Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Targhe nere del nostro passato
#1
In questo sito sono molti gli under 30 come me che, per questioni anagrafiche, sono nati in anni in cui le targhe nere erano sicuramente molto più presenti di oggi ma, in un qualche modo, appartenevano già al passato.
Spesso, parlando con componenti della mia famiglia, mi accorgo di come auto un tempo comuni e banali oggi siano letteralmente sparite. Mio padre mi porta sempre l'esempio delle
Talbot, un tempo discretamente diffuse soprattutto fra una media borghesia e oggi completamente scomparse.
Ho pensato di aprire un topic in cui condividere foto e ricordi di tempi vicini ma lontani, mostrando immagini di targhe nere (o bianche ammesse dal regolamento) che hanno fatto parte della nostra famiglia o della nostra cerchia di conoscenti. Una specie di tuffo nel passato, ancora più affascinante per chi, come me, non lo ha vissuto direttamente.
Durante i periodi di chiusura forzata in casa a causa del Coronavirus, mio padre ha iniziato a dare ordine a migliaia e migliaia di diapositive, che stiamo ancora catalogando, fra le quali sono venute fuori:
-
Renault 5 rossa, acquistata nuova da mia nonna;

-
Citroen Visa Carte Noire, con scenografici interni in boxline color tabacco e tetto apribile, importata dalla Germania da mia mamma. Fu importata nel 1979, immatricolata con targhe "VI 43"; nel 1983, dopo un tamponamento, la targa davanti andò in frantumi e venne reimmatricolata. Venduta ad un ragazzo spericolato nel 1985, fu rottamata nel 1987 dopo che lo stesso la distrusse in un incidente. Aveva dei cerchi in lega color oro, un impianto stereo specifico e, a quanto mi dicevano i miei, anche la scritta "
Carte Noire" in più punti dell'abitacolo. Spero di recuperare qualche foto in più.
Mano a mano che si andrà avanti, ne emergeranno molte altre...
Spero che il topic vi piaccia, la parola a voi!
Scritta da
atae21 il 16-02-2021 14:38
#2
Complimenti per le due francesi del passato, scelte particolari (e pure i cerchi in lega sulla R5 non erano certo diffusi). Io ne avrei parecchie da postare, sempre che ne sia capace....

#3
bell idea stavo pensando di farne uno, evidentemente qualcuno ha avuto la mia stessa idea

Scritta da
R 2370 il 16-02-2021 20:47
#4
subito prima della furgonetta avevo questa vw,di cui posto 2 foto : con ruote 5,5" -15 e poi con ruote 6,5" - 14 gomma 185
il libretto privo di diciture in merito , favoriva non poco gli esperimenti , in cui mi sbizzarrivo . entrambe le opzioni erano però presenti nel manuale uso e manutenzione
#5
Bellissimo topic, prossimamente provvederò a pubblicare qualche foto

Scritta da
Giant il 19-02-2021 13:27
#6
Nella mia famiglia e tra le mie conoscenze c'è sempre stato un ostinato e incomprensibile rifiuto di far comparire le auto nelle fotografie, e se qualcosa si intravede, è solo perché c'è finito per sbaglio.
Per questo non ho praticamente alcuna foto delle auto che ci hanno più o meno fedelmente servito negli anni, fatta eccezione per qualche misero ritaglio inquadrato per caso, in lontananza.
Tutto quel che rimane consiste in queste due immagini sgranate, fortemente ingrandite, che riemergono dal passato come fantasmi.
Qui abbiamo la Ritmo Energy Saving, finita chissà come nell'inquadratura, in una foto del 1987. Nonostante la bassa definizione, si distingue bene una coltre di polvere che la ricopre, a testimonianza della scarsa cura da sempre riservatale.
Qui invece, ecco la 126 Personal 4: impaurita e infreddolita, fa capolino al remoto margine di una foto che documenta la fitta nevicata del 1986...

Modificata da
Giant il 11-09-2024 12:45
#7
Bel topic, purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna foto in cui compaiano le auto possedute dai miei genitori (Fiat 500, Renault 5 e Alfa Romeo Giulietta)... L'unica foto di auto di famiglia che ho trovato è questa, ritraente i miei nonni a bordo dell'Opel Kadett appena acquistata (siamo dunque nel 1975).
L'auto a causa di un errore arrivò verde, mentre era stata ordinata di color azzurro

Come la successiva Rover 213, anche questa era dotata di cambio automatico, sul nostro mercato abbinato alla cilindrata 1200.
#8
Alfetta gt che usai per un paio di anni a meta' anni '90 ...
Scritta da
oinotna il 19-02-2021 21:28
#9
Rover213 ha scritto:
Bel topic, purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna foto in cui compaiano le auto possedute dai miei genitori (Fiat 500, Renault 5 e Alfa Romeo Giulietta)... L'unica foto di auto di famiglia che ho trovato è questa, ritraente i miei nonni a bordo dell'Opel Kadett appena acquistata (siamo dunque nel 1975).
L'auto a causa di un errore arrivò verde, mentre era stata ordinata di color azzurro

Come la successiva Rover 213, anche questa era dotata di cambio automatico, sul nostro mercato abbinato alla cilindrata 1200.
Che bella immagine!
#10
Tripletta di famiglia: L'A112 Abarth di mio padre, ancora esistente e che ho provato a ricomprare; la Supercinque di mio nonno (rottamata nel 94 credo) e la 500D travolta dall'alluvione di Firenze.

#11
Peccato sia andata persa la cinquecentina anche solo per la simpatica targa ...
#12
Belle foto, spero che un giorno tu possa ricongiungerti con l'A112..
#13
Pubblico anche io qualche foto dall'album dei ricordi. Purtroppo nessuna di queste auto è sopravvissuta..
Ahimè non ho foto delle auto in "solitaria", ma compare sempre qualcuno in mezzo..

Ecco mio zio paterno con la sua Opel Kadett A negli anni in cui visse in Olanda (anni '70).
Qui si vedono mia madre ed i miei nonni con la Fiat 850 Special. Era di colore beige, ai tempi ne avevano un'altra azzurrina.
Ecco mio padre con la sua Fiat 128. Era verde chiaro.
Nei primi anni '80 la sostituì con una Fiat 131 Supermirafiori, a metano come tutte le sue auto, presa usata con due anni di vita. Chissà se era per il mercato estero?
Ricordo che venne demolita a metà anni '90, aveva più di 600.000 km, interni devastati e buchi di ruggine ovunque. Mio padre pianse per una settimana dopo averla vista andare in pressa.
Questo invece sono io nel 1991 con la Fiat 127 Unificata di mia nonna.
Concludo con una foto di me e mia sorella a metà anni '90 con la Fiat Panda 750 Fire di mia madre, che ci accompagnò dal 1992 al 2004.

#14
Bel reportage, Frabo!

Scritta da
oinotna il 05-03-2021 13:52
#15

Questa è la prima foto che ho dove sono al volante di un veicolo a 4 ruote

In questa foto, evidentemente scattata a carnevale assieme a 2 cugini, si vede la prinz sulla quale poi dopo poco avrei iniziato a scorazzare per i campi vicino a casa
Modificata da
oinotna il 01-01-1970 02:00
#16
Nella prima foto ci sono io a 3 o 4 anni, siamo nel 1989/90 con la Ritmo 60 CL del 1982 e tenuta fino alla fine del 1996.
#17
... proseguo con mio padre intorno al 1976 con la sua Ford Escort acquistata nel 1973, forse usata, e tenuta fino alla seconda metà degli anni 80... poi abbandonata rotta nel cortile di una vecchia casa di proprietà fino alla soppressione. ( ahimè)
#18
... c'è poi la sorella di mio padre con la stessa Ford Escort verdone targata nel 1973 con posteriore più in evidenza... quì siamo intorno alla fine degli anni 70.
#19
amici di famiglia ( foto trovata casualmente a casa ) alle prese con l'acquisto di una 126 in concessionaria...
Scritta da
Nathan il 12-03-2021 23:13
#20
Ma che bella discussione.. anch’io avrei foto da postare ma sono poco abile, mi farò dare una mano.. per ora complimenti a tutti, però
