Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Auto e canzoni
Scritta da
gabford il 10-05-2023 23:32
#1
sono troppi i campi da arare per un solo trattore
Io ho qualche dubbio che il riferimento sia
motoristico: a meno che i
cavalli non siano
stalloni...

#2
Ivan Graziani - "Sola"
"Seduta su una Maserati, col cuore a pezzi tu ricordi i vetri illuminati e il suo cappello blu"
#4
Grande sfida questa ! Tutte quelle che sapevo, sia moderne che storiche, le avete già dette a raffica !

La Camilla di Baglioni, la Topolino amaranto, quelle di Rino Gaetano, la Golf di Max Pezzali, i Modern Talking…. Tra quelle che non sono state citate me ne restano solo due: il tormentone estivo Mille di Fedez, Orietta Berti & co dove si dice “Si è rotta l’aria nel mio Panda, ora vengo da te” e poi “Sabato sera sono in ca-cabrio nera” e la canzone che Achille Lauro sta portando in questo Sanremo che questa sera si concluderà, ossia Incoscienti Giovani: “Oh… Bambina… Dormivamo in un Peugeot”
Modificata da
teoperry il 01-01-1970 02:00
#5
"Diamond" dei Via Verdi: "He's an old man grey, livin' in a magic (in a magic), sleepin' in blue cars, victim of the red wine"
Poi ci sarebbe anche "Motel" di Gino Bramieri, dove
il Carletto entra in una stanza per avvisare che "ha dimenticato le luci della macchina accese, se lei gentilmente mi da le chiavi vado giù e ci spengo le luci, sì signora"
#6
Non vorrei fare il guastafeste ma
“Si è rotta l’aria nel mio Panda, ora vengo da te”
in realtà è
“si è rotta l’aria nel mio bungalow e vengo da te”
"Motel" di Gino Bramieri
brano che ho ritrovato recentemente su un’audiocassetta ma di cui non sapevo il titolo, grazie Agostino!
#7
Accidenti, bella figuraccia !

E sono anche andato a verificare... c'è pieno di testi online che dicono Panda ! E per coerenza col testo penso più a Panda che a bungalow (non pensavo neanche che avessero tutti l'aria !)... Allora non so quale simpatico soggetto li abbia caricati online così...

Beh dai, l'altra parte di testo credo ci sia...
Modificata da
teoperry il 01-01-1970 02:00
Scritta da
gabford il 16-02-2025 19:34
#8
Mi risulta che Lucio Corsi, fresco di secondo posto al festival di Sanremo, possieda una 2CV, protagonista di uno dei suoi primi video (
Le api, 2014)
https://www.youtu...05hT0ywLss
Modificata da
gabford il 16-02-2025 22:03
Scritta da
etilico il 16-02-2025 20:31
#9
Chi ha superato i 50 (anni, non km/h

) potrebbe ricordare il brano "
Provincia" di Drupi, 1981, che inizia con "
La Cinquecento blu che non frenava più..." e termina con "...
la Cinquecento ormai non parte più."
#10
"Il re degli ignoranti" di Celentano:
ecco di cosa avete bisogno: dell'arte... dell'arte di tutto ciò
che era bello, prima che i vostri padri la distruggessero per
regalarvi una Ferrari...
Chi ha superato i 50 (anni, non km/h ) potrebbe ricordare il brano "Provincia" di Drupi
Conosco Drupi, ma questa canzone mi manca. Invece, la tua battuta mi ha fatto ricordare "Signor tenente" di Faletti:
Ed al chilometro 41
Presso la casa cantoniera
Nascosto bene la nostra auto
C'asse vedesse che non c'era
E abbiam montato l'autovelox
E fatto multe senza pietà
A chi passava sopra i 50
Fossero pure i 50 d'età
E preso uno senza patente
#11
Aggiorno il parco auto canoro con tre Fiat.
Brunori Sas - Rosa
"Devo prendere il treno
per andare a Milano,
a Torino, a Bologna
insomma devo scappare.
Ché qui in Calabria non c'è niente,
proprio niente da fare
c'è chi canta e chi conta
e chi continua a pregare.
San Francesco sopra il letto e sul cruscotto,
c'è la Madonna di Pompei,
sopra la 126".
Enzo Jannacci - Si vede
"Si vede una Cinquecento
Brutta, di un colore citrino
Ancora più brutta per i riflessi
Che oggi le dà il cielo
Non allineata
Chissà perché ride"
Giorgio Gaber - Ma pensa te
"In cinquecento e via si andava all'idroscalo
Adesso dice, "C'ho il mio giro a Saint Tropez
No, no, niente macchina, alle quattro prendo un volo"
Oh, yeah, ma pensa a te"
#12
Aggiungo una "tedesca" da Oltremanica.
David Bowie - Lady grinning soul
"Cologne she'll wear
Silver and Americard
She'll drive a beetle car
And beat you down at cool Canasta"
Scritta da
etilico il 17-02-2025 20:22
#13
Chi ha superato i 50 (anni, non km/h ) potrebbe ricordare il brano "Provincia" di Drupi
Conosco Drupi, ma questa canzone mi manca. Invece, la tua battuta mi ha fatto ricordare "Signor tenente" di Faletti:
Scrittore, attore, cantautore, comico e cabarettista, sempre originale, acuto e intelligente nella sua poliedricità Giorgio Faletti, di cui ho letto avidamente tutti i suoi scritti. Potrei, a questo punto, anche avere i numeri per cambiare mestiere

.
Battute a parte, in "Appunti di un venditore di donne", il protagonista ha per amico un tale detto Daytona, e si muove nel panorama automobilistico di una Milano di fine anni 70. Film da vedere. Ma questa storia è senza musica, quindi off topic.
Modificata da
etilico il 17-02-2025 21:47
#14
"Real Gone" di Sheryl Crow ( Parte della colonna sonora di quello che per molti me incluso è un film-pilastro dell'infanzia cioè "Cars: Motori Ruggenti"
) :
"I'm American made, Bud Light, Chevrolet"
#15
Mi pare che non sia stata ancora citata una canzone che, a quanto ricordo (ero piccolo

) all'epoca ebbe molto successo: Supercafone di Tommaso Zanello "Piotta" . Nel testo di questa canzone troviamo "mangianastri a palla negli Alfettoni" e "sur Ferrari co' 'na pischella der varietà" .
Scritta da
prof il 20-02-2025 09:04
#16
L'intro del video con il mitico Angelo Bernabucci...

#17
Do una "ringiovanita" (non insultatemi

) a questa discussione proponendo due canzoni moderne:
- G63 di Sfera Ebbasta ft. Lazza, Shiva. Dove ovviamente al posto del tamarro (e pure brutto) Mercedes-AMG G 63 è da immaginarsi al suo posto un Classe G 300 GD sfruttato al massimo
https://youtu.be/...ure=shared
- Lamgorghini di Guè ft. Sfera Ebbasta
https://youtu.be/...ure=shared
Ma che in realtà è molto meglio nella sua versione Parodia: "Pandini" de iPantellas, con cui ero in fissa quando ero più piccolo
https://youtu.be/...ure=shared
Scritta da
gabford il 20-02-2025 22:55
#18
non insultatemi
Un poco anche sì
Lamgorghini di Guè ft. Sfera Ebbasta
Meglio la parodia, almeno non mancano le immagini significative e ben allineate a Targhenere

:
https://www.youtu...dnOX7VObvY
Modificata da
gabford il 01-01-1970 02:00