Targhe nere straniere
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 01-10-2018 17:44
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
VW Transporter![]() Mercedes 280 3.5 svizzera in territorio nostrano ![]() |
|
|
audiclassic |
Scritto il 02-10-2018 11:40
|
![]() Amministratore ![]() Messaggi: 893 Iscritto: 03.01.08 |
La 280 3.5 mi ha sempre fatto sbavare ![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 02-10-2018 12:46
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1325 Iscritto: 29.05.09 |
coppia di anziani turisti teutonici
bob91180 ha allegato la seguente immagine: ![]() [139.94kB] |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 21-10-2018 17:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
La versione sovietica della nostra FIAT 124... come si chiama?
131 Mirafiori ha allegato la seguente immagine: ![]() [138.38kB] |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 21-10-2018 17:34
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
metto anche la vista posteriore
131 Mirafiori ha allegato la seguente immagine: ![]() [107.61kB] |
|
|
guerfranc76 |
Scritto il 21-10-2018 19:58
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 72 Iscritto: 03.08.09 |
Zhiguli LADA 2101, 1.2, dovrebbe essere del 79 ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 22-10-2018 02:06
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
Grazie per l’info! ![]() Ma da cosa l’hai dedotto che deve essere del ‘79? |
|
|
guerfranc76 |
Scritto il 22-10-2018 07:45
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 72 Iscritto: 03.08.09 |
Ma da cosa l’hai dedotto che deve essere del ‘79? Ho fatto una ricerca veloce su internet e ne ho trovata una quasi identica con la targa simile del 79, per questo ho scritto "dovrebbe" ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 22-10-2018 19:01
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2188 Iscritto: 25.01.13 |
La targa non indica l'anno, anche perchè questo tipologia non era in uso durante l'era sovietica: le lettere fanno parte di una combinazione alfanumerica, mentre il numero "750" a destra è uno di quelli assegnati alla provincia che circonda Mosca. |
|
|
guerfranc76 |
Scritto il 22-10-2018 19:13
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 72 Iscritto: 03.08.09 |
Ok grazie per la precisazione. Allora rettifico, l'anno non lo conosco ![]() |
|
|
AP |
Scritto il 22-10-2018 21:13
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 30 Iscritto: 12.09.11 |
Reduce da diversi viaggi per lavoro in giro per la Russia, ho notato che attualmente le Lada 2101 non sono poi così numerose, mentre ben più abbondanti le successive 2103. Tra l'altro mi è sembrato molto strano che ci siano pochissime Niva sovrastate dalle UAZ in numero veramente consistente. ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 23-10-2018 02:03
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2261 Iscritto: 28.11.16 |
Ho notato, tramite le pagine di un noto social, come molte Lada siano finite in Bulgaria, ad esempio. |
|
|
TanteUno |
Scritto il 27-10-2018 00:25
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Foto scattata ormai un paio d'anni fa, in trasferta in terra teutone. Fiat 1500 Cabriolet, giusto? (non sono esperto in materia) ![]() ![]() |
|
|
sir alec |
Scritto il 29-10-2018 15:18
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 854 Iscritto: 25.08.11 |
AP ha scritto: Reduce da diversi viaggi per lavoro in giro per la Russia, ho notato che attualmente le Lada 2101 non sono poi così numerose, mentre ben più abbondanti le successive 2103. Tra l'altro mi è sembrato molto strano che ci siano pochissime Niva sovrastate dalle UAZ in numero veramente consistente. ![]() Le "Niva" hanno avuto un boom relativamente effimero anche da noi, all'inizio degli anni '80, con una rapida scomparsa dopo l'avvento della Panda 4x4. Credo che l'(allora) innovativo fuoristrada sovietico abbia scontato i consumi agghiaccianti, mentre le UAZ (come la Land Rover) sono un evergreen. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 03-11-2018 18:59
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2261 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 127 Sport MK2: https://ibb.co/jp... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 03-11-2018 19:00
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2261 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 127 MK1: https://ibb.co/gh... |
|
|
TanteUno |
Scritto il 09-11-2018 00:45
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Mio suocero è tornato dalla Francia con migliaia di foto generiche, tra cui queste due. Non ho idea di cosa sia: io me le sono segnate come Chevrolet Impala, ma chiedo lumi a chi ne sa qualcosa. Anche la targa è in un formato (due lettere e due numeri) e colore che non ho mai visto. ![]() ![]() |
|
|
Markino |
Scritto il 11-11-2018 07:07
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1269 Iscritto: 26.11.12 |
Si tratta di una Chevrolet "Impala Sport Sedan Hardtop", versione con 4 luci laterali (4-window), lunotto posteriore molto avvolgente e bordo del padiglione aggettante, configurazione adottata anche per gli altri marchi del Gruppo GM nei MY 1959-'60. Bella, ma appesantita da ferraglia inutile. |
|
|
TanteUno |
Scritto il 11-11-2018 16:23
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Grazie! |
|
|
diego h14 |
Scritto il 12-11-2018 20:13
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 59 Iscritto: 01.12.09 |
in Sardegna ![]() ![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 08-12-2018 22:01
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Lancia Fulvia Coupè 1600 HF, targhe svizzere.![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 08-12-2018 22:02
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Mercedes 500 SL R107, targhe tedesche.![]() ![]() photo upload |
|
|
Danip |
Scritto il 08-12-2018 22:07
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Volvo Amazon Estate, targhe tedesche. Ha avuto una vita molto avventurosa e in origine era italiana (ha la vetrofania di uno storico concessionario Volvo di Milano) e poi è pure stata negli Stati Uniti (adesivi di permessi per residenti di Oakland, California e Birmingham, Alabama). ![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 08-12-2018 22:08
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Jeep Willys, targhe tedesche.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 08-12-2018 22:09
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
MG B Spider, targhe tedesche.![]() |
|
|
LeleDS19 |
Scritto il 09-12-2018 11:35
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 47 Iscritto: 14.03.17 |
Visto che di stranieri si parla sapete se all' estero esiste qualche sito omologo del nostro? Sarebbe interessante! Grazie |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 09-12-2018 13:45
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Sarebbe interessante vedere se esiste un sito simile in Olanda e in Francia visto che anche loro hanno avuto le targhe a sfondo nero. |
|
|
TanteUno |
Scritto il 10-12-2018 00:54
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Anche in Austria... Quest'estate ne ho vista solo una e ho avuto il sospetto che le abbiano sostituite quasi tutte.... |
|
|
KARL67 |
Scritto il 11-12-2018 23:02
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 18 Iscritto: 19.09.17 |
se vi interessa su Flickr c'è l'utente Michiel V che ha pubblicato MIGLIAIA di foto di auto scattate dagli anni 30 agli anni 70 nelle strade olandesi, visionandole si ha un panorama completo del parco macchine di quel paese nel corso dell'ultimo secolo. |
|
|
Markino |
Scritto il 12-12-2018 01:33
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1269 Iscritto: 26.11.12 |
E' incredibile cosa contengono quegli album...ho appena dato una scorsa a qualche pagina di uno che contiene più di 20mila immagini....troppo, troppo belle. Poi un altro, un po' macabro ma affascinante, con incidenti stradali. Grazie infinite per la segnalazione, ma te possino....adesso quegli album diventano una droga.... |
|
|
marnile |
Scritto il 12-12-2018 11:34
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 62 Iscritto: 09.04.12 |
Seguo anch’io le foto di “Michiel V”, oltre a quelle di un’altro utente olandese (“Eelco”), che danno un’ottimo inventario del locale parco circolante dell’epoca, caratterizzato da un’enorme varietà di modelli, forte della mancanza di grandi industrie nazionali (eccetto la DAF) e anche dall’immediata apertura ai costruttori giapponesi. |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:05
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Ford Model A, targhe svizzere.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:06
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Volvo 245 SW, targhe belghe.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:07
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Triumph Spitfire, targhe tedesche.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:08
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Mercedes 280 SL R107, 1984, targhe inglesi.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:10
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Austin Healey 3000, targhe svizzere.![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:11
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Chevrolet Camaro 308, targhe svizzere.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:12
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Alfa Romeo Spider, targhe svizzere.![]() ![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:13
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Targhe svizzere pure per questa cabriolet che non sono riuscito a identificare.![]() |
|
|
Danip |
Scritto il 13-12-2018 22:14
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Alfa Romeo Giulia Spider 1600, targhe olandesi.![]() |
|
Vai al forum: |