Targhe nere straniere
|
|
Super207 |
Scritto il 30-12-2022 14:15
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 131 Iscritto: 25.08.09 |
Mercedes 280 SE Cabriolet W112 del 1962 con targhe Inglesi. ![]() ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 31-12-2022 10:57
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
Mercedes-Benz 280, targhe belge
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [303.37kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 31-12-2022 10:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [335.27kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 31-12-2022 11:09
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
Fiat 850, targhe ungheresi
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [943.84kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 31-12-2022 12:43
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1173 Iscritto: 29.05.09 |
Mercedes 280 targhe Olanda no Belgio |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 08-01-2023 16:06
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1790 Iscritto: 28.11.16 |
Renault Espace 2000 TSE '87 Di proprietà di un amico francese, con cui ha trascorso le vacanze di Capodanno sul Lago di Garda ![]() Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [301.52kB] |
|
|
deltago92 |
Scritto il 08-01-2023 18:58
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 624 Iscritto: 24.03.13 |
Mercedes Benz 190![]() |
|
|
Luzzo |
Scritto il 08-01-2023 21:04
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 104 Iscritto: 14.04.18 |
Bianchina
Luzzo ha allegato la seguente immagine: ![]() [662.73kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 09-01-2023 00:19
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1173 Iscritto: 29.05.09 |
Strana la guida dx per la mercedes viennese La bianchina da dove arriva ? |
|
|
Luzzo |
Scritto il 09-01-2023 08:23
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 104 Iscritto: 14.04.18 |
Bianchina d'oltralpe |
|
|
polar |
Scritto il 23-01-2023 19:34
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 214 Iscritto: 04.04.15 |
Jeep Grand Wagoneer![]() ![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 23-01-2023 22:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1173 Iscritto: 29.05.09 |
Colori vistosi , ma stra-bello ... |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-01-2023 02:37
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Caspita ne ha fatta di strada. ![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 24-01-2023 18:51
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2049 Iscritto: 25.01.13 |
Molto bello, anche se non perfettamente conforme (il frontale è del 1985-1986, mentre il pannello posteriore, probabilmente sostituito, è degli anni successivi). |
|
|
TanteUno |
Scritto il 31-01-2023 00:56
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 263 Iscritto: 07.11.13 |
VOLVO 544 Dati, secondo www.autoweek.nl/kentekencheck: * Targa (Olanda): DR-nn-nn * Modello: Volvo P 54403 A * Colore: beige * Prima immatricolazione: 30 maggio 1963 * Immatricolazione nei Paesi Bassi: 14 gennaio 1998 * Cilindri: 4 * Carburante: GPL * Massa vuota: 1.001 kg * Interasse: 2.600 mm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 04-02-2023 21:20
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
Lada 1200, targhe ucraine
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [566.36kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-02-2023 00:32
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Avvistamento pazzesco! ![]() Sarebbe interessante conoscere l'anno di immatricolazione, perché potrebbe pure essere recente. Se hai voglia di cercarla c'è un sito per le targhe ucraine: https://ua.carpla... la data di immatricolazione è oscurata, ma sotto al modello dell'auto c'è indicato l'anno. |
|
|
mariano |
Scritto il 05-02-2023 18:33
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 527 Iscritto: 27.09.11 |
perché potrebbe pure essere recente No no, quella in foto è una capostipite Lada 2101 a giudicare dai fari posteriori piccoli e singoli, è stata prodotta sino al 1988 con queste caratteristiche (invariate dal 1970), quindi è a pieno titolo una ''targa nera'' straniera. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-02-2023 19:14
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Ah ok, grazie, non so quasi niente riguardo le auto dell'est. ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 05-02-2023 19:14
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
la data di immatricolazione è oscurata, ma sotto al modello dell'auto c'è indicato l'anno. Ho controllato la targa sul sito da te suggeritomi, ma ho difficoltà a carpirne le informazioni risultate perché è scritto tutto in cirillico ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 05-02-2023 19:18
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
A prescindere da questo, posso dire che da circa un anno gira in un paese della mia provincia (è stata comprata sicuramente da qualche "nostalgico" ), quindi non era e non è di passaggio |
|
|
Luka96 |
Scritto il 05-02-2023 19:35
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
ho difficoltà a carpirne le informazioni risultate perché è scritto tutto in cirillico Pfft Si in effetti è in cirillico, io ho risolto facendo tradurre la pagina dal traduttore tramite la funzione apposita. Comunque l'anno è quello scritto tra parentesi sotto al modello dell'auto. A prescindere da questo, posso dire che da circa un anno gira in un paese della mia provincia (è stata comprata sicuramente da qualche "nostalgico" ), quindi non era e non è di passaggio In tal caso avrebbe dovuto reimmatricolarla, secondo me è più probabile che sia qualcuno fuggito dalla guerra, che magari ha dei parenti lì e quindi sta lì fino alla fine della guerra. Ci sono anche dalle mie parti delle auto ucraine che girano in zona da tempo (tutte auto recenti, la più datata è una Daewoo Kalos, e molti furgoni o pulmini, tutti Mercedes Sprinter prima serie), prima della guerra, invece, non ne vedevo mai. Avevo visto su internet una foto di un'altra Lada come questa con targhe ucraine, beccata in Italia, però quella là era un vero catorcio, tutta arrugginita e in condizioni pietose. |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 05-02-2023 19:58
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1145 Iscritto: 07.01.21 |
Non avevo mai considerato la triste ipotesi che potesse essere di qualcuno che è fuggito da quella terribile situazione... In effetti, questa Lada è venuta qui grossomodo da marzo/aprile dell'anno scorso. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 05-02-2023 20:06
|
Utente![]() Messaggi: 419 Iscritto: 02.11.14 |
In effetti, questa Lada è venuta qui grossomodo da marzo/aprile dell'anno scorso. Più o meno da quel periodo ho iniziato a vedere diverse auto con targa ucraina (prima d allora, nella mia zona, si vedevano perlopiù targhe romene e bulgare; le ucraine erano rare). Comunque, se il cirillico è troppo difficile, c'è anche la versione in inglese: https://ua.carpla... |
|
|
mariano |
Scritto il 05-02-2023 20:40
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 527 Iscritto: 27.09.11 |
a una presunta reimmatricolazione: 1986 Che, potenzialmente, potrebbe pure essere la data di prima immatricolazione. Io questo sito lo uso spesso (da me ce ne sono parecchie di auto ucraine comparse, per i motivi ben noti, nell'ultimo anno) e noto che quasi sempre le date sono quelle di importazione in Ucraina (uno dei paesi con il più alto tasso di import dall'estero)...però in questo caso l'Ucraina nel 1986 non esisteva (o meglio, non esisteva dal punto di vista indipendente) e usavano le targhe sovietiche, è assolutamente probabile che il 1986 sia l'anno di prima immatricolazione quindi. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 19-02-2023 17:23
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Mercedes-Benz 300 CE C124 con targhe polacche. BI= Città di Białystok Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [157.29kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-02-2023 16:41
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Foto di Ottobre 2021, ora con le nuove aperture è pubblicabile. Volvo 340 DL S6 1.4 del 1987 con targhe olandesi. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [324.39kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 22-02-2023 16:42
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [323.76kB] |
|
|
Biohazard |
Scritto il 24-02-2023 16:42
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 130 Iscritto: 14.04.09 |
Citroen Mehari![]() |
|
|
Biohazard |
Scritto il 24-02-2023 16:43
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 130 Iscritto: 14.04.09 |
Rolls Royce![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-02-2023 18:22
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Mercedes-Benz L 710 con targhe tedesche (TUT= Circondario di Tuttlingen).
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [428.82kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 28-02-2023 18:22
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Posteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [401.7kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 28-02-2023 20:03
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1790 Iscritto: 28.11.16 |
Che spettacolo! |
|
|
oinotna |
Scritto il 28-02-2023 21:24
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 588 Iscritto: 26.11.13 |
Potrebbe essere di marzapane!![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 07-03-2023 17:15
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Foto del 2021, ora con le nuove regole è ammessa. Audi 80 1.8 E (anno 1988) con targhe inglesi (GT= South West London). Quest'Audi mi era già sfuggita alcuni mesi prima delle foto, pensavo di non rivederla più visto che è inglese, e invece... Non escludo che in futuro possa apparire su queste pagine come pubblicazione normale, mentre sfoggia targhe europee italiane, anche se dopo queste foto non l'ho più vista, quindi non ho notizie al riguardo. A mio parere, però, sta molto meglio con le sue targhe inglesi originali, e spero che rimanga così. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [292.78kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 07-03-2023 17:16
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [262.43kB] |
|
|
bob91180 |
Scritto il 07-03-2023 18:52
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1173 Iscritto: 29.05.09 |
Chissà perchè targa bianca davanti e gialla dietro ? |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 07-03-2023 19:30
|
Utente![]() Messaggi: 419 Iscritto: 02.11.14 |
Perché la norma inglese dice così. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 09-03-2023 03:57
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Fiat Panda 750, credo sia una Super ma non ne sono sicuro, del 1988, con targhe francesi alfanumeriche nere per auto d'epoca.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [238.82kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 09-03-2023 03:57
|
Esperto![]() Messaggi: 2041 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [212.03kB] |
|
Vai al forum: |