Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Auto e canzoni
Scritta da
oinotna il 05-03-2021 14:06
#1
In questo periodo dove spesso si parla di vetture ibride od elettriche, mi è tornata in mente la canzone di Eugenio Finardi "Diesel"
https://www.youtu...aotp-RNba4
In cui negli anni '70 si cantava che "Diesel, è la giusta propulsione per la nuova situazione" vedendo in questo carburante un simbolo della mobilità futura.
Allora mi sono messo a pensare in quante canzoni compare l'auto o nel testo o nel titolo.
La prima che mi è venuta in mente è "La topolino amaranto" di Paolo Conte
https://www.youtu...iXyo01XFBg
Qualcuna altra l'ho già in mente, e voi?
Modificata da
oinotna il 01-01-1970 02:00
#2
Bella sfida! Così, di getto, mi vengono in mente queste:
Luci a San Siro-Roberto Vecchioni (Fiat 600)
I tre miti-Nomadi (Gt "a gas, celeste, usato ed anche arrugginito" )
Luci ed ombre-Umberto Tozzi (Fiat 500 "di papà" )
Giornata Nein-Adriano Celentano (Fiat 126)
Il finanziere-Lorenzo Pilat (Fiat 1100)
Filastrocca a motore-Pierangelo Bertoli (auto non definita)
Continuate voi adesso

Scritta da
Mat75 il 05-03-2021 14:27
#3
Il Motore del 2000 - Lucio Dalla (Fiat Uno Fire)

Scritta da
Giant il 05-03-2021 15:21
#4
Simpatica idea!
Al momento mi sovvengono
Cinquecento sogni di Eugenio Finardi e
L'auto targata "TO" di Lucio Dalla (anche se in questo caso il modello non è definito e la canzone parla d'altro).

Modificata da
Giant il 01-01-1970 02:00
Scritta da
Lollo98 il 05-03-2021 15:22
#5
Torpedo Blu - Giorgio Gaber
Nuvolari - Lucio Dalla
Y10 bordeaux - Daniele Silvestri
Mercedes Benz - Loredana Bertè
Scritta da
prof il 05-03-2021 15:29
#6
Io ho altri gusti musicali...
Magari vi do un'altra prospettiva.
Così su due piedi mi viene in mente "First kiss" di Kid Rock:
"...no money, just time to spend
an old Chevy and a couple of friends..."
Scritta da
Markino il 05-03-2021 15:51
#7
Ian Dury - "Billericay Dickie":
"I had a love affair with Nina
in the back of my Cortina
[…]"
Pink Floyd - "Welcome to the machine":
"He always ate in the Steak Bar
He loved to drive in his Jaguar"

Modificata da
Markino il 05-03-2021 22:19
Scritta da
prof il 05-03-2021 16:09
#8
E come dimenticare "Pink Cadillac" di Bruce Springsteen?
#9
Nel mio genere musicale:
Rush: Red barchetta (pronunciato barcetta fa veramente ridere)
Queen: I'm in love with my car
Bruce Springsteen: Racing in the streets (apre con I got a sixty-nine Chevy with a 396)
Italiane mi viene in mente solo Gino e l'Alfetta di Daniele Silvestri
Scritta da
Luzzo il 05-03-2021 18:57
#10
Gino e l'Alfetta di Daniele Silvestri
Scritta da
Luka96 il 05-03-2021 19:05
#11
A me viene in mente "Canzone per un'amica" di Francesco Guccini, canzone triste e molto diversa da quelle sopracitate, che il cantautore dedica ad un'amica morta in un incidente stradale...a me la faceva cantare il maestro alle elementari nell'ora di musica, ci dettava i testi delle canzoni e ci spiegava il significato (tutte canzoni d un tempo, come il Ragazzo della via Gluck di Celentano, C'era un ragazzo di Gianni Morandi, Alla fiera dell'est, Samarcanda di Vecchioni, Furia il cavallo del west, e diverse altre) e poi lui suonava la chitarra e noi bambini cantavamo
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
Scritta da
gabford il 05-03-2021 19:57
#12
Un po' di cose che mi vengono in mente di getto:
"Fast Car" - Tracy Chapman
---
"Woman Driving, Man Sleeping" - Eels
---
"Take it easy" - Eagles:
It’s a girl, my Lord
In a flatbed Ford
Ricordo ancora l'imbarazzata traduzione del mio prof di inglese

---
"Crocodile rock" - Elton John:
Had an old gold Chevy, and a place of my own
---
"All I Wanna Do" - Sheryl Crow
They drive their shiny Datsun's and Buick's
Back to the phone company, the record store, too
---
"Rock the Casbah" - The Clash
The Sheik he drove his Cadillac
He went a cruisin' down the ville
The Muezzin was a standing
On the radiator grille 
---
"Two Suns In The Sunset", canzone di chiusura, a tema antinucleare, dell'album dei Pink Floyd "The Final Cut", si apre con il verso "
In my rear-view mirror the sun is going down" e prosegue drammaticamente con "
Like the moment when the brakes lock And you slide towards the big truck" fino alla escatologica "soluzione" finale "
And as the windshield melts And my tears evaporate"
Peraltro la produzione solistica successiva di Roger Waters è piena di riferimenti specifici alle automobili, soprattutto di lusso e in chiave ironica, con un intero album riferito all'autostoppismo (o meglio, all'ossessione per la autostoppista - ometto volutamente l'apostrofo

).
Is that your new Ferrari car?
Nice but I think I'll wait for the F50
We got Mercedes, we got Porsche, Ferrari and Rolls Royce
Yeah, we got choice
I know that
I know children...
Let's see how many...Volvos we pass
On the way to our new life in the country
...One
And when she turned sweeter
The reason (between you and me) was
She'd just seen my green Lamborghini
---
In italiano, mi viene in mente "Y10 bordeaux" di Daniele Silvestri e "Che vita" di Samuele Bersani (
A cosa servono i palloni
Incastrati sotto le marmitte
A ricordare quando fuori
Si giocava fra le 127)
Modificata da
gabford il 01-01-1970 02:00
#13
Ma la canzone deve avere ad oggetto un'auto almeno nel titolo o basta che venga citata anche se la canzone parla di altro?
Scritta da
gabford il 05-03-2021 20:05
#14
Dimenticavo "Nuvolari" di Lucio Dalla.
Scritta da
gabford il 05-03-2021 20:09
#15
Ma la canzone deve avere ad oggetto un'auto almeno nel titolo o basta che venga citata anche se la canzone parla di altro?
Mi pare che oinotna l'abbia scritto piuttosto chiaramente

Comunque non mi struggerei troppo a fissare dei limiti stringenti. La musica è arte, rifugge le regole
https://www.youtu...Tese-Topic
Modificata da
gabford il 01-01-1970 02:00
Scritta da
gabford il 05-03-2021 20:13
#16
Ah, e come dimenticare la "Canzone del maggio" di Fabrizio de Andrè?
se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti
siete lo stesso coinvolti
#17
Pino Daniele-Gente distratta (500 blu).
Pino Daniele-Che soddisfazione (Mercedes bianca con stereo e servosterzo,non si dice il modello ma il brano è del 1991).
Rino Gaetano-Spendi spandi (Alfetta gt).
Toto Cutugno-L'italiano medio(600 blu).
Fabri Fibra-Cattiverie (Bmw).
Fabri Fibra-Mr. Simpatia (Punto,Lamborghini,limousine).
Fabri Fibra-Il tappo (Mercedes).
Fabri Fibra-Su le mani(Ferrari).
Fabri Fibra-Non fare la p.......(Citroen Saxo).
Achille Lauro-Rolls Royce.
Capo Plaza-Tesla.
Feeder-Buck Rogers (il cantante paragona la sua auto ad una Jaguar,è uno dei brani più conosciuti di Gran Turismo).
Pink-Get the party started (Mercedes Benz).
Altre non ne ricordo,se mi vengono le scrivo.
Per curiosità che interesserà certo qualcuno,esiste un gruppo che si chiama Talbot Tagora!
#18
Che vita - Samuele Bersani (Fiat 127)
#19
A me vengono in mente l'Alfasud di "Discomusic" di Elio e le Storie Tese e la generica "Chevy" citata in "America Pie" di Don Mclean.
Scritta da
Markino il 05-03-2021 21:34
#20
Uh, a proposito di "Francesco", come, semplicemente, chiamava Guccini ai tempi un caro amico e compagno di liceo:
"Odio il gusto del retorico, il miracolo economico
il valore permanente e duraturo,
radio a premi, caroselli, T.V., cine, radio, rallies,
frigo ed auto non c'è "Ford nel mio futuro"!"
"L'antisociale"
"C'è una Ford nel tuo futuro" era uno slogan pubblicitario della Casa dell'ovale blu nei primi anni '60.
Modificata da
Markino il 19-03-2021 23:16