Pagina 1 di 2: 12
|
Cosa sognavate da diciottenni?
|
|
prof |
Scritto il 18-05-2024 15:55
|
Neo iscritto Messaggi: 165 Iscritto: 19.05.17 |
Una discussione riguardante una Simca 1000 pubblicata oggi mi ha fatto sorgere questa domanda: se da neopatentati aveste potuto scegliere l'auto che volevate tra quelle allora regolarmente a listino (escludendo supercar da sogno), quale sarebbe stata? La mia, e non mi vergogno affatto a dirlo (anche se forse dovrei... ), era la la Lancia Delta seconda serie. Il mio sogno era una 1.8 LX azzurro chiaro metallizzato con cerchi in lega e spoiler posteriore. Non osavo nemmeno sognare la 2.0 HF turbo 16 valvole da 186 CV... Era la fine del 1993 e l'auto era stata presentata pochi mesi prima. Mi piaceva moltissimo e mio papà avrebbe anche assecondato il mio desiderio se... non fosse da poco entrata in vigore una legge sulle auto consentite ai neopatentati che me ne precludeva la guida. Ripiegammo, con mio sommo dolore, su una Punto 55 SX 5 porte nera, anch'essa freschissima di presentazione. |
|
|
S4 |
Scritto il 18-05-2024 16:18
|
Utente Messaggi: 535 Iscritto: 07.04.09 |
Lancia Delta HF turbo, A.D. 1983, azzurro metallizzato con interni Recaro. Mi sono dovuto accontentare della Prisma 1600 di famiglia, in seguito acquistai una Y10 Missoni. Il mio sogno era una 1.8 LX azzurro chiaro metallizzato con cerchi in lega e spoiler posteriore Ti lascerò la mia 1.6 16v LX in eredità. |
|
|
gabford |
Scritto il 18-05-2024 16:49
|
Esperto Messaggi: 2173 Iscritto: 25.01.13 |
Il mio sogno (dato che di sogni si parla) era tenere un'auto a settimana e provare tutto quello che passava per le pagine di Quattroruote dell'epoca, prototipi compresi . Più realisticamente, per avere un'auto mia dovetti aspettare alcuni anni, in coincidenza con il termine degli studi universitari e l'avvio della vita lavorativa. Dopo il conseguimento della patente, quindi, i mezzi che utilizzavo erano quelli di famiglia: soprattutto la Peugeot 106 XR grigio antracite di mia madre (vettura scelta comunque di fatto da me poco tempo prima, correva l'anno 1992) e, più di rado, la Ford Escort 1.1 GL blu di mio padre, la quale risaliva al 1982. |
|
|
prof |
Scritto il 18-05-2024 16:49
|
Neo iscritto Messaggi: 165 Iscritto: 19.05.17 |
Il mio sogno era una 1.8 LX... Mi correggo, era una LE. La LX non era disponibile al lancio. |
|
|
S4 |
Scritto il 18-05-2024 17:06
|
Utente Messaggi: 535 Iscritto: 07.04.09 |
Mi correggo, era una LE. La LX non era disponibile al lancio Giusto. La LE costava poco meno di 27 milioni, l'allestimento LS era riservato alla 2.0 i.e. 16v. In giro si vedevano soprattutto 1.6 barbon con terrificanti copricerchi. |
|
|
Jacopo04 |
Scritto il 18-05-2024 17:18
|
Neo iscritto Messaggi: 136 Iscritto: 27.11.20 |
Io ho fatto diciott’anni due anni fa e nei listini di auto che mi piacessero non ce n'era nemmeno una, motivo per cui alla fine mi sono preso una Uno 60 S seconda serie, dopo mesi di battaglie coi miei genitori che insistevano che io prendessi qualcosa di più moderno |
|
|
Luka96 |
Scritto il 18-05-2024 18:19
|
Veterano Messaggi: 2648 Iscritto: 14.10.20 |
Io ho dovuto prendere un'auto moderna perché mi serviva per andare all'università, e a Parma nel periodo invernale ci sono i blocchi per le auto più inquinanti, in provincia no per fortuna. E quindi ho preso la Golf V che ho tuttora, con un potentissimo 1.4 benzina da 75 CV (che su un'auto moderna, quindi più pesante, non è esattamente la stessa cosa che sulle auto anni 80, dove sicuramente era ben più performante...) perché era l'unica motorizzazione che potessi guidare da neopatentato. Se dovessi dire un'auto che vorrei possedere, tra le altre direi una Golf I serie, possibilmente pre-restyling, ma anche la Kadett C, al momento ho la E (che non era nei miei piani, ma quando l'ho vista in vendita a targhe nere e ben tenuta non ho resistito), ma fra qualche anno chissà, magari arriverà una compagna più anziana a farle compagnia. |
|
|
prof |
Scritto il 18-05-2024 18:57
|
Neo iscritto Messaggi: 165 Iscritto: 19.05.17 |
Vedo che non mi sono spiegato bene. Faccio pubblica ammenda e riformulo. Se a 18 anni aveste potuto scegliere l'auto che volevate tra quelle presenti a listino in quel momento - supercar escluse - quale avreste scelto? A prescindere dalle possibilità economiche, vostre o, più probabilmente, dei vostri genitori e dall'eventuale preferenza verso auto del passato rispetto a quelle che allora erano le auto moderne. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 18-05-2024 19:59
|
Veterano Messaggi: 2648 Iscritto: 14.10.20 |
Ok, pensavo che le moderne fossero escluse. Allora, se a 18 anni avessi dovuto scegliere un'auto nuova di quelle a listino (si parla di 2014/2015, i 18 li ho compiuti ad Agosto 2014, la patente presa a Marzo 2015), ricordo che ai tempi mi piaceva l'Audi RS6 Avant, o come alternative più economiche Audi S3 quattro (preferibilmente Sedan), o Golf VII GTI. Erano tra le poche auto moderne di allora (insieme alle loro versioni non sportive) che a mio parere ancora non erano disprezzabili. Oggi, invece, non sceglierei decisamente più nemmeno quei modelli, perché la generazione attuale di tutte e tre la trovo brutta. La Giulia nel 2015 ancora non era a listino, se no probabilmente avrei preferito la Giulia Quadrifoglio. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 18-05-2024 20:45
|
Utente Messaggi: 334 Iscritto: 31.05.21 |
Diciott'anni fatti a Luglio scorso, ma tra la fine della scuola e la scelta dell'università non ho avuto molto tempo per pensare ad altro. Comunque se si tratta di sognare e parliamo del listino attuale allora direi una MX-5 o la Yaris GR, mentre in generale andrebbe bene qualsiasi auto dell'ex BMC-BL-MG Rover nonostante i famosissimi problemi qualitativi e di affidabilità. |
|
|
Beppe |
Scritto il 18-05-2024 22:16
|
Neo iscritto Messaggi: 96 Iscritto: 16.07.19 |
I 18 anni li ho compiuti nel 1977 e il mio sogno era una W Golf GTI. Come prima auto dovetti accontentarmi di una Mini Minor Mk2 del 1968 pagata 250.000 lire. |
|
|
bayerische |
Scritto il 18-05-2024 22:31
|
Neo iscritto Messaggi: 121 Iscritto: 29.05.11 |
Anno 1985 sognavo una Ritmo 130 TC blu met., dopo Ornella Muti naturalmente. |
|
|
teoperry |
Scritto il 18-05-2024 23:13
|
Neo iscritto Messaggi: 165 Iscritto: 23.04.23 |
quale avreste scelto? I 18 li ho compiuti a gennaio 2021, chiuso in casa nel secondo lockdown... Se la domanda ammette anche quelle non guidabili da neopatentati allora non saprei proprio... pensando al listino 2021 per neopatentati invece la scelta è pochissima, avrei preso una Suzuki Swift o una Mazda 2... In extremis anche una Citroen C3 / Peugeot 208 /Opel Corsa... Non ho mai avuto grandi pretese, poiché sulle auto mi spaventano tanto i costi di mantenimento, e allo stesso tempo con sta menata del rapporto peso potenza neanche la Micra di mio papà potevo guidare (una Micra!)... ne ho presa un'altra ma più vecchia e di sostanza, k11, con solo 28mila km... la sesta Micra in famiglia, ora siamo a 7 |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-05-2024 23:22
|
Esperto Messaggi: 2200 Iscritto: 28.11.16 |
In realtà quando ho compiuto 18 anni (nel 2008) non avevo particolari sogni delle auto al tempo a listino. Mi andava bene praticamente tutto per iniziare, bastava che fosse un’auto economica ed usata. La scelta ricadde su una Punto 1.2 16v del 2001, ovviamente con impianto a GPL. Quest’ultima venne rottamata ed eco incentivata nel 2013 per una VW Polo 1.6 Bifuel comprata nuova, con cui giusto oggi ho raggiunto i 430.000 km. Al tempo mi sarebbe piaciuta la Golf VI serie, ma costava troppo e non c’era a GPL |
|
|
teoperry |
Scritto il 19-05-2024 00:00
|
Neo iscritto Messaggi: 165 Iscritto: 23.04.23 |
bastava che fosse un’auto economica ed usata D'accordissimo. Mi stavano anche antipatici a quel tempo quelli che appena presa la patente arrivavano a scuola con una macchina nuova, o di un anno massimo, e spesso con la musica a palla, quasi come se volessero apparire a tutti i costi e in ogni contesto... Pensavo sempre tra me e me: "Chissà come se la sono meritata!" 430.000 km Perbacco !! Da cacciatore anche di auto chilometrate direi che hai tutta la mia approvazione !! |
|
|
atae21 |
Scritto il 19-05-2024 00:01
|
Utente avanzato Messaggi: 942 Iscritto: 03.01.08 |
Mai sognato auto nuove, solo e rigorosamente roba usata o "vecchia". Così, al conseguimento della patente (1991) il mio desiderio era di avere un'Alfa 6 2.5 prima serie. In alternativa altre berlinone dello stesso periodo: Tagora, Senator, Granada, R30.... tutte auto da pochi soldi ma introvabili già all'epoca (non c'era internet). Uniche un pò giovanili che mi piacevano (e che sono stato vicino a comprare) la Visa GTI, la R9 Turbo e la Talbot Sunbeam Lotus. Beh... in definitiva l'Alfa 6 riuscii a farmela comprare (però una 2.0, quindi seconda serie) e la Tagora l'ho acquistata nel 2015, ormai come auto storica. Poi c'è il lungo capitolo BMW ma dovrei dilungarmi troppo... |
|
|
time101cv |
Scritto il 19-05-2024 00:46
|
Esperto Messaggi: 2239 Iscritto: 16.12.08 |
Correva l'anno 1990 e molto concretamente mi accontentavo di sognare un'auto che, con un pò di fortuna, avrei anche potuto ottenere, ovviamente regalata dai mei, visto che ancora andavo a scuola: era la Y10 Fire LX i.e. Me la immaginavo parcheggiata a fianco alla Prisma 1.6 i.e. di mio padre, avrebbe fatto un figurone! Ma in famiglia c'era già la Uno, per giunta a targhe nere e l'argomento "auto nuova per il neopatentato" non è stato neanche minimamente considerato. |
|
|
Astrale |
Scritto il 19-05-2024 10:00
|
Neo iscritto Messaggi: 291 Iscritto: 28.02.14 |
Io i 18 anni li ho fatti nel 1988 , avevo 2 sogni proibitissimi la Renault 5 Alpine Turbo colore blu Francia ovviamente , ed in egual misura la Ford Escort RS Turbo, non ho mai avuto né una ne l'altra in tutti questi anni e quindi non mi sono tolto lo sfizio che rimane inalterato.... Anche la Opel Kadett GSI era nella lista dei desideri.... |
|
|
bob91180 |
Scritto il 19-05-2024 12:27
|
Utente avanzato Messaggi: 1314 Iscritto: 29.05.09 |
Patente a febbraio '76 , 18^ tre mesi prima , il sogno era la bmw e21 320i 4 cilindri da 125cv Rimasta poi per sempre un sogno in quanto versione ancor oggi introvabile |
|
|
atae21 |
Scritto il 19-05-2024 13:50
|
Utente avanzato Messaggi: 942 Iscritto: 03.01.08 |
Grande Roberto! Che poi proprio nel febbraio 1976 venne pubblicata la prova su strada di Quattroruote: una 320i gialla con targa ovale tedesca di importazione e volante after-market! Io ne ho avute un paio di questa versione: più pronta nei bassi rispetto alla M60 ma il sound è decisamente meno intrigante. Comunque poi una bella e21 te la sei comprata lo stesso un po' di anni fa (chissà da chi? ). |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 19-05-2024 15:36
|
Neo iscritto Messaggi: 78 Iscritto: 06.06.17 |
18 anni nel 2004, l’auto dei sogni una Alfa Romeo 147, poi posseduta anni dopo e che oggi rimpiango |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 19-05-2024 16:51
|
Utente Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
18 anni compiuti nel lontano 1991, quindi l'auto per antonomasia desiderata da tutti ma posseduta da pochi eletti era la Delta Integrale. Non nego che avrei venduto un rene per avere in garage una Peugeot 205 GTI 1.9 Plus verde metallizzato con interno in pelle e tetto apribile. |
|
|
Alfa33 |
Scritto il 19-05-2024 17:01
|
Neo iscritto Messaggi: 258 Iscritto: 30.07.14 |
Da diciottenne, nel 2003, sognavo l’Alfa Romeo 156. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 19-05-2024 18:30
|
Utente avanzato Messaggi: 753 Iscritto: 07.05.13 |
18 anni anch'io nel 2003 e tra i miei sogni c'erano le Alfa Romeo 147 e 156. Purtroppo non ho mai avuto ne la prima e ne la seconda(che mi piaceva anche in versione Sportwagon). |
|
|
oinotna |
Scritto il 19-05-2024 20:25
|
Utente Messaggi: 641 Iscritto: 26.11.13 |
Compiuti 18 anni pochi giorni prima che cadesse il muro di Berlino. Sognavo una Mazda MX5 che era stata appena presentata. Poi però la voglia di cabrio è stata appagata da una BMW che risulta prodotta nell'allora Germania Ovest! |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 19-05-2024 21:35
|
Utente Messaggi: 709 Iscritto: 25.08.12 |
Patente nel maggio 84, 5 mesi dopo aver compiuto i 18 anni... in quel periodo ero un po ondivago tra BMW Serie 3 E30 e Golf II GTI o GTD, con vittoria finale di quest'ultima, blu metallizzata con tetto apribile e mascherina a 4 fari tondi ma senza padellotti! Mai avuta nessuna delle tre. |
|
|
Giant |
Scritto il 19-05-2024 21:50
|
Neo iscritto Messaggi: 214 Iscritto: 14.01.21 |
In quel periodo (tra il 2001 e il 2002), mentre tanti miei coetanei sognavano (e in alcuni casi ottennero) Peugeot 206, Punto HGT, BMW M3, Alfa 147, o la nuova Mini, appena presentata, io sognavo una Fulvia 2C color "carta da zucchero", che avrei idealmente dotato di un impianto Stereo 8; in alternativa avrei anche optato per una Panda 45. Tuttavia, in ogni caso, dovetti accontentarmi di... niente |
|
|
deltago92 |
Scritto il 19-05-2024 22:03
|
Utente Messaggi: 631 Iscritto: 24.03.13 |
Io ho compiuto 18 anni nell'estate 2010 ma le auto nuove già non mi interessavano, se però fossi stato obbligato a comprarne una avrei preso una Mito (quella dell'autoscuola mi aveva fatto un'ottima impressione) oppure una 500 C per il tetto apribile lungo; ma io cercavo altro. Dopo aver abbandonato la ricerca di una 128 3p (ero poco pratico di internet) mi misi a cercare una Uno 60 SL 1a serie ma un giorno un carrozziere conoscente mi mostrò una Delta LX grigio chiaro che aveva lì: era di un signore che non guidava più, aveva 200 mila chilometri e buchi ruggine in più punti. Nonostante le condizioni precarie me ne innamorai, solo che poi l'affare andò a finire male e dovetti cercarne un'altra. La trovai a Torino, in ottime condizioni, colore grigio quarzo, con 100 mila chilometri ed i cerchi della HF Turbo: il resto è storia |
|
|
KARL67 |
Scritto il 19-05-2024 22:36
|
Neo iscritto Messaggi: 17 Iscritto: 19.09.17 |
Ho conseguito la patente a 18 anni e 4 mesi nel marzo 1986, allora i miei marchi preferiti erano BMW e Mercedes e la mia auto ideale era la BMW 318i (rigorosamente a 2 porte, le versioni a 4 porte della serie 3 E30 non mi sono mai piaciute). Finita la scuola, l'attesa e il periodo del servizio militare mi ritrovai ad iniziare a lavorare nel 1989 e finalmente ad iniziare a pensare all'acquisto della mia prima auto....nel frattempo la BMW fece il restyling del modello E30 e contemporaneamente uscirono di produzione i modelli 2 porte della 316 e 318i mentre venne lanciata sul mercato la 318iS, molto bella ma anche costosa e fuori dal mio budget. Pensavo di ricorrere al mercato dell'usato ma mio padre mi scoraggiò e allora alla fine optai per una VW Golf GTI 3p che era appena uscita con molti accessori di serie (a causa della concorrenza della Tipo) tra cui il cruscotto digitale. Ho guidato quest'auto fino al 2005, quando finalmente l'ho sostiuita con una BMW 320i E46 coupé. |
|
|
nonsolo86 |
Scritto il 21-05-2024 09:52
|
Neo iscritto Messaggi: 36 Iscritto: 13.11.12 |
Patente conseguita a inizio aprile 2004 (sigh) ad appena 65 giorni dai miei sospirati 18 anni... il sogno un pò ricorrente per tutti era l'Alfa 147 seguita dalla 156... io sognavo la BMW serie 3 coupè postrestyling del 2001 , Alfa GT del 2003, Golf IV a fine produzione a favore di una mai apprezzata Golf V appena presentata... qualche lusinga veniva anche dalle super gettonate Yaris 1' serie, Peugeot 206, Lancia Ypsilon da poco uscita.. qualche mese prima ero stato al MotorShow del 2003 di cui ho molte foto ed ero praticamente in overdose... ho soddisfatto il piacere di possedere una 147 restyling del 2006 che guido con meraviglia... poi da sempre acquisterei quasi tutto ciò sia immatricolato e prodotto tra i primi 70 e i primi 80. |
|
|
peppecantarella |
Scritto il 21-05-2024 10:36
|
Neo iscritto Messaggi: 90 Iscritto: 03.12.09 |
Ho compiuto 18 anni nel 1979. Avrei desiderato l'Alfetta GT |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 21-05-2024 15:49
|
Neo iscritto Messaggi: 198 Iscritto: 07.12.09 |
Io, 18 anni e patente nel 2011, ma non ricordo di aver avuto sogni automobilistici relativi alle auto in listino in quell'anno. Ricordo che, dopo il primo anno di patente con limitazioni, avrei voluto una vettura non ingombrante ma abbastanza veloce, ma non estrema (come una Y 1.2 16v 86 CV, una Yaris 1.3 o una TS, una Swift Sport...), ovviamente usata, ma finora non sono riuscito a combinare molto, in tal senso... |
|
|
Marlon |
Scritto il 21-05-2024 22:58
|
Neo iscritto Messaggi: 223 Iscritto: 03.09.11 |
Patente presa nel 94, all'epoca sognavo una Renault 5 GT Turbo. Ma i denari scarseggiavano, fui vicino ad acquistare una Renault 5 Alpine nera (ma non se ne fece nulla, io stesso sprovveduto neopatentato capii che era un bidone) ma alla fine mi limitai ad usare le auto di casa quando disponibili. Passò qualche anno prima di comprare finalmente la prima auto mia: correva l'anno 2000 e acquistai una... Renault 5 GT Turbo! |
|
|
attom83 |
Scritto il 22-05-2024 01:44
|
Neo iscritto Messaggi: 42 Iscritto: 15.03.15 |
18 anni a fine 2001, la preferita del listino era la subaru impreza! |
|
|
polar |
Scritto il 22-05-2024 19:23
|
Neo iscritto Messaggi: 253 Iscritto: 04.04.15 |
18 anni nel '98, patente qualche anno dopo, all'epoca nei pomeriggi uggiosi ancora poteva capitarmi di compilare delle liste delle mie auto preferite suddivise per categoria/segmento, con il pallino per i fuoristrada (Jeep Wrangler - che ora possiedo - e Cherokee) e le station wagon (BMW serie 5). Ma se dovessi dirne una sola che verosimilmente avrei pescato dal listino '98 direi Saab 9-3, rigorosamente chiusa |
|
|
IL BUE |
Scritto il 23-05-2024 00:34
|
Esperto Messaggi: 1774 Iscritto: 09.09.08 |
Alfa 156 utopisticamente e Lancia Y realisticamente. Sogno avverato a 23 anni e purtroppo tragicamente interrotto a 25 |
|
|
sir alec |
Scritto il 29-05-2024 19:57
|
Utente avanzato Messaggi: 848 Iscritto: 25.08.11 |
Io ho compiuto 18 anni nel 1993, ma ho preso la patente (con qualche difficoltà) nel 1996. Dato che in casa mia, per motivi economici, era fuori discussione che potessero entrare auto nuove e che non avevo nemmeno particolari esigenze di avere un'auto mia, pensavo anch'io a un'usata che costasse poco (all'epoca "tiravano dietro" le 126) e comunque ero già attratto dalle auto "di una certa età". Pensando alle auto a listino, molto realisticamente volavo piuttosto basso, orientato verso una piccola tedesca, come la Opel Corsa o la VW Polo, magari con cambio automatico, oppure verso la Panda 4x4. Mi piaceva anche la Peugeot 106. |
|
|
Biohazard |
Scritto il 10-06-2024 16:41
|
Neo iscritto Messaggi: 155 Iscritto: 14.04.09 |
Ho compiuto 18 anni a dicembre 1985. Il mio sogno era la Fiat Uno SX 3 porte. Mi sono accontentato della A112 prima serie di mia mamma. E devo dire che mi sono divertito un sacco grazie al suo motore brillante. |
|
|
Matteo Gamba |
Scritto il 24-06-2024 00:09
|
Neo iscritto Messaggi: 3 Iscritto: 09.01.23 |
18 anni nel 2022 (potrei essere il più piccolo di questo forum ). Il sogno all'epoca come oggi è l'Alfa Romeo GT Junior scalino, magari Rosso Alfa come quella che aveva il nonno da giovane nelle foto. Se invece dobbiamo parlare di vetture coeve il sogno era la Giulia: Sempre rigorosamente rossa, con i cerchi a raggiera, le cornici dei finestrini cromate e gli interni biscotto |
|
|
puma76 |
Scritto il 30-06-2024 17:25
|
Neo iscritto Messaggi: 22 Iscritto: 24.09.14 |
La MINI degli anni 70. |
|
Pagina 1 di 2: 12
Vai al forum: |