Beh...da me in provincia di Como l'ultima che ho visto circolare era una 1.2 ultima serie (già nel sito). Ma di queste prima serie non se ne vedono da decenni... Magari più diffusa in altre parti d'Italia...
L'ultima che ho visto era del 1976, quindi già con sigla arancione.
Questa è veramente un miracolo che non sia divorata dalla ruggine se è vero che è abbandonata!!!!!!
Il problema principale dell'Alfasud e di tutte le Alfa di quel periodo era proprio la ruggine.
Addirittura dopo circa un'anno di produzione, hanno deciso di aumentare lo spessore della lamiera oltre che dare un fondo che preservasse un pò di più la carrozzeria!!!
Proprio così, e non solo, altro dramma dell'Alfasud prima serie erano le infiltrazioni d'acqua. Mio padre ne acquistò una, ma durò solo una settimana: il tempo di un acquazzone...sale in macchina, mette in moto, parte, e al primo semaforo rosso venne "travolto" alle spalle da una piccola ondata di acqua piovana la diede via il giorno successivo per una 124 berlina...
E non solo l'Alfasud... mio papà racconta sempre che sulla Giulia nel vano della ruota di scorta trovava il laghetto... Fu costretto a farla riverniciare dopo soli 4 anni... Aveva pensato di venderla... solo che non riusciva a separarsi dalla sua parte meccanica...
Come tutte le Alfa!! Erano dei veri capolavori per la meccanica, le prestazioni, la tenuta, il suono melodioso del bialbero, ma la qualità è sempre stata pessima.
Si salvano forse quelle ante anni '60.
modello successivo.....tra l'altro alla luce della cromatura sul bordo superiore dovrebbe essere una "LUSSO" che oltre ad un equipaggiamento più ricco aveva il servofreno e 5 marce....
Sembrerebbe una L, anche se manca la relativa scritta accanto al nome "Alfasud". Non riesco a vederre quale adesivo ha sul montante, se il biscione o il "5m"