Vedi argomento
 Stampa argomento
Targhe nere straniere
Luka96
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_111525_3_fileminimizer.jpg
[240.59kB]
 
mariano
Volkswagen Maggiolone 1302 (o 1303, non so proprio distinguerli) con targhe di San Marino, credo circa del '96 (le targhe, ovviamente).

i.postimg.cc/TPb21tB3/IMG-4460.jpg
 
time101cv
Sembra un 1303
 
Luka96
Mitsubishi L200 2.5 Diesel con targhe maltesi, in mezzo a due "compagni", uno della stessa serie ed uno più recente.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_111604_3_fileminimizer.jpg
[274.77kB]
 
Luka96
Mitsubishi L200 2.5 Diesel 4WD con targhe maltesi, il "compagno di parcheggio" di quello sopra.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_111610_3_fileminimizer.jpg
[252.49kB]
 
Luka96
Volvo 144 del 1970 con targhe maltesi, motore 1986cc, qualcuno saprebbe dirmi se si tratta di una base o di una DL, e come si riconosce la DL esteticamente?
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_111718_3_fileminimizer.jpg
[158.63kB]
 
Luka96
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_111731_3_fileminimizer.jpg
[210.25kB]
 
Marlon
Volkswagen Maggiolone 1302 (o 1303, non so proprio distinguerli)

Il parabrezza sembrerebbe bombato, dunque 1303
 
TanteUno
Strabuzov ha scritto:
Questo invece è il controllo targhe della Norvegia :

https://www.vegve...plysninger


Grazie, ho aggiornato la descrizione della DS (che è indicata come DSuper) e lo userò per le prossime targhe.
 
Luka96
Toyota Hilux 2.2 Diesel del 1982 con targhe maltesi; le lettere sono IAI, anche se la vite di fissaggio della targa vicino alla prima lettera può farla scambiare per una F un po' cancellata, e infatti io c'ero cascato, prima di cercare la targa sul sito e accorgermi che mi forniva i dati di una moto Pfft
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_123948_3_fileminimizer.jpg
[115.19kB]
 
Luka96
Toyota Corolla 1.45 con targhe maltesi; non ho proprio idea se davvero questa motorizzazione fosse chiamata così, mi sono affidato a Wikipedia perché non ho trovato fonti migliori, il quale tra le versioni per il mercato giapponese definisce "1.45" il motore 1456cc e "1.5" il 1498cc, bisognerebbe vedere se l'ha fatto solo Wikipedia per distinguerli, o se questa denominazione era riportata anche nei listini ufficiali.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_123956_3_fileminimizer.jpg
[145.21kB]
 
Marlon
Avvistamento doppio, du gust ist meigl che uan GrinGrin

i.postimg.cc/8cff7bTn/20230909-194553.jpg
i.postimg.cc/hG4rfN6y/20230909-194620a.jpg
 
TanteUno
VOLVO 144

Dati, da vegvesen.no:

* Targa (Norvegia): ZF10*** (Contea di Troms og Finnmark, città di Finnsnes)
* Modello: VOLVO 144
* Numero di telaio: 44****
* Prima immatricolazione: **/02/1974
* Prima immatricolazione in Norvegia: **/02/1974
* Registrert første gang på eier (credo sia data dell'ultimo passaggio di proprietà): **/09/2016
* Numero di posti: 5
* Lunghezza: 478 cm
* Larghezza: 171 cm
* Peso netto: 1.225 kg
* Peso totale consentito: 1.750 kg
* Carico massimo utile: 455 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi frenati): 1.100 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi non frenati): 610 kg
* Carburante: benzina
* Cilindrata: 1.986 cm³
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

volvo_144_n_zf_f01_cr2.jpg
[313.09kB]
 
TanteUno
VOLVO 144 (continua)

* Targa (Norvegia): ZF10*** (Contea di Troms og Finnmark, città di Finnsnes)
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

volvo_144_n_zf_f02_cr3.jpg
[949.94kB]
 
TanteUno
VOLVO 240 GL

Dati, da vegvesen.no:

* Targa (Norvegia): YT26*** (Contea di Nordland, città di Svolvær)
* Modello: VOLVO 240 GL
* Numero di telaio: YV1244883L*******
* Prima immatricolazione: **/12/1990
* Prima immatricolazione in Norvegia: **/12/1990
* Registrert første gang på eier (credo sia data dell'ultimo passaggio di proprietà): **/12/1998
* Numero di posti: 5
* Velocità massima: 180 km/h
* Lunghezza: 479 cm
* Larghezza: 171 cm
* Passo: 264 cm
* Peso netto: 1.280 kg
* Peso totale consentito: 1.780 kg
* Carico massimo utile: 425 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi frenati): 1.280 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi non frenati): 600 kg
* Carburante: benzina
* Cilindrata: 2.316 cm³
* Potenza: 116 CV / 85 kW

Ok, tecnicamente non è una targa nera...
Non ho altre foto.
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

volvo_240_gl_n_yt_f01_cr2.jpg
[769.42kB]
 
Luka96
Toyota Hilux 2.5 Diesel del 1990 con targhe maltesi per auto storiche (CBA-***)
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_124258_3_fileminimizer.jpg
[192.57kB]
 
Luka96
Bedford TL con targhe maltesi, la scritta Turbo sono quasi certo sia un'invenzione del proprietario, e non riporta la reale versione, perché, a parte il fatto che aveva una targhetta "Turbo" sulla mascherina e non una scritta sul paraurti così, ma inoltre mi pare che avesse le frecce già ristilizzate (cioè non più sporgenti in fuori, ma attaccate alla cabina), questo esemplare quindi credo sia di inizio anni '80.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_124512_3_fileminimizer.jpg
[114.23kB]
 
Frabo187
[quote]Marlon ha scritto:
Avvistamento doppio, du gust ist meigl che uan GrinGrin

Davvero.. particolare ROTFL
 
Luka96
Marlon ha scritto:
Avvistamento doppio, du gust ist meigl che uan GrinGrin

i.postimg.cc/8cff7bTn/20230909-194553.jpg
i.postimg.cc/hG4rfN6y/20230909-194620a.jpg

Questo camper ha un'account Instagram a lui dedicato Wink
 
GiovanniSpalla
Mercedes-Benz 190 D con tettuccio apribile, targhe tedesche
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine:

mercedes-benz_190_deredtteo.jpg
[651.07kB]
 
GiovanniSpalla
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine:

mercedes-benz_190_deredttaowjfow.jpg
[670.95kB]
 
Luka96
Ford D 800 del 1975 con targhe maltesi (GAB-***), purtroppo la foto è piuttosto brutta, in quanto fatta al volo con l'auto in movimento, ed io seduto dal lato passeggero (unico breve viaggio in cui non ho guidato io) mentre il camion si trovava dal lato del guidatore. Perciò è già un miracolo che sia venuta, anche se poco bella.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_124719_3_fileminimizer.jpg
[70.45kB]
 
Luka96
Isuzu NKR (in realtà non ho capito se si chiami NKR o Elf, o se addirittura esistano entrambi e siano modelli diversi) con targhe maltesi. Sulla destra si può vedere il Ford D 800 pubblicato subito sopra.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_124714_3_fileminimizer.jpg
[141.61kB]
 
Luka96
Ford D 800 con targhe maltesi, che per quanto praticamente identico a quell'altro appena pubblicato, si tratta di un altro esemplare, avvistato tra l'altro solo un paio di minuti dopo (curiosamente gli unici due esemplari avvistati in tutta la settimana che sono stato là)
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_124843_3_fileminimizer.jpg
[211.49kB]
 
gabford
Ford D 800 del 1975 con targhe maltesi (GAB-***)

Potrei considerarne l'acquisto ROTFLnghenghe
 
TanteUno
VOLKSWAGEN TRANSPORTER T3 camper

Dati, da vegvesen.no:

* Targa (Norvegia): LS73*** (Contea di Vestfold og Telemark, città di Larvik)
* Modello: Volkswagen Westfalia
* Numero di telaio: WV2ZB0255EH0*****
* Prima immatricolazione: 31/12/1983
* Prima immatricolazione in Norvegia: **/10/1988
* Registrert første gang på eier (credo sia data dell'ultimo passaggio di proprietà): **/05/2021
* Numero di posti: 4
* Lunghezza: 460 cm
* Larghezza: 185 cm
* Peso netto: 1.750 kg
* Peso totale consentito: 2.342 kg
* Carico massimo utile: 517 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi frenati): 1.500 kg
* Peso rimorchiabile (rimorchi non frenati): 600 kg
* Carburante: gas
* Cilindrata: 1.913 cm³

Non ho altre foto.
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

volkswagen_transporter_t3_n_ls73_f01_cr3.jpg
[864.48kB]
 
TanteUno
TanteUno ha scritto:
Oltre alle foto, dalla Francia ho riportato anche un po' di impressioni, che riporto qui come appunti del mio viaggio e senza alcuna pretesa di trarne conseguenze assolute.

Quest'anno sono stato anche in Francia e come già quattro anni fa riporto un po' di impressioni.
Come già allora, sono solo appunti di viaggio, magari pesantemente influenzati dal caso. È anche passato un po' di tempo per cui non potrei aver dimenticato un po' di cose.

Ho trascorso i primi due giorni del mio viaggio nella Valle della Loira e la sensazione che ho avuto è che ci fossero molte auto storiche. Al contrario, ne ho incontrate molte meno in Bretagna e Normandia, con una differenza così netta che è balzata subito all'occhio.

I modelli sono i soliti: Peugeot 205, Renault 4, 5 e Super5, Citroen 2CV.
Non ricordo Dyane, DS, CX; una sola Traction Avant. Non ricordo molti altri modelli. In generale quelle fotografate sono tante, ma di modelli abbastanza comuni.
Una sola Simca, una Horizon la cui foto è venuta malissimo, ma che comunque è visibile qui
Tra i commerciali vince l'Estafette, distaccando per 3-1 il Citroen Type H.
Poche le straniere.

Un po' alla volta le pubblico.

PS: c'è qualche sito per le targhe?
 
TanteUno
Comunciamo giusto da una delle poche straniere:


BMW E30 320i

Dati, da www.carter-cash.com:

* Targa: 1** *** 75 (Francia)
* Dipartimento: Parigi (Île-de-France)
* Modello: 320i
* Numero di telaio: WBA0EE*****
* Carburante: benzina
* Potenza 126 CV / 93 kW
* Cambio: meccanico
* Immatricolazione: **/08/1990

È una delle pochissime (a memoria non ne ricordo altre ma potrei sbagliarmi) che abbia targa con il vecchio formato e fanali ancora gialli.

Edit: ho ampliato i dati grazie a Strabuzov e Luka96 per la dritta del sito delle targhe
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

bmw_e30_320i_f_75_f01_cr2.jpg
[717.5kB]
 
TanteUno
BMW E30 320i (continua)

* Targa: 1** *** 75 (Francia)
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

bmw_e30_320i_f_75_f02_cr2.jpg
[725.9kB]
 
TanteUno
Un'altra delle poche straniere incontrate:

MERCEDES W123 200D

Dati, da www.carter-cash.com:

* Targa: EY *** *P (Francia)
* Dipartimento: Finistère, regione Bretagne, capoluogo Quimper.
* Numero di telaio: WDB12312010******
* Carburante: gasolio
* Motore: 615940
* Potenza 60 CV / 44 kW
* Cambio: meccanico
* Immatricolazione: **/10/1980

Edit: ho ampliato i dati grazie a Strabuzov e Luka96 per la dritta del sito delle targhe
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

mercedes_w123_200d_f_eyp_f01_cr3.jpg
[775.44kB]
 
TanteUno
MERCEDES W123 200D (continua)

* Targa: EY *** *P (Francia)
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

mercedes_w123_200d_f_eyp_f02_cr3.jpg
[838.2kB]
 
TanteUno
MERCEDES W123 200D (continua)

* Targa: EY *** *P (Francia)
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

mercedes_w123_200d_f_eyp_f03_cr3.jpg
[923.43kB]
 
TanteUno
MERCEDES W123 200D (continua)

* Targa: EY *** *P (Francia)

In questa foto sullo sfondo si vede un enorme "coso" che credo sia un Unimog camperizzato, con targa italiana. L'ho fotografato anche da vicino, ma dato che esula dal tema di questo sito non pubblico altre foto. Era comunque bizzarro, soprattutto in un parcheggio raggiungibile con una normalissima strada asfaltata e quindi piendo di auto normalissime.
TanteUno ha allegato la seguente immagine:

mercedes_w123_200d_f_eyp_f04_cr3.jpg
[904.43kB]
 
Luka96
che credo sia un Unimog camperizzato,

Confermo, è un Unimog

È una delle pochissime (a memoria non ne ricordo altre ma potrei sbagliarmi) che abbia targa con il vecchio formato

Purtroppo i francesi hanno il brutto vizio di ritargare tutte le auto con targhe FNI (cioè quelle nel vecchio formato) quando avviene un passaggio di proprietà, quindi quelle ancora col vecchio formato sono soltanto quelle che dall'introduzione delle nuove targhe non hanno mai cambiato proprietario. Purtroppo in futuro le vecchie targhe francesi saranno destinate a sparire del tutto. Tra l'altro, ho sentito dire che pure le auto con nuove targhe vengono ritargate dopo tre passaggi di proprietà.

PS: c'è qualche sito per le targhe?

Io conosco solo questo, ma non per tutte le targhe funziona, per quelle vecchie ad esempio credo non funzioni, e non sempre neanche con le nuove:
https://siv-auto.fr/
 
Luka96
Kia Ceres 4WD con targhe maltesi (EAP-***)
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_130108_3_fileminimizer.jpg
[211.83kB]
 
Luka96
Kia Ceres 4WD con targhe maltesi (EAP-***), so che a prima vista sembra lo stesso di sopra, ma non lo è (osservandoli attentamente poi qualche differenza c'è, soprattutto nel cassone), in questo caso ho abbandonato per un attimo l'ordine cronologico delle foto per pubblicare quest'altro esemplare (fotografato 3 giorni dopo), che ha un "legame" con quello sopra: le loro targhe differiscono di 2 sole unità! Me ne sono accorto dopo averlo fotografato, andando a rivedere la foto dell'altro esemplare, perché avevo il sospetto che fosse lo stesso camion. La loro immatricolazione, inoltre, differisce di 2 giorni, e risale al 1992, ma non mi è chiaro se sia la prima immatricolazione, o la data di importazione come veicoli usati, in quanto non ho capito se questi esemplari fanno parte della prima versione prodotta dal 1980 al 1987, o del restyling prodotto dal 1987 al 1994.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230915_085025_3_fileminimizer.jpg
[173.34kB]
 
Luka96
Posteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230915_085047_3_fileminimizer.jpg
[189.48kB]
 
Luka96
Mazda 323 1.3 LX del 1987 con targhe maltesi, con la targhetta "1.3" attaccata sottosopra nerd
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_152706_3_fileminimizer.jpg
[204.74kB]
 
Luka96
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20230912_152713_3_fileminimizer.jpg
[132.13kB]
 
Frabo187
Una sola Simca, una Horizon la cui foto è venuta malissimo e che non sto a pubblicare.


Potresti girarmela in privato? Grazie Smile
 
Vai al forum: