Prima parziale apertura alle targhe bianche
|
|
prof |
Scritto il 22-04-2020 15:01
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 165 Iscritto: 19.05.17 |
Per esempio il raduno che avevo organizzato sui colli Berici era bellissimo! ![]() ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 22-04-2020 15:07
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 304 Iscritto: 09.02.13 |
Per esempio il raduno che avevo organizzato sui colli Berici era bellissimo! Si! Peccato che, a prescindere dalla pandemia, non posso parteciparvi per via della lontananza. ![]() |
|
|
prof |
Scritto il 22-04-2020 15:08
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 165 Iscritto: 19.05.17 |
Dai! Con il Turbo Boost di KITT, sei qui in un attimo! ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 22-04-2020 15:10
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 304 Iscritto: 09.02.13 |
Ma quello è KARR, è cattivo...non mi ci porta![]() P.S.: sono venuto in Veneto in Ottobre ad acquistare un'auto (non d'epoca) ![]() |
|
|
IL BUE |
Scritto il 22-04-2020 18:27
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1772 Iscritto: 09.09.08 |
Comunque dire di "odiare" i raduni a prescindere la trovo una cosa alquanto superficiale ed irrispettosa nei confronti delle persone che li organizzano e vi partecipano.. Pazienza, me ne farò una ragione |
|
|
bob91180 |
Scritto il 22-04-2020 19:16
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1314 Iscritto: 29.05.09 |
Il raduno dei "Berici" si puo' fare per Natale , tanto li' il meteo e' sempre bello ... |
|
|
Bomber |
Scritto il 22-04-2020 21:36
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 183 Iscritto: 31.10.08 |
Se posso vorrei scrivere il mio parere, se può essere utile bene se no fa lo stesso ![]() Per l'ingresso delle targhe bianche perché no, ma lo lascerei in modo come scritto parziale, una spolverata. Accettare auto di raduni ufficiali, e o organizzati in tutto ( iscrizione, percorso del giro pranzo\cena ecc.) direi non essere in caso. Se 3\5 auto sono a spasso tra loro in semplice passeggiata perché no. Idem perché no auto all'esterno di officine e venditori, ma senza cartelli addosso tipo "vendesi, offerta" ecc. ecc. La mia proposta tanto per dire è perché non accettare le Targhe Nere Estere, fotografate appunto fuori dall'Italia, io non trovo differenza di queste rispetto alle T.N. reimmatricolate con targa bianca e o europea. ![]() |
|
|
Mat75 |
Scritto il 23-04-2020 10:20
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 304 Iscritto: 09.02.13 |
Idem perché no auto all'esterno di officine e venditori, ma senza cartelli addosso tipo "vendesi, offerta" ecc. ecc. Infatti così si eviterebbe di far pubblicità ai venditori e alle officine... D'altronde se io capito in un'officina o in un concessionario e vedo per caso una targa nera all'esterno o nel cortile secondo me sarebbe a tutti gli effetti un avvistamento casuale... |
|
|
IL BUE |
Scritto il 23-04-2020 11:20
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1772 Iscritto: 09.09.08 |
Al momento resta no. Poi, si vedrà. |
|
|
sir alec |
Scritto il 23-04-2020 17:16
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 843 Iscritto: 25.08.11 |
Cabronte ha scritto: IL BUE ha scritto: Anche io la penso così!Io non ho nessun potere in questo sito ma faccio notare che il titolo della discussione è Prima parziale apertura alle targhe bianche, il che sta chiaramente ad indicare che questo potrebbe essere un primo step con eventuali ulteriori integrazioni in un futuro più o meno lontano; come in tutte le cose, è meglio quindi partire facendo un passo alla volta Smile 92 minuti di applausi. Al momento è così. Ne abbiamo discusso parecchio sull'opportunità e fattibilità, proprio per non snaturare il nostro sito e siamo giunti a questa prima soluzione, la meno "traumatica", in nome anche di chi, come il sottoscritto, ha camminato chilometri a piedi per fare gli avvistamenti, evitando, soprattutto per odio personale, i raduni. ![]() Credo che la soluzione individuata sia il miglior compromesso possibile tra il desiderio di rivitalizzare il sito e quello di non snaturarlo. E trovo che il primo elenco parziale di auto pubblicabili sia (e lo sarà sempre più) uno strumento utile. |
|
|
ARGiuliasuper |
Scritto il 23-04-2020 17:46
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 22 Iscritto: 09.11.18 |
Credo che la soluzione scelta dallo staff sia quella più naturale e conservativa. Nel sito, dopo tutto, ci sono già delle targhe bianche riflettenti e targhe europee nei casi conclamati di auto ritargata o proveniente dall’estero. Inoltre, io ho sempre visto il nome “targhenere” non in senso letterale ma evocativo di auto del passato, un tempo diffuse, non necessariamente di interesse storico, a volte reiette e bistrattate, mantenute in funzione per amore o per mancanza di disponibilità economica per sostituirle e poi mantenute per lo scarso valore di mercato. Se avessimo voluto vedere solo auto da salone, tirate a lucido, con le ruote splendenti che non hanno mai visto l’asfalto, avremmo cercato in rete “auto d’epoca” o “auto storiche”, senza fermarci a “targhenere.net”. In questo senso, una Fiat Panda del 1986 con targhe bianche, per me, è una targa nera. Per me lo sarebbe anche una Dedra del 1989 con il maturo proprietario che mi spiega che l’alcantara interno e la sua guidabilità la rendono ancora irrinunciabile mezzo da usare tutti i giorni. Vediamo come va questa scelta; dopotutto non potranno tenerci chiusi per sempre. Nello scarso traffico di questi giorni mi sono passate sotto il naso una Citroen 2 CV ed una A 112 che non ho fatto in tempo a fotografare. Magari nei prossimi mesi le targhe nere torneranno ad essere inviate a Rosario numerose. Semmai approfitterei di questo periodo passato a casa che ci sta facendo recuperare il tempo speso nei viaggi quotidiani per andare al lavoro, per fare una analisi dell’immenso materiale presente sul sito, una elaborazione del contenuto informativo come suggerito da audiclassic. Potremmo creare degli indici per anno delle auto presenti oppure ordinare gli avvistamenti di ciascuna vettura per anno di produzione; una volta, per capire se la DS che stavo postando era la più vecchia del sito, mi sono scandito gli avvistamenti di Citroen DS/ID una per una, scoprendo foto meravigliose. Inoltre, ognuno di noi potrebbe segnalare i modelli e gli scatti preferiti; scopriremmo che nelle pieghe del sito sono custodite auto fantastiche che non abbiamo mai visto e mai avremo modo di vedere tra le oltre 55.000 vetture censite. Io stesso, sto girando nel sito a partire dagli avvistamenti del 2008 scoprendo auto e leggendo commenti notevoli. Ovviamente, non avrò mai modo di vedere tutto. Se la Fiera di Padova, con le sue circa 4.000 auto è per me come un immenso negozio di giocattoli (i prezzi manco li guardo) il patrimonio di 55.000 auto offre una varietà maggiore ed un godimento superiore (ed è gratis). Infine, ognuno di noi potrebbe prendere in carico un modello e fare la sintesi dei commenti postati. Anche un lettore seriale di libri e riviste sulle automobili come me, rimane stupito di quante informazioni inedite trova sul sito. Alcuni commenti postati dagli iscritti sono illuminanti ed inediti. C’è una concentrazione di esperti nel sito che scrive materiale informativo interessantissimo che, adesso, è tristemente disperso: uno spreco. Basterebbe che ognuno di noi faccia una sintesi di tutti i commenti per un singolo modello (ovviamente depurandolo dagli OT, dalle storie personali e dagli apprezzamenti per auto ed avvistatore) per ottenere una sezione di approfondimenti notevole che farebbe del sito un valore aggiunto per appassionati ed addetti. |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 24-04-2020 13:03
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
Sono totalmente d'accordo con quanto scritto qui sopra da ARGiuliasuper; nel mio piccolo ho iniziato a gennaio a ricrearmi il database completo di questo sito, andando ad integrare le targhe oscurate con quelle complete dell'identico modello postato però in altri siti con la targa completa (da ragazzo ero un provetto stalker ![]() ![]() Facendo questo mostruoso (e tutto sommato anche inutile) lavoro di catalogazione, mi sto leggendo tutte le schede e tutti i commenti delle varie auto e questo mi ha dato modo di scoprire caratteristiche, pregi, difetti, valutazioni dei vari modelli. Sto imparando moltissimo da quello che non conoscevo e sto integrando invece quel poco che ricordavo: sto notando che il numero di alfanumeriche è notevole, così come è curioso vedere che ci sono province piccole che hanno un gran numero di targhenere ed altre più grandi che ne hanno molte meno... ù Insomma, questo sito è una fonte informativa notevole, certo in 10 anni le cose cambiano, molte auto sono state rottamate o chissà che fine hanno fatto... Come avevo provato a far notare, dal mio punto di vista, il sito è sicuramente migliorabile dal punto di vista della fruizione, ma è già tanto che esista e, inevitabilmente l'allargarlo un po' alle targhe bianche non mi sembra uno scandalo, visto che è già pieno di targhe bianche... e concordo anche sul fatto di impedire foto dei raduni, perchè come è già stato detto, sarebbe snaturarlo inutilmente. Internet è già pieno di foto di auto di raduni o concessionari. Certo sarebbe diverso se il sito avesse un fine puramente statistico, ma mi pare di aver capito che non sia nato con questo intento, per cui va bene così. Vediamo come va, tanto sicuramente ci sarà modo di tornare a fare giretti e fotografare auto, magari cambierà un po' il nostro modo di vivere ma sono sicuro che (soprattutto dal 4 maggio) tanta gente non vedrà l'ora di tornare a guidare la propria storica, Ferrari o 126 che sia. E noi saremo pronti con la macchina fotografica o il cellullare ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 24-04-2020 17:29
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
è curioso vedere che ci sono province piccole che hanno un gran numero di targhenere ed altre più grandi che ne hanno molte meno In questo caso la spiegazione sta tutta nella presenza e nell'attività degli avvistatori: ad esempio io ero riuscito a far raggiungere la gloria alla provincia di Terni, semisconosciuta ai più ![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 24-04-2020 17:33
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 657 Iscritto: 27.09.11 |
A voi che fate i censimenti delle targhe nere del sito, do un suggerimento che ho notato studiando gli url del sito (è una mia fissa, lo faccio ovunque ![]() Questo è un URL classico di un avvistamento: https://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=55864 Come potete notare, dopo il segno uguale è presente un numero, quel numero rappresenta il ''numero'' dell'avvistamento. Tradotto significa che l'Alfetta postata oggi è l'avvistamento numero 55.864 circa. Ecco, se volesse voi navigare nel sito non per cartella ma per numero progressivo d'avvistamento, basta inserire questo URL nella barra di ricerca del vostro browser: https://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id= e dopo l'uguale inserire, in modo progressivo, i numeri. Segnalo che tutti i numeri dall'1 al 61 sono pagine di default, gli avvistamenti iniziano da questa Giulia: http://www.targhe...hoto_id=62 Spero di aver fatto cosa gradita, probabilmente molti di voi ne erano già a conoscenza. ![]() Ah, mi sa che inoltre Rosario possiede un database di tutte le targhe presenti nel sito (forse mancano alcune mie, che sino ad un po' di tempo fa glie le inviavo già pronte per la pubblicazione, se volesse me le può chiedere in privato le mancanti, perché ho tutte le foto originali). |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 24-04-2020 18:17
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
io ero riuscito a far raggiungere la gloria alla provincia di Terni, semisconosciuta ai più PfftGrin sì, infatti avevo notato che alcuni utenti hanno trovato terreno molto fertile in alcune province, poi forse in quelle più grandi c'è anche un inevitabile ricambio del parco auto nel tempo dovuto a incentivi, divieti, o anche solo il passare del tempo e delle mode.. x Mariano: sìsì la cosa degli url la sapevo (a parte i primi 60 numeri), infatti quando ho iniziato a buttarmi in questo lavoraccio ero (e in parte lo sono tutt'ora) tentato di lasciare perdere... ormai mi mancano praticamente solo più Fiat Volkswagen e Lancia da censire, più alcune cartelle sparse... diciamo che la 40ena forzata mi ha dato più tempo per lavorarci. VEdrò poi in questi mesi |
|
|
IL BUE |
Scritto il 24-04-2020 21:06
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1772 Iscritto: 09.09.08 |
Ah, mi sa che inoltre Rosario possiede un database di tutte le targhe presenti nel sito (forse mancano alcune mie, che sino ad un po' di tempo fa glie le inviavo già pronte per la pubblicazione, se volesse me le può chiedere in privato le mancanti, perché ho tutte le foto originali). misà di no ![]() Ad ogni modo, se ti serve qualche dato sulle mie foto, fai un fischio, che le ho tutte catalogate in maniera piuttosto maniacale, al limite dell'autistico |
|
|
mariano |
Scritto il 24-04-2020 23:43
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 657 Iscritto: 27.09.11 |
misà di no Ad ogni modo, se ti serve qualche dato sulle mie foto, fai un fischio, che le ho tutte catalogate in maniera piuttosto maniacale, al limite dell'autistico Ah pensavo di si perché qualche volta ha parlato di classifiche per provincia, e automaticamente ho pensato ad un database tipo Targhe Italiane. ![]() Comunque mi compiaccio che non sono l'unico a catalogare gli avvistamenti in modo maniacale (anche più dell'autistico, in modo robotico...). Sarebbe bello parlare dei nostri archivi (mi sa che qui non siamo solo in due) in un topic apposito. ![]() Vi dico solo che sono così preciso e maniacale, che quando pubblico un reportage, per l'archiviazione di una decina di foto ci metto anche un'ora...fatto che mi fa continuamente rimandare il postare nuovi avvistamenti e mi ritrovo con 800 foto da postare con le più vecchie di Agosto 2018. |
|
|
Marlon |
Scritto il 25-04-2020 02:04
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 221 Iscritto: 03.09.11 |
Beh, un topic per i propri archivi non sarebbe male, qui dentro di impallinati per la catalogazione mi sa che ce ne sono parecchi ![]() Come già scritto di recente, uno dei pochi fattori positivi di questa quarantena è che si è trovato il tempo per fare cose perennemente in arretrato: nel mio caso, rimettersi (quasi) al passo con il riordino e la catalogazione del mio personale database automobilistico |
|
|
vittoriale |
Scritto il 25-04-2020 03:05
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 31 Iscritto: 06.04.11 |
Segnalo che tutti i numeri dall'1 al 61 sono pagine di default, gli avvistamenti iniziano da questa Giulia: http://www.targhe...hoto_id=62 Questa pagina andrebbe celebrata come reperto storico ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 25-04-2020 07:24
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 657 Iscritto: 27.09.11 |
Questa pagina andrebbe celebrata come reperto storico Mi sa che però la piattaforma ha fatto un po' di confusione quando ci fu il famigerato cambio di URL di svariati anni fa, difatti pare che questa non sia la prima targa nera del sito, essendo stata pubblicata il 12 Maggio 2008, quando in realtà il sito è stato creato il 3 Gennaio del 2008. ![]() |
|
|
neim4 |
Scritto il 25-04-2020 08:39
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 611 Iscritto: 21.03.08 |
Infatti credo che la prima foto "da celebrare" sia questa: http://www.targhe...hoto_id=70 |
|
|
time101cv |
Scritto il 25-04-2020 10:16
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
Va considerato però che la data che vedete sotto le foto non è attendibile, nel senso che quella è la data dell'ultima modifica fatta alla foto: se io oggi modifico ad esempio la descrizione dell'immagine 62, risulterà datata 25/04/2020 |
|
|
tonymura |
Scritto il 25-04-2020 11:22
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 89 Iscritto: 05.10.19 |
Pure a me piacciono da morire le targhe. Non le archivio per quel briciolo di timore di andare a fare la ricerca e leggere: non assicurata non revisionata.. ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 25-04-2020 14:40
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 78 Iscritto: 06.06.17 |
vorrei tornare in topic con una richiesta: sarebbe possibile inserire nella didascalia delle foto una dicitura del tipo "targa bianca d'origine" o qualcosa di simile per poter poter distinguere le auto nate con targa bianca da quelle che hanno perso quella nera per reimmatricolazione? Ovviamente mi unisco nei ringraziamenti allo staff per tutto ciò che è stato fatto sinora e che continuerà a fare |
|
|
Markino |
Scritto il 25-04-2020 14:49
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1261 Iscritto: 26.11.12 |
Sostanzialmente, quanto chiedi è già desumibile senza ulteriori aggiunte. Quando la targa è originale, la didascalia riporta solo l'anno di prima immatricolazione; quando la targa è riflettente a seguito di reimmatricolazione, l'indicazione dell'anno di prima targatura è di per sé indicativo, anche se, per anni borderline come il 1976 o il 1985, è arduo stabilire di quale tipo fosse la prima targa, visto che bisognerebbe conoscerne anche la provincia. |
|
|
deltago92 |
Scritto il 25-04-2020 22:07
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 631 Iscritto: 24.03.13 |
mi compiaccio che non sono l'unico a catalogare gli avvistamenti in modo maniacale Allora forse non sono l'unico pazzo che ha archiviato i propri avvistamenti su un foglio Excel indicando l'auto, la targa ed il relativo numero di URL ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 25-04-2020 23:15
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
Dopo lungo dibattito e conseguente votazione, lo staff ha deciso di semplificare l'elenco dei modelli a targhe bianche ammessi, allargando un pò le maglie dei controlli e cercando di rendere meglio individuabili i modelli o le versioni ammessi e quelli no. L'elenco comunque non è ancora completo, mancano i modelli meno comuni, provvederemo a breve. In considerazione poi del fatto che la maggior parte delle province italiane son passate alle targhe bianche durante l'estate del 1985, si è deciso di aprire le porte del sito a tutti i modelli commercializzati in Italia nei primi sei mesi del 1985, anche se non ancora censiti su Targhenere. Buona caccia a tutti. ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 25-04-2020 23:41
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 657 Iscritto: 27.09.11 |
Grazie per avermi dato il motivo di iniziare a fotografare le Uno prima serie in generale. ![]() ![]() Una domanda che mi sovviene è: ma se nel corso del tempo alcune di quelle del 1985 escluse venissero beccate a targhe nere, verranno aggiunte all'elenco? Anche se mi sa che è più facile che l'elenco sarà ampliato naturalmente nel tempo piuttosto che beccare uno di quei modelli con le nere. ![]() Ah ovviamente rinnovo i miei complimenti a tutto lo staff per il lavoro che svolgono tutti i giorni per rendere il sito sempre attivissimo e assecondare noi umili utenti scassa... ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 25-04-2020 23:43
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
Una domanda che mi sovviene è: ma se nel corso del tempo alcune di quelle del 1985 escluse venissero beccate a targhe nere, verranno aggiunte all'elenco? Tanto la Croma a targhe nere non la trovi ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 25-04-2020 23:49
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 657 Iscritto: 27.09.11 |
Tanto la Croma a targhe nere non la trovi ![]() ![]() ![]() No ma per quanto mi riguarda le Croma non esistono, mi riferivo piuttosto a modelli quali BX Break, Renault Super5 Diesel, Seat Malaga, Peugeot 505 MY85 e co. ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 25-04-2020 23:59
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
La Supercinque diesel è stata riabilitata, non stai attento. ![]() |
|
|
polar |
Scritto il 26-04-2020 16:21
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 253 Iscritto: 04.04.15 |
Guardando l'elenco delle Targhe bianche ammesse ho notato due situazioni dubbie (probabilmente anticipo delle rettifiche che stavate per fare): - per Suzuki, è indicato "solo SJ410", ma credo che si possano aggiungere gli SJ413, di cui alcuni esemplari a TN sono già presenti sul sito; - per Land Rover, se si accettano tutte le "90 e 110 fino al 1990", mi pare che si vada un po' oltre il discrimine, perché si include la motorizzazione turbo diesel che è stata venduta solo a partire dal 1986 (e di cui infatti non è presente nessun esemplare a TN, i più recenti essendo i 90 del 1985 ancora dotati del diesel aspirato da 67 cv) |
|
|
time101cv |
Scritto il 26-04-2020 16:43
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
Per le Suzuki hai ragione tu, si tratta di una svista causata dall'ennesima boiata scritta su Wikipedia, correggo subito. Per le Land Rover, e più in generale per tutti i modelli, stiamo cercando di semplificare la lista limitandoci a quelle versioni o modelli facilmente distinguibili "a vista "e non sempre l'adozione di una nuova motorizzazione è facilmente distinguibile. Considera che molti utenti ci inviano ancora foto con le targhe parzialmente oscurate, senza fornirci il numero di targa completo. |
|
|
free_runner |
Scritto il 26-04-2020 19:22
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 49 Iscritto: 28.11.16 |
Mi sembra che anche la foto che illustra la serie dell'alfa 75 non 'ammessa' sia errata. Infatti tale foto mostra un esemplare restyling dell'89, mentre quelli dall'87 con le targhette aggiornate, avevano ancora le gemme posteriori con le 'frecce' gialle e la retromarcia bianca. Come la Twin spark rossa dell'87 che ebbe mio papà. Per la cronaca il concessionario che ce la vendette, disse che era il primo esemplare giunto in Sardegna, immatricolato con targa CA538401, ai primi di luglio. Rubata nel parcheggio della fiera campionaria neanche due anni dopo... |
|
|
Luzzo |
Scritto il 26-04-2020 19:28
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 111 Iscritto: 14.04.18 |
Sono d'accordo all'apertura alle targhe bianche e ai limiti imposti dallo staff... Grazie a ciò, inoltre, siamo ritornati alle 15 pubblicazioni quotidiane! |
|
|
mx5dan |
Scritto il 27-04-2020 11:00
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 133 Iscritto: 24.06.16 |
Le (non molte) foto di targhe bianche già rese pubbliche in questo topic potrebbero essere inviate come avvistamenti? Ovviamente nel caso rientrino tra i modelli ammessi. http://www.targhe...owstart=40 |
|
|
IL BUE |
Scritto il 27-04-2020 12:13
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1772 Iscritto: 09.09.08 |
Si, se sono foto con max due anni di anzianità |
|
|
Markino |
Scritto il 27-04-2020 12:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1261 Iscritto: 26.11.12 |
E, possibilmente, vetture tuttora censite a bollo. Evitiamo, in linea generale, di inviare foto di auto che non esistono più....a mio giudizio non ha alcun senso, salvo casi molto particolari. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 27-04-2020 13:27
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2188 Iscritto: 28.11.16 |
Io sto controllando che tutte quelle pronte per l'invio siano tutt'ora a bollo, rispettando "l'anzianità" dei due anni. Almeno ho qualcosa da fare e passo il tempo ![]() |
|
|
sir alec |
Scritto il 27-04-2020 17:16
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 843 Iscritto: 25.08.11 |
Il detto "nel dubbio, fotografa" mi sta tornando utile ![]() |
|
Vai al forum: |