Targhe nere straniere
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 11-02-2020 10:39
|
Neo iscritto Messaggi: 177 Iscritto: 07.12.14 |
Volvo Amazon targa svedese
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine: [481.18kB] |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 11-02-2020 10:42
|
Neo iscritto Messaggi: 177 Iscritto: 07.12.14 |
Visuale posteriore
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine: [247.64kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 11-02-2020 21:49
|
Utente avanzato Messaggi: 1314 Iscritto: 29.05.09 |
Due splendide foto , complimenti ... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-03-2020 13:14
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Morris Cooper S (Correggetemi pure se sbaglio, non sono esperto del modello ) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [150.48kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 14-03-2020 13:16
|
Utente avanzato Messaggi: 1314 Iscritto: 29.05.09 |
Stupenda , doppio serbatoio , vetri scorrevoli e cerniere esterne ... |
|
|
Markino |
Scritto il 14-03-2020 13:57
|
Utente avanzato Messaggi: 1263 Iscritto: 26.11.12 |
La targa britannica che termina con la "F" dice che questo splendido esemplare dovrebbe essere stato immatricolato tra agosto 1967 e luglio 1968, se ricordo bene. Dal 1963, infatti, le targhe furono corredate da una lettera a chiusura della serie alfanumerica per indicare l'anno di prima immatricolazione, e nel 1967 si passò al cambio lettera in corso d'anno in luogo dell'emissione coincidente con l'anno solare. |
|
|
tonymura |
Scritto il 27-03-2020 21:07
|
Neo iscritto Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Ata preparati x la sorpresa
tonymura ha allegato la seguente immagine: [130.95kB] |
|
|
tonymura |
Scritto il 01-04-2020 12:25
|
Neo iscritto Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Talbot Tagora 2.2 GLS Targhe nere non saprei di quale paese estero. |
|
|
bob91180 |
Scritto il 01-04-2020 13:16
|
Utente avanzato Messaggi: 1314 Iscritto: 29.05.09 |
Eh cavolo , vecchia targa francese con cifre e numeri argento ... |
|
|
tonymura |
Scritto il 02-04-2020 00:46
|
Neo iscritto Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Grazie della precisazione. Pensavo veniva da qualche paese dell'Est Europa. |
|
|
sir alec |
Scritto il 02-04-2020 17:13
|
Utente avanzato Messaggi: 848 Iscritto: 25.08.11 |
A memoria, credo che nessun Paese dell'Est Europa abbia mai avuto targhe nere. |
|
|
Marlon |
Scritto il 02-04-2020 18:20
|
Neo iscritto Messaggi: 223 Iscritto: 03.09.11 |
La Polonia di sicuro, non so di preciso fino a che anno ma penso fino agli anni 90 |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 02-04-2020 19:00
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Esatto, Ricordo di aver visto una Fiat Brava con le targhe nere polacche,in vacanza in Croazia. Ma anche una Skoda Felicia su Instagram,sempre conle targhe nere polacche. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 03-04-2020 14:33
|
Utente Messaggi: 457 Iscritto: 02.11.14 |
A memoria, credo che nessun Paese dell'Est Europa abbia mai avuto targhe nere. In effetti oltrecortina c'è sempre stata una preferenza per le targhe a fondo bianco. Le uniche eccezioni, a memoria, sono l'Unione Sovietica (fino al 1982) e la Polonia (addirittura fino al 1999!); in entrambi i casi le targhe sono ancora valide, almeno in alcuni casi. Forse le utilizzò anche la Bulgaria, ma oggi non sono più valide. |
|
|
sir alec |
Scritto il 03-04-2020 16:51
|
Utente avanzato Messaggi: 848 Iscritto: 25.08.11 |
Avevo totalmente dimenticato la Polonia! |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 21-06-2020 11:22
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Mercedes Benz L 319
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [167.35kB] |
|
|
TanteUno |
Scritto il 02-09-2020 01:21
|
Utente Messaggi: 554 Iscritto: 07.11.13 |
CITROËN MEHARI Targa (Francia): EJxxxxF (dipartimento 04 - Alpes-de-Haute-Provence, regione Provence-Alpes-Côte d'Azur, capoluogo Digne-les-Bains) |
|
|
LFL |
Scritto il 02-09-2020 22:54
|
Neo iscritto Messaggi: 55 Iscritto: 17.07.20 |
Non mi era mai capitato di vedere una "quadrotta" francese... certo che ci hanno copiato pari pari.... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 05-09-2020 17:13
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Barkas B1000
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [114.29kB] |
|
|
oinotna |
Scritto il 05-09-2020 19:51
|
Utente Messaggi: 641 Iscritto: 26.11.13 |
Frabo187 ha scritto: Barkas B1000 Caspita il furgone prodotto nella DDR, che veniva utilizzato per gli usi più disparati, dallo scuolabus alla centrale di spionaggio per la STASI. |
|
|
gabford |
Scritto il 05-09-2020 23:52
|
Esperto Messaggi: 2173 Iscritto: 25.01.13 |
In sostanza, l'equivalente del nostro Fiat 850/900. |
|
|
oinotna |
Scritto il 06-09-2020 00:16
|
Utente Messaggi: 641 Iscritto: 26.11.13 |
gabford ha scritto: In sostanza, l'equivalente del nostro Fiat 850/900. Come cilindrata si, è un 1.000 cc, però a 3 cilindri a 2 tempi, in pratica lo stesso propulsore della wartburg. Per il resto forse è più paragonabile al 238 per la trazione anteriore, il motore posizionato in corrispondenza dei sedili anteriori, e le dimensioni. |
|
|
gabford |
Scritto il 06-09-2020 00:51
|
Esperto Messaggi: 2173 Iscritto: 25.01.13 |
Sì, sì, intendevo il confronto non tanto a livello tecnico, quanto a livello di funzione generale del modello e del suo "impatto" complessivo a livello sociale. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 12-09-2020 14:11
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Mercedes 230 W123
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [248.81kB] |
|
|
TanteUno |
Scritto il 13-09-2020 01:09
|
Utente Messaggi: 554 Iscritto: 07.11.13 |
RENAULT ESTAFETTE Camper Targa (Francia): DRxxxxY (dipartimento 33 - Gironde, regione Nouvelle-Aquitaine, capoluogo Bordeaux) Come si può intuire dall'insegna e dalle altre targhe, ho scattato la foto in un luogo turistico italiano. E dal bollo dell'autostrada svizzera del 2020 mi sa che a questo arzillo camper piace ancora viaggiare lontano! |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 19-09-2020 15:22
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Citroen 2CV
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [286.77kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 19-09-2020 15:25
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Mercedes Benz 280 SE W108/109
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [251.08kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 03-10-2020 15:43
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Alfa Romeo Junior Zagato
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: [250.37kB] |
|
|
Stefanozero |
Scritto il 04-10-2020 13:18
|
Neo iscritto Messaggi: 178 Iscritto: 19.08.19 |
Allora eri tu! Ti ho visto mentre scattavi le foto a questa bellissima alfa. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 04-10-2020 15:32
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
Allora eri tu! Ti ho visto mentre scattavi le foto a questa bellissima alfa. Beccato! |
|
|
mariano |
Scritto il 04-10-2020 20:38
|
Utente Messaggi: 659 Iscritto: 27.09.11 |
Ragazzi ma in privato si potrebbe sapere quale sia la fiera dove praticamente ci è andato mezzo sito? Mi sa doveva essere assai interessante. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-10-2020 01:26
|
Veterano Messaggi: 2648 Iscritto: 14.10.20 |
Foto dell'anno scorso...Peugeot 305 GL con targa francese (ritargata)
Luka96 ha allegato la seguente immagine: [298.71kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-10-2020 01:27
|
Veterano Messaggi: 2648 Iscritto: 14.10.20 |
Vista anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: [362.16kB] |
|
|
tonymura |
Scritto il 16-10-2020 12:58
|
Neo iscritto Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Notevole. Complimenti |
|
|
R 2370 |
Scritto il 19-10-2020 21:12
|
Neo iscritto Messaggi: 63 Iscritto: 09.04.19 |
MB 540 K ma esistono repliche? |
|
|
gabford |
Scritto il 19-10-2020 23:33
|
Esperto Messaggi: 2173 Iscritto: 25.01.13 |
ma esistono repliche? Assolutamente sì, e questa mi pare proprio una di quelle. Ciò non toglie che possa comunque essere un veicolo d'epoca, come sembrerebbe indicare la 'H' in chiusura di targa. |
|
|
Markino |
Scritto il 20-10-2020 00:18
|
Utente avanzato Messaggi: 1263 Iscritto: 26.11.12 |
"540 K" all'americana....sembra quasi una Excalibur. |
|
|
R 2370 |
Scritto il 20-10-2020 20:18
|
Neo iscritto Messaggi: 63 Iscritto: 09.04.19 |
cio' che mi lascia perplesso non sono tanto gli indicatori VW "alla excalibur"....quello potrebbe essere frutto di una omologazione. è il paraurti troppo massiccio e protettivo ma forse mi sbaglio è solo un impressione |
|
|
gabford |
Scritto il 20-10-2020 23:59
|
Esperto Messaggi: 2173 Iscritto: 25.01.13 |
Anche il parabrezza, a esser buoni, non ha la grazia stilistica dell'originale Mercedes. E poi basta guardare le ruote, decisamente più moderne del modello di riferimento... "540 K" all'americana Scommetterei che ha il motore di una Camaro |
|
|
LFL |
Scritto il 25-10-2020 14:57
|
Neo iscritto Messaggi: 55 Iscritto: 17.07.20 |
E' quasi sicuramente una replica: appare troppo larga, almeno dalla foto. Neanche le americane anteguerra - che cominciavano ad essere larghe anche 1900 mm - avevano una carreggiata di quel genere. Ma soprattutto ruote e pneumatici "confessano": anche loro troppo piccoli (come diametro) e troppo grossi (come battistrada). Che sia storica, ci può stare, di diritto: molte auto di questo genere "revival" sono degli anni '60-'70, quindi quanto meno quarantennali. In Germania servono 30 anni per poter acquisisre l'ambita "H" finale sulla targa (anche perché altrimenti si pagano - soprattutto per le alte cilindrate - tasse di circolazione spaventose, basate sulla classe Euro del motore, che prima del 1985 in pratica sono solo Euro 0). Tra l nostrane, ricorderei la Alfa Romeo "Gran Sport 4R Zagato" (non ricordo se la dicitura commerciale sia esattamente così: prego correggermi se vado errato), che pur avendo un pianale Spider Duetto allungato e la meccanica Giulia, è un piccolo capolavoro di alto artigianato da parte di Zagato: più leggera di almeno un paio di quintali rispetto alla Giulia, ha uno scatto proibitivo, anche se oltre i 100-110 km/h viene letteralmente frenata da un'aerodinamica anteguerra (ricordava la 6C 1750 spider). |
|
Vai al forum: |