 18-09-2022 00:55
|
Esperto![]() Messaggi: 1504 Iscritto: 14.10.20 |
Terribili quei cerchi verdi ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 18-09-2022 11:14
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Opel Astra 1.4 GLS, del 1993
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [339.98kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 18-09-2022 11:14
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [352.19kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 20-09-2022 15:31
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Mini Mayfair catalitica, del 1992
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [409.51kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 20-09-2022 15:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [485.06kB] |
|
|
mariano |
Scritto il 20-09-2022 21:34
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 424 Iscritto: 27.09.11 |
Auto che ancora oggi si becca con facilità (almeno al Sud, al nord è abbastanza rara ho potuto constatare quest'estate) è questa Fiat Uno 45 S 5p II Serie '93, questo esemplare però si contraddistingue per il colore Verde Izmir veramente raro, condizioni non ottimali, anzi ha parecchi accessori di dubbio gusto e rappezzamenti fatti con nastro isolante.![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 20-09-2022 21:35
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 424 Iscritto: 27.09.11 |
Praticamente come appena uscita di concessionaria è invece questa Mercedes 190E W201 MY89 '90, questo esemplare ha la particolarità di avere una targa di 2-3 giorni successiva al giorno di immatricolazione, avendo una delle primissime NA-V ho l'impressione che il proprietario la fece ritargare per avere la nuova lettera e che quindi precedentemente fosse NA-U99. ![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 20-09-2022 21:36
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 424 Iscritto: 27.09.11 |
Molto molto sfruttata era invece questa Peugeot 205 Look 3p '91, purtroppo l'esemplare in foto è passato a miglior vita, era comunque abbastanza rugginoso vivendo difronte al mare, nella sua trentennale vita ha percorso poco più di 370k km, nemmeno pochi per il motore cittadino da 900 cc che montava.![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 21-09-2022 10:07
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1495 Iscritto: 28.11.16 |
al nord è abbastanza rara Non sarà comune come al Sud, ma anche qui al Nord ce ne sono parecchie ancora. Rara no dai ![]() |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 21-09-2022 13:04
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 39 Iscritto: 18.08.20 |
Sono stato 2 giorni in Toscana e ne ho viste appena 3 di Uno. Certo, la permanenza è stata breve ma la sensazione è che di queste auto c'è ne siano di meno ma tutte tenute bene. Al contrario auto d'epoca/youngtimer di livello ed instante Classic sono facili a vedersi passeggiando. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 21-09-2022 15:27
|
Esperto![]() Messaggi: 1504 Iscritto: 14.10.20 |
Sono stato 2 giorni in Toscana e ne ho viste appena 3 di Uno. Certo, la permanenza è stata breve ma la sensazione è che di queste auto c'è ne siano di meno ma tutte tenute bene. La media è più o meno quella. Se giri un po', almeno 1 al giorno la vedi, invece nei giorni un cui fai poca strada spesso non ne vedi neanche 1. Posso però assicurarti che ci sono anche Uno da battaglia pure qui, non sono tutte tenute bene. Ovviamente parlo delle II serie, le I serie non sono così facili da trovare, ogni tanto se ne trovano e non si possono definire rare, però nemmeno comuni. Per curiosità, nelle tue zone quante se ne trovano più o meno di II serie? |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-09-2022 15:28
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Citroen AX Dolly, del 1993
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [425.89kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-09-2022 15:29
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [391.2kB] |
|
|
mariano |
Scritto il 21-09-2022 18:39
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 424 Iscritto: 27.09.11 |
In riferimento ai tre commenti sulla diffusione della Uno seconda serie: io quest'anno sono stato in vacanza a Rimini (senza macchina) e ho fatto la bellezza di 290 km a piedi in 16 giorni, quindi diciamo che ho setacciato bene l'area. Posso dire che di Uno seconda serie ne ho viste sette, Uno prima serie appena una. Confermo però che comunque le Youngtimer e in generale le classiche si beccano con molta più facilità che da me al Sud. Riguardo la diffusione di Uno seconda serie da me, siamo ai livelli di Punto seconda serie a Rimini (non so se Luca, che ha fatto questa domanda, abbia mai bazzicato in quelle zone), concretamente parlando numericamente ne vedrò un quindici o venti a settimana, dipende da quanto esco (diciamo che il venti è con uscite 7 giorni su 7 per un totale di un 30 km a piedi). |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 21-09-2022 20:11
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 39 Iscritto: 18.08.20 |
Le mie zone sono le stesse di Mariano grossomodo. Nella mai città c'è ne sono poche ma in altri Comuni aumentano ma non sono più tantissime. Nel salernitano invece ne girano ancora tante, ricordo una Vs bianca ed una smart. Credo che le Uno più diffuse al nord che al sud siano le turbo e varie versioni particolare tipo 70 sx,suite ecc ecc che sono già rare e preferite dai collezionisti credo. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-09-2022 02:03
|
Esperto![]() Messaggi: 1504 Iscritto: 14.10.20 |
Grazie per le risposte, mi accorgo ora che il mio messaggio potrebbe essere frainteso, con "vederne almeno 1 al giorno se si gira abbastanza" non intendevo una nuova ogni giorno. Una al giorno, ma potrebbe essere anche una già conosciuta, parlavo esclusivamente di frequenza con cui si vedono le Uno. Se si parla di esemplari nuovi allora il numero è senza dubbio inferiore. Io in quasi 2 anni ho trovato 75 esemplari di Uno II serie. Riguardo alle Turbo e le versioni speciali, sono poco diffuse anche qui. O per lo meno io ho trovato solo una Turbo, e di versioni particolari solo una Hobby (fotografata 2 giorni fa) e una Coriasco, che tra l'altro è mal tenuta e usata come mulo. La stragrande maggioranza sono tutte 45 e 60 in allestimento S. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 22-09-2022 10:10
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1495 Iscritto: 28.11.16 |
La stragrande maggioranza sono tutte 45 e 60 in allestimento S. Confermo. Qualche Turbo si vede ai raduni. |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 22-09-2022 10:31
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 39 Iscritto: 18.08.20 |
Le turbo sono oggetti da collezione e di appassionati ce ne sono più al nord che da noi. In 5 anni ne avrò viste meno di 10,quasi tutte ai raduni od in officine e solo un paio in incontri occasionali. Tra tutte, ricordo una prima serie rossa del 1985 abbandonata da decenni in un deposito giudiziario e devastata in tutto. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-09-2022 13:02
|
Esperto![]() Messaggi: 1504 Iscritto: 14.10.20 |
Personalmente non avevo considerato i raduni, ma comunque non mi pare di avercene vista nessuna finora, anche se comunque ne ho frequentati pochi. L'unica Turbo (bianca del 1991 ritargata con targhe europee) l'ho vista parcheggiata nella via della mia università. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 22-09-2022 17:30
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Ford Fiesta Ghia, del 1991 (targa: Roma3A)
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [438.26kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 22-09-2022 17:30
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [428.13kB] |
|
|
gabford |
Scritto il 22-09-2022 22:22
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1899 Iscritto: 25.01.13 |
Fiat Uno 60 SL del 1989 (foto di circa un anno e mezzo fa)![]() ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 22-09-2022 22:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 181 Iscritto: 31.05.21 |
Per restare in tema Uno pubblico la foto di 2 Turbo i.e, una del 1987 e una del 1993, scattata a un raduno un mesetto fa.![]() Nota : se qui andassero solo le foto in strada, seguendo la regola principale del sito, sposterò il commento in "Foto Proibite". |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-09-2022 17:31
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Bellissime le "bare su ruote" ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-09-2022 17:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
BMW E34 520i, del 1992
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [345.61kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-09-2022 17:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1134 Iscritto: 07.01.21 |
Vista laterale
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [353.13kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-09-2022 03:38
|
Esperto![]() Messaggi: 1504 Iscritto: 14.10.20 |
Suzuki Vitara 1.6i 16V JLX P. Pack 5p.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [264.58kB] |
|
Vai al forum: |