Targhe nere straniere
|
|
Frabo187 |
Scritto il 06-11-2021 15:14
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2258 Iscritto: 28.11.16 |
Gli scatti dall’Etiopia li adoro! |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 07-11-2021 15:48
|
Utente![]() Messaggi: 458 Iscritto: 02.11.14 |
Secondo questo sito, la Gaz 24 fotografata da R 2370 è del 1979: https://avtocod.ru/ |
|
|
alpiman |
Scritto il 07-11-2021 17:09
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 17 Iscritto: 03.02.12 |
![]() |
|
|
alpiman |
Scritto il 07-11-2021 17:24
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 17 Iscritto: 03.02.12 |
![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 08-11-2021 23:09
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 669 Iscritto: 27.09.11 |
Vi propongo una Mercedes SL R107 con targhe provvisorie tedesche per circolare su tutto il territorio europeo. Dato che non ha alcuna targhetta per identificare la motorizzazione, e dato che non mi è stato possibile nemmeno risalire all'anno di immatricolazione, se qualcuno più esperto riesce a fare qualche ipotesi mi fa un grande piacere! Condizioni praticamente pari al nuovo ovviamente.![]() ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 09-11-2021 23:28
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2185 Iscritto: 25.01.13 |
Secondo me si può dire solamente che sia post 1980, e ciò esclude alcune versioni (350, 450). |
|
|
TanteUno |
Scritto il 10-11-2021 23:09
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Se vi sono piaciute le foto dall'Etiopia, eccone altre due... FIAT 131 MIRAFIORI S Targa etiope: AA 2**** Foto scattata in Etiopia da mio fratello. ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 10-11-2021 23:09
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
FORD CORTINA Targa etiope: AA 0**** Foto scattata in Etiopia da mio fratello. Dice di aver provato a farne molte altre, ma c'era tantissima gente e traffico e ha ritratto solo... altro ![]() ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 11-11-2021 01:40
|
Veterano![]() Messaggi: 2731 Iscritto: 14.10.20 |
Fantastica la Cortina! |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 11-11-2021 09:55
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2258 Iscritto: 28.11.16 |
Grazie, sempre graditissime! ![]() Credo che in Paesi del genere non avrei neanche il tempo per mangiare, da tante auto che ci sono da fotografare! |
|
|
bob91180 |
Scritto il 11-11-2021 11:06
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1323 Iscritto: 29.05.09 |
Mmhh , fra l'altro ora nell'ex impero tira una gran brutta aria ... |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 11-11-2021 11:16
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
E chissà quanti chilometri hanno sul groppone... |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 12-11-2021 22:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Volkswagen T3 camperizzato con targhe tedesche![]() ![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 13-11-2021 11:33
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1323 Iscritto: 29.05.09 |
Curiosa appendice , come viene omologata ? |
|
|
fabiobologna |
Scritto il 13-11-2021 16:43
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 19 Iscritto: 07.11.10 |
E' come se fosse un portabici da gancio traino: ha una sua omologazione. Se ne trovano anche della Thule e della Peruzzo. In Italia occorre mettere targa gialla ripetitrice. |
|
|
bob91180 |
Scritto il 13-11-2021 17:04
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1323 Iscritto: 29.05.09 |
Interessante , grazie |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 14-11-2021 13:04
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2258 Iscritto: 28.11.16 |
Kässbohrer Setra S6 Targhe tedesche, mi scuso per la pessima foto, l'autunno e l'inverno sono stagioni pessime per le foto.. Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [205.86kB] |
|
|
TanteUno |
Scritto il 20-11-2021 00:45
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Dopo qualche giorno, ecco anche l'anteriore (l'ho appena aggiunta anche al messaggio originale) ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 20-11-2021 00:47
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
LADA 2101 (?!?) Targa etiope: AA 0**** Foto scattata in Etiopia da mio fratello. Questa a dire il vero non ho idea di cosa sia esattamente. Il portatarga è marchiato Lada, quindi l'ho identificata come 2101, ma non me ne intendo e potrei aver scritto una stupidaggine. In caso correggetemi pure ![]() ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 20-11-2021 00:52
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
FIAT 682 Targa etiope: ET 3**** Foto scattata in Etiopia da mio fratello. Se sono poco esperto di Lada, coi camion per la faccenda è molto più semplice: non ci capisco nulla. Lascio la parola ai più esperti. Edit: Grazie a Luka96 per l'identificazione E con questo camion si conclude per ora (almeno credo) la carrellata di foto dall'Etiopia. La situazione del paese suggerisce di anticipare la partenza (che comunque era prevista a breve). Per la stessa ragione le foto non sono di qualità elevata: le zone in cui sono state scattate le foto sono per ora abbastanza tranquille, ma non abbastanza per potersi permettere di andare a spasso impunemente a fare foto. O magari sì, ma nel dubbio meglio non rischiare. ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-11-2021 02:54
|
Veterano![]() Messaggi: 2731 Iscritto: 14.10.20 |
FIAT modello ?!? è un Fiat 682, chiamato "Re d'Africa" proprio perché lì sono molto apprezzati per la loro affidabilità e robustezza, e infatti nei paesi africani se ne trovano ancora alcuni al lavoro, come testimonia questa foto. |
|
|
TanteUno |
Scritto il 20-11-2021 10:48
|
Utente![]() Messaggi: 560 Iscritto: 07.11.13 |
Grazie, ho corretto |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 20-11-2021 14:49
|
Utente![]() Messaggi: 458 Iscritto: 02.11.14 |
Se il marchio Iveco è originale quel 682 potrebbe essere addirittura post-85 (la produzione, almeno per i Paesi africani, continuò fino al 1988, mi pare). Oggi Iveco, proprio in onore dell'antenato, ha riciclato il nome "682" per un nuovo modello, una sorta di Stralis low-cost per i Paesi in via di sviluppo. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 20-11-2021 16:05
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2258 Iscritto: 28.11.16 |
Sempre graditissimi! |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 24-11-2021 20:05
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Un altro Volkswagen T3 camperizzato, questa volta con targhe olandesi.![]() ![]() |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 24-11-2021 22:03
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Alfa Romeo GTV 6 2.5
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [940.73kB] |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 24-11-2021 22:04
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 17.05.11 |
Alfa Romeo GTV 6 2.5
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [948.29kB] |
|
|
polar |
Scritto il 25-11-2021 18:21
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 258 Iscritto: 04.04.15 |
![]() Glas 1700 TS Per il regolamento tedesco è possibile che il numero sulla targa (quattro cifre che ho oscurato) sia quello di immatricolazione? Perchè in questo caso potrebbe benissimo essere... |
|
|
Luka96 |
Scritto il 25-11-2021 18:44
|
Veterano![]() Messaggi: 2731 Iscritto: 14.10.20 |
Per il regolamento tedesco è possibile che il numero sulla targa (quattro cifre che ho oscurato) sia quello di immatricolazione? Non ho capito di preciso a cosa ti riferisci, ad ogni modo nelle targhe tedesche, le prime lettere (in questo caso è una, ma possono essere anche 2 o 3) sono la sigla del circondario (M dovrebbe essere Monaco di Baviera), poi ci sono 2 lettere e 3 o 4 numeri che credo seguano una numerazione progressiva (ogni circondario ha la sua numerazione, un po' come se noi in Italia fossimo partiti da AA000AA in ogni provincia), e la H finale significa che è un veicolo d'epoca e viene semplicemente aggiunta alla fine, ma per quanto riguarda la numerazione non ha nessun valore, nel senso che le targhe H non hanno una numerazione a se, ma sono delle normali targhe che seguono la normale numerazione, a cui viene aggiunta la H alla fine se sono destinate ad un veicolo storico. |
|
|
gabford |
Scritto il 26-11-2021 00:26
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2185 Iscritto: 25.01.13 |
ma per quanto riguarda la numerazione non ha nessun valore In realtà, che mi risulti, le lettere e numeri dopo la sigla del circondario possono essere personalizzate con un modesto sovrapprezzo... |
|
|
Luka96 |
Scritto il 26-11-2021 02:11
|
Veterano![]() Messaggi: 2731 Iscritto: 14.10.20 |
Probabilmente non ho spiegato molto bene io (non sono molto bravo a spiegare ![]() |
|
|
polar |
Scritto il 26-11-2021 12:22
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 258 Iscritto: 04.04.15 |
Sì, volevo chiedere se poteva essere una targa personalizzata in modo da indicare l'anno di immatricolazione... |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 28-11-2021 23:09
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Ford Escort MKI (targhe inglesi)![]() ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 13-12-2021 20:11
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
Porsche 356 (targhe tedesche)![]() ![]() ![]() |
|
|
deltago92 |
Scritto il 13-12-2021 21:11
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Ford Escort MKI (targhe inglesi) Escort inglese con guida a sinistra? ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 17-12-2021 17:22
|
Veterano![]() Messaggi: 2731 Iscritto: 14.10.20 |
Hindustan Ambassador con targhe indiane (foto di mia mamma), sembrerebbe essere quella già avvistata da qualcun'altro.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [345.99kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 23-12-2021 18:24
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 367 Iscritto: 31.05.21 |
Citroen Mehari con targhe svizzere.![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 17-02-2022 12:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Ford Capri, targhe spagnole
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [75.15kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 17-02-2022 12:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1214 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [121.43kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 19-02-2022 14:36
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2258 Iscritto: 28.11.16 |
Jaguar XJS
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [502.31kB] |
|
Vai al forum: |