Pagina 1 di 2: 12
|
Fiat Croma a targhe nere.
|
|
PrinceMax |
Scritto il 07-11-2013 11:27
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 154 Iscritto: 22.04.13 |
Ciao a tutti! ![]() Mi permetto di aprire questo nuovo topic in seguito ad una notizia appresa ieri sera che, se confermata e suffragata da fotografie, avrebbe semplicemente del clamoroso. Ma una premessa è necessaria. Nel gennaio del 1986 una cugina di mia mamma sposò un signore di Savona. La coppia, da allora, vive nella bella città ligure ma, per ragioni di lavoro, ha mantenuto stretti legami con Vicenza, tanto che i coniugi fanno settimanalmente la spola fra le due province, avendo casa anche qui. Ieri sera siamo stati a cena assieme e, parlando della mia infinita passione per le automobili, è venuto fuori fra i discorsi questo splendido sito con cui, ormai da alcuni mesi, ho il grande piacere di collaborare. Dopo aver illustrato le finalità di noi "TargheNeristi", la cugina se ne è uscita con una frase che subito mi ha fatto, come si dice in gergo, drizzare le antenne: "ah mi ricordo quando io e Giovanni (suo marito) ci siamo sposati.... avevamo noleggiato una Fiat Croma, bianca, che era uscita da un paio di mesi e la sorpresa nel constatare che aveva ancora le targhe nere fu grande! Hahaha sembrava una macchina già vecchia, con le targhe bianche ormai ben diffuse!". Il discorso che, confesso, avevo cominciato a seguire con moderato interesse, si è fatto decisamente esplosivo. Scavando nei loro ricordi, la Croma bianca sarebbe stata targata "SV3049**", anche se, purtroppo, le ultime due cifre non riescono a ricordarle. Ma, in alcune foto della cerimonia, dovrebbe apparire chiaramente la Fiat con targa in vista. Inutile dire che ho fatto promettere ai due parenti di inviarmi, se le trovano, le foto dell'auto. Fino a quando non le avrò davanti agli occhi, io per primo prendo assolutamente con le pinze questa notizia, anche se trovavo giusto condividerla con voi. La domanda che pongo a voi: la sigla "SV3049**" rientrerebbe ancora nelle targhe nere o dovrebbe essere già bianca? In attesa di avere novità più concrete, spero comunque di esser stato in qualche modo utile! ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 07-11-2013 11:37
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Era NERA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]() ![]() Ultima targa nera SV305000. |
|
|
PrinceMax |
Scritto il 07-11-2013 11:49
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 154 Iscritto: 22.04.13 |
Grazie Danip di aver confermato!! ![]() Aspetto con trepidazione di avere le foto. Giuro che sono rimasto allibito. Se, poi, la Croma in questione fosse ancora "vivente", farei fare una visura al PRA e partirei per Savona alla sua ricerca! ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 07-11-2013 15:10
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
quando ho letto il titolo sono quasi svenuto ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 07-11-2013 15:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
Si, le foto sono molto importanti, così fosse si farebbe una grande scoperta. |
|
|
PrinceMax |
Scritto il 07-11-2013 16:55
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 154 Iscritto: 22.04.13 |
Si, le foto sono molto importanti, così fosse si farebbe una grande scoperta. Hai assolutamente ragione Ciccio, è la prima premessa che ho fatto. Più che altro perché parlandosene da anni sarebbe talmente clamorosa come scoperta che io per primo non ci crederò sino a che non avrò davanti le prove tangibili. Spero che riescano a trovarle e mandarmele, fino a che non sarà suffragata da fonti fotografiche, per quanto loro ne siano certi al cento per cento, rimane una mera supposizione! ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 07-11-2013 22:03
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Almeno non sono l'unico: mi ricordo di averne vista una blu, targata nera GE999xxx (gli altri numeri non li ricordo). Era il 1998, avevo 11 anni ma già allora facevo caso alle auto e alle loro particolarità e non mi era sfuggita. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 08-11-2013 18:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Una Croma a targhe nere?!!! ![]() Mamma mia, speriamo che esista ancora, sarebbe qualcosa di orgasmico!!! |
|
|
fabus |
Scritto il 09-11-2013 20:06
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 12.09.09 |
Ragazzi, incuriosito ho cercato sul sito del bollo una targa molto vicina a SV305000, per la precisione SV304997, e come risultato mi ha dato che la macchina in questione è stata immatricolata il 04/11/1985; quindi molto più in là dei canonici maggio-giugno delle altre province!!! Che voi sappiate le prime Croma quando arrivarono sulle nostre strade? |
|
|
fabus |
Scritto il 09-11-2013 20:14
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 12.09.09 |
Tra l'altro senza volerlo ho beccato un'auto che come specifiche ha 999 cc e 33kw di potenza ossia un fire, che potrebbe essere o di una Panda supernova, credo impossibile, o di una comunque rara Uno 45 Fire. |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 09-11-2013 20:16
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
La Croma ha debuttato a Dicembre ma penso che a Novembre qualcosa già ci fosse, la Uno è debuttata a Febbraio '83, ma a Gennaio c'era già. |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 09-11-2013 20:19
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
Potrebbe anche essere una Y10, uscita a Luglio dell'85... |
|
|
fabus |
Scritto il 09-11-2013 20:23
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 12.09.09 |
Per la uno mi riferivo al Fire che è uscito nel 1985 se non sbaglio, mentre per la Y10 me la ero proprio scordata ![]() |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 09-11-2013 21:45
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
No, il mio discorso è diverso, tu chiedevi quando potevano vedere sulle strade le prime Crome giusto?? Secondo me a Novembre '85 qualcosa già c'era, poi il vero debutto c'è stato a Dicembre. |
|
|
fabus |
Scritto il 10-11-2013 00:30
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 12.09.09 |
Ah pardon, pensavo che il discorso sulla uno nel tuo precedente messaggio fosse riferito alla questione del motore fire, avevo capito male.![]() Tra l'altro sempre per curiosità ho controllato anche le targhe di qualche altra provincia e le ultime ad Aosta furono immatricolate addirittura a Dicembre 1985. Quindi anche ad Aosta potrebbero trovarsi alcune chicche! |
|
|
cptwillard |
Scritto il 12-11-2013 16:35
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 29.01.09 |
fabus ha scritto: Tra l'altro senza volerlo ho beccato un'auto che come specifiche ha 999 cc e 33kw di potenza ossia un fire, che potrebbe essere o di una Panda supernova, credo impossibile, o di una comunque rara Uno 45 Fire. Impossibile sia una Panda, la Supernova arrivo nella primavera dell'86 con parecchie 4x4 965cc immatricolate ancora fino a giugno. |
|
|
mariano |
Scritto il 12-11-2013 17:57
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Shango ha scritto: Ho fatto una ricerca sul sito dell'Agenzia delle Entrate per il calcolo del bollo; ecco cosa ho trovato per le targhe SV 3049_ _: 00 => 01/01/1976 - autovettura - 903cc - 5 posti (ritargata); 03 => 30/10/1985 - autovettura - 1991cc; 07 => 30/10/1985 - autovettura - 998cc; 19 => 30/10/1985 - autoveicolo per trasporto promiscuo - 602cc - posti 2+2; 22 => 30/10/1985 - autocarro - 2445cc; 41 => non calcolabile; 45 => 04/04/1974 - autovettura - 499cc (ritargata); 62 => direttiva euro errata o assente; 85 => scadenza bollo non attribuibile da SGATA; 89 => non calcolabile; 92 => 04/11/1985 - autocarro - 1952cc. potrebbe essere una croma ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 12-11-2013 23:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Mi pare che la cilindrata della 2.0 benzina fosse 1995 cc. Più probabile che si tratti, ad esempio, di una BMW Serie 3 E30 320i. Ma potrebbe essere anche una Ferrari 208 GTB/GTS. |
|
|
deltago92 |
Scritto il 13-11-2013 15:33
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
La 00 dovrebbe essere una 127, la 45 forse una 500 Giardiniera (avevo pensato subito alla normale, ma nel 74 c'era già la R ) mentre per la 19 direi Acadyane. Ma sono solo supposizioni. |
|
|
cptwillard |
Scritto il 13-11-2013 16:42
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 29.01.09 |
La 07 probabilmente e' una mini |
|
|
gabford |
Scritto il 13-11-2013 20:45
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Non l'ho precisato, ma naturalmente io mi riferivo alla 03. E andando forse OT, la 22 potrebbe essere una Fiat Campagnola, mentre la 92 una Nissan Vanette... |
|
|
deltago92 |
Scritto il 13-11-2013 22:03
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Stavo pensando proprio ora alla cilindrata del 22, la stessa dei motori diesel Sofim che equipaggiavano 131, 132 e Argenta...però questo è un autocarro. |
|
|
Danip |
Scritto il 13-11-2013 22:04
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
La 22 potrebbe essere un Ducato. |
|
|
danlib |
Scritto il 14-11-2013 00:27
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 25 Iscritto: 24.02.10 |
Scusate. Rimuovo il link. Eviterò di segnalare altro in futuro. |
|
|
Mat75 |
Scritto il 14-11-2013 16:42
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Io non capisco perché uno debba rispondere male o con aria di rimprovero se viene segnalato un annuncio più volte....può succedere... non è che uno legge i post tutti i giorni e se li impara a memoria.....tanto più che l'annuncio di Mariano non è più visibile...Ne hanno fatto uno nuovo sempre con la stessa auto.. Mi sono sbagliato e che sarà mai.....come si è sbagliato Danlib Ognuno cerca di collaborare come può per arricchire il sito, gli errori si possono far notare anche usando toni più gentili e cortesi, perché tutti sbagliamo. Siamo esseri umani non appunto Macchine ![]() |
|
|
danlib |
Scritto il 14-11-2013 16:51
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 25 Iscritto: 24.02.10 |
Quoto mat75. Per il resto nessun rancore chiusa qui. |
|
|
aerodeck |
Scritto il 17-11-2013 14:51
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 5 Iscritto: 23.08.12 |
Ciccio70SX-FireLX ha scritto: La Croma ha debuttato a Dicembre ma penso che a Novembre qualcosa già ci fosse, la Uno è debuttata a Febbraio '83, ma a Gennaio c'era già. sono d'accordo,le primissime Croma immatricolate da Fiat auto e arrivate alla Succursale di Milano erano Novembre 1985...altro non so |
|
|
Danip |
Scritto il 17-11-2013 23:55
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
aerodeck ha scritto: Ciccio70SX-FireLX ha scritto: La Croma ha debuttato a Dicembre ma penso che a Novembre qualcosa già ci fosse, la Uno è debuttata a Febbraio '83, ma a Gennaio c'era già. sono d'accordo,le primissime Croma immatricolate da Fiat auto e arrivate alla Succursale di Milano erano Novembre 1985...altro non so Quindi in provincia di Aosta ne sono state sicuramente immatricolate con le targhe nere. ![]() Chissà se qualcuna ne è rimasta....... Si parla di avvistamenti di Croma a targhe nere nei commenti a questa Alfetta. http://www.targhe...to_id=3793 |
|
|
Nelson Wilbury |
Scritto il 09-12-2013 13:22
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 08.12.13 |
Posso dire che anche a Cagliari ha girato più di una Croma con targhe nere CA 47.... A mio parere si pianificava l'esaurimento di uno stock di targhe dal quale poi far partire la nuova bianca: nel caso di Cagliari l'ultima nera dovrebbe essere stata 479999 e la prima bianca 480000; così come l'ultima CA dovrebbe essere stata 754999 seguita dalla prima europea che nel nostro caso fu AA 000 XE ed apparteneva a un Mercedes T124 bianco senza scritte. Forse quindi dipendeva dalla velocità delle nuove immatricolazioni, che andavano quindi a esaurire proporzionalmente le targhe di vecchia concezione. Magari le nostre targhe nere sono quindi arrivate fino alle prime Croma mentre in altre province si sono esaurite prima. |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 09-12-2013 14:14
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
Croma targhe nere a Cagliari pure??? Qui stiamo andando sulla fantascienza pura |
|
|
1600 GT |
Scritto il 09-12-2013 22:52
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Su commenti qui sopra, ho letto che le ultimissime targhe nere, a livello nazionale intendo, furono consegnate ad Aosta ed esattamente nel Dicembre 1985, motivo per cui credo che ad Aosta e dintorni ci sarà sicuramente stata qualche Croma a targhe nere. |
|
|
time101cv |
Scritto il 09-12-2013 23:32
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
nel caso di Cagliari l'ultima nera dovrebbe essere stata 479999 e la prima bianca 480000 A Cagliari l'ultima targa nera fu 480000, la prima targa bianca fu invece 480001 |
|
|
Nelson Wilbury |
Scritto il 10-12-2013 09:59
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 08.12.13 |
Sei sicuro? Io non ho fonti e vado a logica, quindi non ho motivo di dubitare, ma la logica mi suggerirebbe altro; io non ho mai visto la 480000, ho visto la 480001 ed era bianca, quindi sono andato a logica. Tu che fonti hai? |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 10-12-2013 10:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 731 Iscritto: 25.08.12 |
Dal punto di vista logico è poco comprensibile, ma in tutte le provincie l'ultima targa nera finisce per zero (ad esempio a Milano fu 00000Y); anche quando vi fu il cambio tra quelle quadrate e quelle in due pezzi fu così. |
|
|
time101cv |
Scritto il 10-12-2013 23:50
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Tu che fonti hai? Il sito Targheitaliane. Comunque di questo argomento si è già ampiamente parlato in altre discussioni: http://www.targhe...rowstart=0 http://www.targhe...owstart=40 |
|
|
Danip |
Scritto il 03-12-2020 22:51
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Riesumo questa discussione perchè proprio stasera nel telefilm in onda su Rai 1 "Io, giudice popolare al maxiprocesso", come anche nel trailer, è comparsa una Fiat Croma grigia a targhe nere PA. La targa anteriore sembra originale, se è stata riprodotta il lavoro è stato fatto benissimo. Se la targa fosse originale, sarebbe l'avvistamento degli avvistamenti (e come al solito la Sicilia si confermerebbe la terra degli avvistamenti impossibili altrove). https://www.youtu...lP2WqC0cs4 Croma visibile a 1.42 |
|
|
Cesco |
Scritto il 03-12-2020 22:53
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Le targhe nei film/telefilm spesso non fanno fede, anche se sono buone riproduzioni sono comunque finte o non associate nella realtà a quella vettura. Se si vede la numerazione della targa di questa Croma si può comunque fare un controllo.. |
|
|
gabford |
Scritto il 04-12-2020 00:13
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Ho visto il fotogramma originale, che chiunque può visionare sul sito di Raiplay intorno al minuto 1:06:00 del video. Non solo, al primo colpo d'occhio, la targa (PA24) è palesemente incompatibile con l'età della vettura, ma addirittura è censita su Targheitaliane, associata ad un'Alfa 1750 berlina. Quindi si possono dormire sonni tranquilli. |
|
|
time101cv |
Scritto il 04-12-2020 00:41
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Come già detto in altre occasioni, le auto immortalate in film e fiction hanno spesso targhe improbabili, proprio per non incorrere in clamorosi casi di riferimenti a targhe realmente esistenti. Il fatto che al termine di ciascun film, nei titoli di coda, venga sempre scritto che ogni riferimento a nomi e dati realmente esistenti è puramente casuale, avrà pure qualche motivazione concreta. |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 04-12-2020 09:31
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Ormai la Fiat Croma a targhe nere è diventata l'unicorno del sito. |
|
Pagina 1 di 2: 12
Vai al forum: |