Targhe Nere che non hanno fatto in tempo a finire su T.N.
|
|
Jacopo04 |
Scritto il 04-12-2022 00:52
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 148 Iscritto: 27.11.20 |
Non so se questa sia la discussione giusta ma non ne ho trovate di più "compatibili" per postare quest'auto: Fiat Ritmo Abarth 130 TC ![]() ![]() |
|
|
Jacopo04 |
Scritto il 04-12-2022 00:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 148 Iscritto: 27.11.20 |
E sempre nello stesso giardino c'era quest'altra Ritmo (presumo sempre una 130 TC o 105 TC) di questo colore stranissimo che non penso sia originale:![]() ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 10-12-2022 15:10
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 500 F
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [226.04kB] |
|
|
Danip |
Scritto il 11-12-2022 22:17
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 957 Iscritto: 04.02.11 |
Alfa Romeo Giulia 1300 TI.
Danip ha allegato la seguente immagine: ![]() [127.06kB] |
|
|
Danip |
Scritto il 11-12-2022 22:17
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 957 Iscritto: 04.02.11 |
Fiat 850 Special Francis Lombardi.
Danip ha allegato la seguente immagine: ![]() [151.16kB] |
|
|
Danip |
Scritto il 11-12-2022 22:18
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 957 Iscritto: 04.02.11 |
Speriamo in un recupero, come per la precedente, comunque dato il luogo di avvistamento dovrebbero essere sulla buona strada.
Danip ha allegato la seguente immagine: ![]() [158.96kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-12-2022 20:53
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Pubblico qui questa foto che ho visto casualmente su Google (la foto è del sito gettyimages.it), relativa alla terribile alluvione di Firenze del 1966 (le targhe non le ho censurate perché le auto sono radiate da decenni ormai, non risultano da nessuna parte). Mi ha incuriosito l'auto targata PI, qualcuno sa che auto sia?
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [198.91kB] |
|
|
Jacopo04 |
Scritto il 20-12-2022 20:57
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 148 Iscritto: 27.11.20 |
Penso si tratti di una Ford Anglia Torino |
|
|
gabford |
Scritto il 20-12-2022 21:56
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2183 Iscritto: 25.01.13 |
Esatto |
|
|
bob91180 |
Scritto il 20-12-2022 23:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1320 Iscritto: 29.05.09 |
Eh eh , la possedevano amici dei miei , proprio cosi' , avorio , ci feci pure un giretto , seduto dietro , da bravo bambino , in pratica era una fuoriserie ... Inquietante la giulietta capovolta nel fango ... |
|
|
Luka96 |
Scritto il 21-12-2022 03:35
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Grazie mille! ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-12-2022 03:28
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Fiat 126 (anno 1985), immagini prese da Google Streetview del 2011 con targa completamente leggibile, l'auto risulta radiata.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [178.63kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-12-2022 03:28
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [219.07kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 30-12-2022 12:08
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Immagini che fanno male: Alfa Romeo Giulietta 2.0 Super, del 1981.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [527.98kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 30-12-2022 12:10
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Ringrazio l'amico Matteo, che ha fatto questi scatti e che lavora nello sfasciacarrozze in cui questa vecchia gloria giace.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [388.7kB] |
|
|
Markino |
Scritto il 30-12-2022 12:19
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1268 Iscritto: 26.11.12 |
Temo proprio che lo sia... Abbandonata da parecchi anni, direi, vista la condizione disastrosa dei lamierati anteriori. Potrebbe ancora donare pezzi, se fosse possibile asportarli da una vettura comunque ancora targata. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 30-12-2022 12:25
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Confermo: è una 2.0 Super. Secondo alcune app, ha 96 kW di potenza. Correggo |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 30-12-2022 14:09
|
Utente![]() Messaggi: 457 Iscritto: 02.11.14 |
se fosse possibile asportarli da una vettura comunque ancora targata. Non credo sia vietato smontare pezzi da un'automobile (a meno che non lo si faccia all'insaputa del proprietario ![]() |
|
|
Lorycaru07 |
Scritto il 31-12-2022 12:45
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 28 Iscritto: 28.02.22 |
Con questa 500 raggiungo le 2000 foto di targhe su Maps (anche se ne ho molte di più scritte); posto qui perchè non so se è ancora esistente. CE14 XXXX Lorycaru07 ha allegato la seguente immagine: ![]() [291.4kB] |
|
|
TanteUno |
Scritto il 22-07-2023 23:44
|
Utente![]() Messaggi: 554 Iscritto: 07.11.13 |
TanteUno ha scritto: Visto che nelle foto di ieri è comparsa un'Audi 100 Coupé, mi è venuto in mente che anch'io ne avevo vista una molto simile anni fa nel cortile di un meccanico, senza targhe. È rimasta lì un po', poi ne ho perse le tracce. ![]() Dopo essere sparita per vari anni, a distanza di tempo è ricomparsa nel cortile dello stesso meccanico in cui l'avevo vista la prima volta. Condizioni direi immutate, per quel che si può vedere: TanteUno ha allegato la seguente immagine: ![]() [72.23kB] |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 30-01-2024 09:24
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 184 Iscritto: 07.12.14 |
Fiat 128 3' serie .. Targa anteriore non presente e foto altamente zoommata svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine: ![]() [506.43kB] |
|
|
the_gallas27 |
Scritto il 11-02-2024 18:57
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 12 Iscritto: 20.11.20 |
Ferrari Testarossa targata Pordenone, immatricolata il 02/10/1985, ma che risulta ormai radiata. Possibile che a PN le targhe nere continuarono così tanto? A quanto pare sì... Foto trovate su internet. ![]() ![]() |
|
|
deltago92 |
Scritto il 11-02-2024 18:59
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Per quanto mi faccia piacere vedere una Ferrari a targhe nere Pordenone, questa è farlocca: la prima targa bianca fu PN 215000 ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 11-02-2024 19:26
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Possibile che a PN le targhe nere continuarono così tanto? A quanto pare sì... Tralasciando il fatto che queste targhe non siano davvero targhe nere, comunque alcune province andarono anche oltre. Parma, passò alle bianche non molto prima, a metà settembre. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 12-02-2024 00:45
|
Utente![]() Messaggi: 457 Iscritto: 02.11.14 |
L'ultima provincia ad abbandonare le targhe nere fu Aosta, il 4 dicembre 1985. |
|
|
the_gallas27 |
Scritto il 12-02-2024 11:19
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 12 Iscritto: 20.11.20 |
deltago92 ha scritto: Per quanto mi faccia piacere vedere una Ferrari a targhe nere Pordenone, questa è farlocca: la prima targa bianca fu PN 215000 ![]() Cavoli, era fatta così bene che mi ha tratto in inganno; in effetti ora che lo noto, manca il logo del Ministero, è appunto una replica. Tra l'altro quella Testarossa era pure coerente in tutto mi pare, ovvero monospecchio e stemma Ferrari posteriore nero, per cui le targhe nere sarebbero state perfette per lei ![]() |
|
|
Christianland |
Scritto il 29-02-2024 20:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 83 Iscritto: 13.09.21 |
Seat Marbella immatricolata a maggio del 1992, 903 cm³ e 39 CV. Radiata nel maggio del 2018. Foto da Google Maps.
Christianland ha allegato la seguente immagine: ![]() [333.48kB] |
|
|
teoperry |
Scritto il 29-02-2024 22:55
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 188 Iscritto: 23.04.23 |
Buonasera ! Ho ritrovato delle foto di qualche anno fa scattate da un demolitore dove ho preso dei ricambi per la mia micra k11... vedendo questa "triste" sezione le pubblico qui !![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-03-2024 13:29
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Peccato per questo quartetto.. ![]() |
|
|
Astrale |
Scritto il 02-03-2024 08:33
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 294 Iscritto: 28.02.14 |
Magari fossero tutti così i demolitori, su queste strutture non si rovinano le scocche, da me vengono prese con le catene sotto il padiglione così si piegano tutte e sovrapposte un auto sull'altra... |
|
|
tonymura |
Scritto il 02-03-2024 09:11
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Certo che nel 2024 trovo pazzesco buttare ancora Auto d'epoca, che si rivendono quasi sempre, hanno oramai un buon mercato in linea generale e, peraltro, cosa più grave, qui si vedono Auto anche in buone condizioni. Delle 4 non so quale mi stupisce di più, dovessi scegliere, la 80 B2 Mk2 |
|
|
teoperry |
Scritto il 02-03-2024 15:39
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 188 Iscritto: 23.04.23 |
Sopra e ai lati c’erano anche una 480 turbo e delle Mini |
|
|
Luka96 |
Scritto il 02-03-2024 22:03
|
Veterano![]() Messaggi: 2721 Iscritto: 14.10.20 |
Anche una Bianchina si intravede. |
|
|
Christianland |
Scritto il 04-03-2024 15:24
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 83 Iscritto: 13.09.21 |
FIAT 126 PERSONAL 4 650 Immatricolazione: 09/1977. Cilindrata: 652 cm³. Potenza: 23 CV. Chilometraggio: 54921 km nel 2021. Radiata a marzo del 2023, spero non per demolizione. Immagine presa da Google Maps. Christianland ha allegato la seguente immagine: ![]() [203.65kB] |
|
|
sir alec |
Scritto il 08-03-2024 20:07
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 853 Iscritto: 25.08.11 |
tonymura ha scritto: Certo che nel 2024 trovo pazzesco buttare ancora Auto d'epoca, che si rivendono quasi sempre, hanno oramai un buon mercato in linea generale e, peraltro, cosa più grave, qui si vedono Auto anche in buone condizioni. Delle 4 non so quale mi stupisce di più, dovessi scegliere, la 80 B2 Mk2 Del triste quartetto, a me stupisce e rattrista soprattutto la Citroen Ami 8 Break, non solo perché è quella che apprezzo di più, ma anche perché è forse quella che suscita oggi il maggior interesse collezionistico. Forse rispetto al passato c'è un po' più di consapevolezza e sensibilità nei confronti delle storiche, però ancora in troppi le considerano solo come auto vecchie e obsolete, oppure, se eredi, come "seccature" o "buone per ecoincentivi". Per non parlare di quelli che non le sanno vendere. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 15-03-2024 21:32
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Ford Fiesta L
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [412.61kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-04-2024 19:29
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Trabant
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [101.11kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-04-2024 19:30
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 1300 S Coupè Vignale
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [259.98kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-04-2024 19:31
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 500 L
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [343.6kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-04-2024 19:32
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2244 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat Campagnola
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [295.24kB] |
|
Vai al forum: |