Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?
Scritta da
Nathan il 13-07-2021 22:28
#1
Coraggioso quel carro funebre “rat”..
Non mi odi nessuno, ma non mi dispiace.
Notevole anche il pick-up Ford con prime targhe romane, non conosco la foggia originaria dei fanali posteriori. Questi “commerciali Fiat” sono abbastanza fuori luogo.
Infine, il camper Mercedes mi sembra un 406.
#2
FORD TRANSIT
Visto qualche giorno fa ancora in servizio in un mercato di paese.
Questi sono i dati da Infotarga:
Targa del veicolo: AN27****
Dati relativi al veicolo:
Cilindrata: 2360 cc
Alimentazione: Gasolio
Data immatricolazione: 07/12/1978

#3
FIAT FIORINO pick-up D
Visto nei giorni scorsi, riposava tranquillamente in campagna all'ombra di un albero.
Questi sono i dati da Infotarga:
Targa del veicolo: CH28****
Dati relativi al veicolo:
Cilindrata: 1301 cc
Alimentazione: Gasolio
Data immatricolazione: **/**/1987

#5
Ford Transit MK2 Camper
#6
Volkswagen LT
(La targa è BO 80)
#8
FIAT
(scusate ma non sono esperto e non saprei dire che modello sia)
Stesso mercato del Transit di cui al
messaggio 1042, a pochi metri di distanza... (e forse c'era anche qualche altra targanera, ma ero di fretta e non ne sono sicuro).
Questi sono i dati da Infotarga:
Targa del veicolo: AN35****
Dati relativi al veicolo:
Telaio: 103***
Cilindrata: 3666 cc
Alimentazione: Gasolio
Data immatricolazione: 14/04/1978

Modificata da
TanteUno il 01-01-1970 02:00
Scritta da
Luka96 il 19-07-2021 02:07
#9
Non mi risulta ce ne sia nessuno con quella cilindrata, probabilmente è riportata sbagliata su Infotarga. Ipotizzando che sia un 3455cc, propenderei per un 50 o un 55.
#10
Io confermo che la cilindrata riportata su infotarga è proprio 3666 cc (nel senso che non è un mio errore di copiatura), ma so bene che il dato può essere sbagliato.
Altri dati (ad es. la potenza) non sono riportati.
Quindi... Chissà...
Modificata da
TanteUno il 01-01-1970 02:00
#11
T3 del 1988 fotografato da mio zio.
Scritta da
Luka96 il 19-07-2021 15:50
#12
Altri dati (ad es. la potenza) non sono riportati.
Spesso i dati sui cavalli mancano nei camion, ma in ogni caso non sarebbe servito molto perché il 50 e il 55 hanno la stessa potenza, se non sbaglio cambia solamente la portata, che non c'è modo di conoscere. Ad ogni modo vedo che c'è roba interessante nei mercati della tua zona, qui da me nessuna targa nera, l'unico era un autonegozio su base Fiat 242 che ricordo da quando avevo pochi anni e andavo al mercato con mio nonno a prendere il formaggio proprio da quel 242. L'anno scorso, quando sono andato per fotografarlo ho scoperto che era stato sostituito con un Minonzio del 1990. E pensare che la settimana prima c'era ancora il 242, l'hanno sostituito proprio appena prima che andassi per fare le foto.
Modificata da
Luka96 il 19-07-2021 15:56
#13
Luka96 ha scritto:
Ad ogni modo vedo che c'è roba interessante nei mercati della tua zona
Ad essere sincero non ho idea di cosa ci sia nella mia zona perché non frequento mai il mercato. In questo caso ero in trasferta e son passato per puro caso da una piazza del mercato... ben fornita

Scritta da
Luka96 il 20-07-2021 01:42
#14
Ah ok, in genere nemmeno io frequento i mercati ora, ci andavo solo da bambino con mia mamma o mio nonno, tuttavia quando ho avuto tempo e occasione ho fatto un giro veloce di alcuni per vedere se c'era qualcosa da fotografare.
Ho trovato 2 screenshot del famoso 242 che dicevo, fatti da Google Maps tempo fa (chiaramente non si legge la targa purtroppo e io non la ricordo), li allego qui:
Modificata da
Luka96 il 20-07-2021 03:26
Scritta da
Luka96 il 20-07-2021 01:43
#15
N. 2
Scritta da
Luka96 il 20-07-2021 03:19
#16
OM 110 NC (anno 1980), questo è dei giostrai
Modificata da
Luka96 il 20-07-2021 04:00
Scritta da
Luka96 il 20-07-2021 03:20
#17
Posteriore
#18
Fiat Ducato turboD
Anno di immatricolazione: 1984
Scritta da
Giant il 23-07-2021 22:06
#20
Caspita, sembra nuovo!