Targhe nere straniere
|
|
mariano |
Scritto il 09-03-2023 18:38
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 469 Iscritto: 27.09.11 |
Mmm questo Pandino è obiettivamente strano, perché ha proprio tutti gli elementi caratteristici della Hobby di fine anni '90. Quindi o è un aggiornamento (insensato) completo, o chi ha fatto il libretto ha sbagliato la data di prima immatricolazione mettendo '88 invece che '98...o in extremis siamo di fronte ad un caso di sostituzione di targa su ispirazione italiana. ![]() |
|
|
Captain Midnight |
Scritto il 09-03-2023 20:12
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 44 Iscritto: 18.08.20 |
Le targhe alfanumeriche nere credo si possano usare solo per auto immatricolate entro il 93/94 quindi ipotizzo sia un travaso di documenti di un esemplare pre 94 su di una Hobby. Da me gira una Hobby bianca con targhe Livorno ed una Young di fine anni 90/inizio 2000 con le provinciali Lucca.....vuoi vedere che si tratta di una targa italiana francesizzata? Esiste una app per le targhe d'oltralpe ma a me non funziona. |
|
|
mariano |
Scritto il 09-03-2023 22:40
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 469 Iscritto: 27.09.11 |
Le targhe alfanumeriche francesi nere possono essere chieste in qualsiasi caso dal proprietario, su internet ho visto una Clio 2 che le montava, d'altronde sono state concepite per auto storiche ma di base a livello legislativo non hanno alcuna differenza dalle classiche, quindi credo non ci sia un limite sul dove montarle, è un fatto puramente estetico. Per quanto riguarda le targhe, credo che Luca abbia effettivamente analizzato con un'app o un sito francese ed effettivamente risulteranno di una Panda. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 10-03-2023 01:22
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Subito pensavo fosse stata aggiornata per farla sembrare una Hobby, ma è probabile che sia proprio un travaso, perché ho notato ora che è indicato anche il colore del veicolo, che dovrebbe essere nero. La targa non può essere italiana "francesizzata" perché contiene una "Q", che nelle targa italiane non è utilizzata, e poi come ipotizza Mariano, ho controllato tramite questo sito, e quella targa francese corrisponde proprio a una Panda. |
|
|
polar |
Scritto il 11-03-2023 23:54
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 197 Iscritto: 04.04.15 |
![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 11-03-2023 23:59
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Quel doppio marmittone non ci azzecca proprio nulla con questa 190... ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 02-04-2023 17:09
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 69 Iscritto: 06.06.17 |
Porsche 356, targhe inglesi![]() ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 02-04-2023 17:16
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 69 Iscritto: 06.06.17 |
Alfa Romeo GTV, targhe tedesche![]() ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:07
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 238 Iscritto: 31.05.21 |
Lancia Delta HF Turbo del 1987, di provenienza francese.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [896.14kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:08
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 238 Iscritto: 31.05.21 |
Anteriore.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [732.52kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 14-04-2023 17:09
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 238 Iscritto: 31.05.21 |
Dettaglio.
Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [800.97kB] |
|
|
R 2370 |
Scritto il 17-04-2023 18:13
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 47 Iscritto: 09.04.19 |
![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 17-04-2023 18:32
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1123 Iscritto: 29.05.09 |
My'73 a carburatori , colore direi gemini met ... |
|
|
TanteUno |
Scritto il 26-04-2023 01:00
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 193 Iscritto: 07.11.13 |
Lo scorso settembre mia moglie ha fatto un giro e ha trovato quattro Alfa Romeo svizzere. Qui le prime due. ALFA ROMEO 1750 GT * Targa (Svizzera): TG 07xxxx * Cantone: Thurgau (Turgovia) Non so dare altri dettagli. ![]() ![]() ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 26-04-2023 01:02
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 193 Iscritto: 07.11.13 |
ALFA ROMEO 2000 GTV * Targa (Svizzera): TG 11xxxx * Cantone: Thurgau (Turgovia) Non so dare altri dettagli. ![]() ![]() ![]() Le altre alla prossima puntata ![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 26-04-2023 11:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1123 Iscritto: 29.05.09 |
Entrambe da sogno ! La "750" 1s è nel rarissimo turchese metallizzato La 2litri in livrea antracite non l'ho mai vista , magari era previsto per l'estero !? |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 03-05-2023 00:25
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 48 Iscritto: 17.05.11 |
Peugeot 304 GL targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [537.09kB] |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 03-05-2023 00:26
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 48 Iscritto: 17.05.11 |
Peugeot 304 GL targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [403.35kB] |
|
|
Super207 |
Scritto il 08-05-2023 16:51
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 130 Iscritto: 25.08.09 |
Fiat 500 L con targhe Belga. ![]() ![]() |
|
|
Markino |
Scritto il 08-05-2023 17:04
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1211 Iscritto: 26.11.12 |
La 2litri in livrea antracite non l'ho mai vista , magari era previsto per l'estero !? Mah, credo si tratti di una finitura non originale. All'epoca, quel colore non era affatto diffuso sulle automobili, come lo sarebbe poi divenuto dalla metà degli anni '80. Favoloso il blu chiaro metallizzato dell'altro esemplare. Di quelle quattro "GT", è facile che almeno un paio provengano dall'Italia... |
|
|
Luka96 |
Scritto il 13-05-2023 16:06
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Citroen 2CV con targhe austriache (K= Klagenfurt, città in cui tra l'altro sono stato 3 giorni nel 2019, ma purtroppo non fotografavo ancora le auto).
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [205.8kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:16
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Avvistata in autostrada questa auto francese (il dipartimento sembrerebbe essere 08, ovvero Ardenne, ma non si legge benissimo), l'ho vista che stava facendo rifornimento all'area di servizio, quindi mi sono fermato in una piazzola appena dopo e ho aspettato 2 o 3 minuti sperando che partisse e mi è andata bene. Stava partecipando a questo raid. Qualcuno sa dirmi che auto è? Avevo pensato a una Volvo PV Duett, ma guardando alcune foto sul web ho notato che sono diverse. Purtroppo il sito che fornisce informazioni sulle targhe francesi non mi trova la targa. Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [151.25kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:19
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Altra foto venuta peggio
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [131.53kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:25
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Citroen 2CV6 francese (dipartimento 35: Ile-et-Vilaine) del 1981 beccata all'uscita dell'autostrada, che partecipava allo stesso raid dell'auto appena sopra.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [141.74kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:25
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [77.34kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:31
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Citroen DS con targhe nere francesi (08: Ardenne), non ho altre informazioni perché il sito non mi trova la targa. Viaggiava insieme alla 2CV appena sopra, e pure lei partecipava al raid.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [222.82kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 04:33
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [75.41kB] |
|
|
michele 131cl |
Scritto il 15-05-2023 15:39
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 48 Iscritto: 23.12.08 |
Luka96 ha scritto: Avvistata in autostrada questa auto francese (il dipartimento sembrerebbe essere 08, ovvero Ardenne, ma non si legge benissimo), l'ho vista che stava facendo rifornimento all'area di servizio, quindi mi sono fermato in una piazzola appena dopo e ho aspettato 2 o 3 minuti sperando che partisse e mi è andata bene. Stava partecipando a questo raid. Qualcuno sa dirmi che auto è? Avevo pensato a una Volvo PV Duett, ma guardando alcune foto sul web ho notato che sono diverse. Purtroppo il sito che fornisce informazioni sulle targhe francesi non mi trova la targa. Forse una peugeot 203 familiale |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-05-2023 15:50
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Sono riuscito a capire cos'è e non è una Peugeot 203, ma una Renault Colorale. Grazie ugualmente. ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 15-05-2023 15:51
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 238 Iscritto: 31.05.21 |
Qualcuno sa dirmi che auto è? Renault Colorale. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 16-05-2023 03:52
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Grazie, abbiamo scritto in contemporanea. ![]() |
|
|
R 2370 |
Scritto il 21-05-2023 22:40
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 47 Iscritto: 09.04.19 |
![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 21-05-2023 23:02
|
Esperto![]() Messaggi: 1798 Iscritto: 14.10.20 |
Ma che targhe ha? Così tutta coperta non si riesce a capire... |
|
|
R 2370 |
Scritto il 21-05-2023 23:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 47 Iscritto: 09.04.19 |
francese |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 23-05-2023 13:32
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 48 Iscritto: 17.05.11 |
Bentley R-Type Continental Fastback Sports Saloon, carrozzata H.J. Mulliner, targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [624.14kB] |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 23-05-2023 13:32
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 48 Iscritto: 17.05.11 |
Bentley R-Type Continental Fastback Sports Saloon, carrozzata H.J. Mulliner, targhe francesi
Francesco1117 ha allegato la seguente immagine: ![]() [411.1kB] |
|
|
Markino |
Scritto il 23-05-2023 14:25
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1211 Iscritto: 26.11.12 |
Bentley R-Type Continental Fastback Sports Saloon, carrozzata H.J. Mulliner, anno 1952. Vettura di altissimo lignaggio dalla sagoma mozzafiato, ancorché distante dai canoni della linea italiana, votata a forme più morbide e a dimensioni meno mastodontiche. Sorprendente trovarla normalmente parcheggiata in una località di mare (azzardo, in Liguria); era in asta - proprio l'esemplare fotografato - all'asta RM Sotheby's associata al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este questo fine settimane, insieme a molte altre automobili da capogiro, in gran parte italiane, che ho avuto modo di ammirare al venerdì, grazie all'apertura al pubblico in un contesto poco affollato. |
|
|
polar |
Scritto il 23-05-2023 17:39
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 197 Iscritto: 04.04.15 |
Dalle stelle alle stalle:![]() |
|
|
Francesco1117 |
Scritto il 24-05-2023 11:37
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 48 Iscritto: 17.05.11 |
Markino ha scritto: Bentley R-Type Continental Fastback Sports Saloon, carrozzata H.J. Mulliner, anno 1952. Vettura di altissimo lignaggio dalla sagoma mozzafiato, ancorché distante dai canoni della linea italiana, votata a forme più morbide e a dimensioni meno mastodontiche. Sorprendente trovarla normalmente parcheggiata in una località di mare (azzardo, in Liguria); era in asta - proprio l'esemplare fotografato - all'asta RM Sotheby's associata al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este questo fine settimane, insieme a molte altre automobili da capogiro, in gran parte italiane, che ho avuto modo di ammirare al venerdì, grazie all'apertura al pubblico in un contesto poco affollato. Non immaginavo minimamente quanto potesse valere e poi trovarla così , parcheggiata come una qualunque auto |
|
|
bob91180 |
Scritto il 24-05-2023 12:18
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1123 Iscritto: 29.05.09 |
Affascinante grossa anatra di latta che con ogni probabilità dimora in costa azzurra Da condurre suppongo sia simile ad un motor-home |
|
Vai al forum: |