Film e targhe nere
|
|
Mat75 |
Scritto il 10-01-2014 16:22
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Salve a tutti!!! L'altra sera ho visto un film di Mario Monicelli dal titolo "Speriamo che sia femmina" del 1986. Ora a parte, a mio parere la bellezza del film, il suddetto è un piccolo concentrato di auto un po' particolari a targhe nere. Partendo da una meravigliosa Ford Mustang decappottabile con la targa quadrotta, passando per una Fiat Uno SX con cerchi in lega dedicati, una Volvo 145, una Land Rover 110 mi sembra non ne sono sicuro, una Rover 216 Vitesse prima serie targata Roma*****H (una delle ultime targhe nere) per arrivare ad una Austin Minimetro. Posto il link dove potete vedere voi stessi. https://www.youtu...S3WWx3rSUY |
|
|
gabford |
Scritto il 10-01-2014 17:08
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Le targhe della Mustang e della Rover non esistono più a bollo: chissà se perché le auto non esistono più oppure perché le targhe erano finte... |
|
|
Mat75 |
Scritto il 10-01-2014 19:44
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
A me sembrano vere le targhe, magari almeno la Mustang sarà stata ritargata.... |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 19-01-2014 00:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
Ma lo sapete che quella Uno SX li è un qualcosa (per un Unista) di favoloso?? SX a targhe nere, con i rarissimi cerchi in lega e addirittura il tetto apribile e targa a 5 cifre!!! Una vera rarità, oltre che essere bellissima, chissà se esiste ancora. Comunque lo mettiamo qualche fotogramma? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 19-01-2014 12:38
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Insieme alla Mustang, la Uno SX, è la macchina più bella di tutto il film!!!! ![]() |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 19-01-2014 14:47
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
Coppa Cobram!!!!!!!![]() ![]() |
|
|
Yuppies86 |
Scritto il 19-01-2014 20:05
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 40 Iscritto: 12.03.11 |
Penso sia l'unica 70 SX configurata in quel modo,full optional,davvero rarissima e stupenda. Confermo le targhe originali della Mustang e della Rover 216. Quest'ultima era sicuramente un esemplare promozionale/dirigenziale fornito dalla Austin Rover che aveva sede proprio a Roma in via Paolo Di Dono. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 21-01-2014 00:19
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Mamma mia, non sia mai esistesse ancora quella splendida Uno SX super full optional con tettuccio e cerchi in lega ganzissimi sarebbe da sturbo la cosa. Sulla targa però non assicurerei l'originalità, dato che non solo non c'è lo stemma della RI tra la sigla e i numeri, ma l'effige delle lettere e dei numeri, mi pare un pochettino strana. Vere invece quelle della Rover e della Mustang(quest'ultima dovrebbe essere un 1968, se non erro). |
|
|
Markino |
Scritto il 21-01-2014 08:39
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1271 Iscritto: 26.11.12 |
La targa a cinque cifre della Uno SX mi sembra palesemente manipolata. La Mustang Convertible appartiene alla serie 1967: l'indice più sicuro sono le doppie feritoie sulla fiancata. |
|
|
Mat75 |
Scritto il 21-01-2014 10:17
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Anche io ho dei dubbi sulla targa della Uno....confermo invece l'autenticità di quella della Mustang e della Rover, quella della minimetro si vede appena di sfuggita quella anteriore... |
|
|
Mat75 |
Scritto il 24-02-2014 10:55
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Guardate questo !! C'è una Ford Granada 2.8 Ghia esemplare rarissimo!! Dal film "L'ingorgo" una marea di targhe nere![]() https://www.youtu...HGmGfjAexQ |
|
|
staff |
Scritto il 24-02-2014 14:05
|
![]() Amministratore ![]() Messaggi: 765 Iscritto: 01.11.11 |
Un esercito di targhe nere!! Ottima segnalazione Matteo, grazie ![]() |
|
|
Total III |
Scritto il 24-02-2014 16:15
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
"L'ingorgo" è un film stupendo, crudo, semi-dimenticato in quanto passato raramente in tv ma di un'attualità sconcertante, un film come soltanto noi sapevamo fare. Tralasciando il lato attoriale (con un Sordi mai così cinico e asciutto nella parte) il lato automobilistico riserva delle chicche superbe, fra cui una stupenda 2CV AZAM originale anni '60, con targa quadra appesa nella parte sinistra del baule. Per il resto, come riscontrato in numerose altre pellicole, è evidente il marchettone alla British Leyland: oltre alla Range dei ragazzi "bene" che si renderanno protagonisti di una agghiacciante scena di stupro, si contano la Jaguar XJ6 di Sordi, una bisarca intera di Austin Princess (probabilmente le uniche vendute in Italia!) e numerose altre inglesi nuove fiammanti. Presente anche l'industria nostrana, con un giovane Depardieu che vanta le qualità motoristiche della allora neonata Giulietta. ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 24-02-2014 16:21
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
E perché la Rover SD 3500 prima serie che si vede qui no??![]() https://www.youtu...XXV76bH3J4 PS Total III ho il DVD di questo film e rivederlo è sempre bello ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 24-02-2014 18:22
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Davvero un film bellissimo, una sorta di neorealismo fuori tempo(siamo nel 1978)che descrive molto bene i vizi e i difetti degli italiani. Purtroppo è stato dimenticato, al pari di tanti film usciti negli anni 70(es. Il testimone con Sordi), ma merita di essere riscoperto e ampiamente rivalutato. Comunque sia la Granada 2.8 che la Rover SD 3500 ai tempi erano auto a dir poco proibitive vista la crisi petrolifera e l'IVA al 38% sulle vetture sopra i 2 litri di cilindrata, dunque anche al tempo erano rarità. Sarebbe bello avvistarle oggi. |
|
|
francesco80s |
Scritto il 24-02-2014 22:49
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 83 Iscritto: 04.06.13 |
Bella la Rover targata Roma T......chissà se la autodemolizione che si vede sullo sfondo esiste ancora...![]() |
|
|
Total III |
Scritto il 25-02-2014 04:34
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
Segnalo in tempo reale un film capitato per caso: "Troppo rischio per un uomo solo" (1973) col compianto Giuliano Gemma. Film tutto sommato simpatico, in cui il nostro si produce in una lunga sequenza funambolica al volante di una rombante Fiat 127 rossa, che viene ahimè praticamente distrutta, ma non prima di dimostrare le sue eccellenti doti. Se siete ammiratori dell'utilitaria torinese, non potete non conoscere una sgangherata pellicola del 1973 intitolata "Ettore lo fusto", con un cast di tutto rispetto comprendente fra gli altri Giancarlo Giannini e Vittorio De Sica: qui la 127 fa davvero di tutto, persino un incredibie salto carpiato da una bisarca. In tutti e due i casi è riconoscibilissima la mano del più grande stuntman mai vissuto: Remy Julienne, che proprio con le Fiat costruì gran parte della sua fama (e anche quella delle Fiat, vetture capaci di saltare burroni e scalinate come se niente fosse). ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 25-02-2014 08:39
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Bella la Rover targata Roma T......chissà se la autodemolizione che si vede sullo sfondo esiste ancora In realtà la sequenza in cui compare l'autodemolizione è stata ricostruita presso gli studi di Cinecittà, stazione di servizio compresa ![]() Remy Julienne se non sbaglio si è occupato anche delle acrobazie del film "Poliziotto sprint" con Maurizio Merli. Le protagoniste principali erano due Citroen DS e una Ferrari 250 GTE ![]() |
|
|
etilico |
Scritto il 25-02-2014 13:10
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 73 Iscritto: 05.04.12 |
Beccatevi questo http://www.youtub...mQWlK8NSdo (per quei pochi che non lo conoscessero) |
|
|
Mat75 |
Scritto il 25-02-2014 13:27
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Beccatevi questo http://www.youtub...mQWlK8NSdo (per quei pochi che non lo conoscessero) Che ficata!!! |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 25-02-2014 14:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
Bellissimo che a 0:50 si rompe la telecamera ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 27-02-2014 10:23
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Altra rarità dal film "Amore mio aiutami" sempre con il grande Albertone!!![]() https://www.youtu...HBDaw3kc3I |
|
|
Yuppies86 |
Scritto il 28-02-2014 13:49
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 40 Iscritto: 12.03.11 |
etilico ha scritto: Beccatevi questo http://www.youtub...mQWlK8NSdo (per quei pochi che non lo conoscessero) Da notare al minuto 3.18 l'inserimento dell'overboost della Thema Turbo. Chi la pilota è il celebre Jean Louis Trintignant,noto al pubblico per essere stato co-protagonista con Vittorio Gassman del capolavoro di Dino Risi "il Sorpasso". |
|
|
sir alec |
Scritto il 28-02-2014 15:26
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Mat75 ha scritto: Altra rarità dal film "Amore mio aiutami" sempre con il grande Albertone!! ![]() https://www.youtu...HBDaw3kc3I Un magnifico esemplare di NSU RO80 viene distrutto a mazzate all'ottavo minuto di "Squadra antimafia". Comprensibile la costernazione del proprietario (e immagino quella di molti frequentatori del sito) http://www.youtube.com/watch?v=sl6Gw9mq2pU |
|
|
Mat75 |
Scritto il 28-02-2014 16:03
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Un magnifico esemplare di NSU RO80 viene distrutto a mazzate all'ottavo minuto di "Squadra antimafia". Comprensibile la costernazione del proprietario (e immagino quella di molti frequentatori del sito) http://www.youtube.com/watch?v=sl6Gw9mq2pU Povera RO80 ![]() bellissima scena questa in cui si prova la resistenza e robustezza delle sospensioni della Mercedes w123 ![]() Nella scena finale si vede del video si vede chiaramente che ne sono state utilizzate 2 di w123... https://www.youtu...xcNcnTeIko |
|
|
Total III |
Scritto il 28-02-2014 17:21
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
La 190 pare avere qualche piccolo problema di tenuta di strada su fondo sconnesso, ad essere del tutto onesti. ![]() ![]() ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 28-02-2014 18:01
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Si, infatti la w123 originaria(una 240 D)aveva i cerchi fuchs, mentre quella che entra nel pantano ha quelli normali. La 240 D di Sordi è ancora a bollo. |
|
|
Mat75 |
Scritto il 28-02-2014 18:46
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Si, infatti la w123 originaria(una 240 D)aveva i cerchi fuchs, mentre quella che entra nel pantano ha quelli normali. La 240 D di Sordi è ancora a bollo. Ho visto è in toscana ![]() Ma avete notato che al minuto 2.14 del video la Mercedes ha tutto il parafango lato guida accartocciato e piegato?? O è una mia impressione?? |
|
|
Mat75 |
Scritto il 28-02-2014 19:28
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
La 190 pare avere qualche piccolo problema di tenuta di strada su fondo sconnesso, ad essere del tutto onesti. Ma non è una 190 è una 240D.... ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 04-03-2014 12:34
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
A proposito della Fiat 130 coupè fotografata da "Filocascino"![]() https://www.youtu...jPDef8QI7U |
|
|
Yuppies86 |
Scritto il 04-03-2014 14:06
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 40 Iscritto: 12.03.11 |
Ricordo perfettamente la 240 D di Sordi in vendita su Ruoteclassiche una decina d'anni fa. Per la cronaca,anche la Daewoo Nubira SW del film "Tre uomini e una gamba" immatricolata nel 1997,risulta ancora circolante in Calabria.. |
|
|
Marlon |
Scritto il 04-03-2014 21:02
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 225 Iscritto: 03.09.11 |
Qualche sera fa in tv mi sono soffermato per qualche minuto su una Mercedes T123 utilizzata in un film sulla vita di Moana Pozzi. In alcuni momenti la targa era ben visibile e nonostante fosse decisamente improbabile per l'auto (Roma E1****) l'ho cercata e incredibilmente... risulta! E' un modello del 1963 con cilindrata 940cc |
|
|
Mat75 |
Scritto il 07-04-2014 09:15
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
https://www.youtu...maNs9m6Sm0 Al minuto 2,05 altra chicca!!! |
|
|
massimo |
Scritto il 07-04-2014 14:51
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 791 Iscritto: 02.01.09 |
Marlon ha scritto: Qualche sera fa in tv mi sono soffermato per qualche minuto su una Mercedes T123 utilizzata in un film sulla vita di Moana Pozzi. In alcuni momenti la targa era ben visibile e nonostante fosse decisamente improbabile per l'auto (Roma E1****) l'ho cercata e incredibilmente... risulta! E' un modello del 1963 con cilindrata 940cc Probabilmente intendevi dire 1969, in quanto Roma E1 si colloca in giugno di quell'anno; 940cc. sembrerebbe calzare a pennello ad una Ford Escort. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 07-04-2014 17:45
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Al minuto 2,05 altra chicca Già!!! Una Volvo 264 con le ultime targhe quadre romane(Roma R2). Avvistarne una oggi è da brividi, visto che già all'epoca non è che fosse molto diffusa in Italia quel modello. |
|
|
Mat75 |
Scritto il 07-04-2014 19:22
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
Esatto una stupenda Volvo 264GL chissà se era dotata di aria condizionata![]() |
|
|
Marlon |
Scritto il 07-04-2014 22:18
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 225 Iscritto: 03.09.11 |
massimo ha scritto: Marlon ha scritto: Qualche sera fa in tv mi sono soffermato per qualche minuto su una Mercedes T123 utilizzata in un film sulla vita di Moana Pozzi. In alcuni momenti la targa era ben visibile e nonostante fosse decisamente improbabile per l'auto (Roma E1****) l'ho cercata e incredibilmente... risulta! E' un modello del 1963 con cilindrata 940cc Probabilmente intendevi dire 1969, in quanto Roma E1 si colloca in giugno di quell'anno; 940cc. sembrerebbe calzare a pennello ad una Ford Escort. No no, il sito del bollo dice proprio 63! Potrebbe tranquillamente essere un errore visto che si parla di 50 anni fa, o più semplicemente nel 69 questa targa Roma E1 è andata a reimmatricolare una vettura del 63. La targa è apparsa in un film dunque in teoria non ci sarebbe nessun problema a scriverla qui per esteso, ma siccome sembra appartenere ad un auto ancora circolante posso inviarla in privato ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 10-04-2014 23:43
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
A proposito di auto a targhe nere nei film ancora risultanti a bollo, nel film "L'esorciccio" con Ciccio Ingrassia e Lino Banfi, quest'ultimo nel film guidava una Fiat 132 I serie con cambio automatico, che secondo il sito del bollo risulta essere ancora circolante in Puglia ed è stata immatricolata nel gennaio 1974. Al minuto 20:00 http://www.youtube.com/watch?v=rx6H6raNLSw |
|
|
Mat75 |
Scritto il 11-04-2014 10:32
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 310 Iscritto: 09.02.13 |
A proposito di auto a targhe nere nei film ancora risultanti a bollo, nel film "L'esorciccio" con Ciccio Ingrassia e Lino Banfi, quest'ultimo nel film guidava una Fiat 132 I serie con cambio automatico, che secondo il sito del bollo risulta essere ancora circolante in Puglia ed è stata immatricolata nel gennaio 1974. E' vero risulta ancora!!! Ma dove si vede che è automatica? |
|
|
1600 GT |
Scritto il 11-04-2014 13:30
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Su IMCDb risulta essere una 1800 S automatica, ma sul sito del bollo indica che è un 1592 cc, ossia 1600, comunque cio' non toglie che ci sia una targhetta aggiuntiva che potrebbe indicare la scritta "automatica". |
|
Vai al forum: |