Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Targhe nere straniere

Scritta da Danip il 13-12-2018 22:15
#1

Alfa Romeo Alfetta 2.0 CEM, targhe tedesche.
i.postimg.cc/RV9jWrQP/DSCI5792.jpg

i.postimg.cc/SNrH8Zgm/DSCI5794.jpg

Scritta da Danip il 13-12-2018 22:16
#2

Mercedes 190E W201, targhe svizzere.
i.postimg.cc/rpthhgN0/DSCI6360.jpg

i.postimg.cc/50dsDvsP/DSCI6361.jpg

Scritta da marnile il 13-12-2018 22:33
#3

Eccovi un'altro reportage automobilistico olandese dell'epoca: la varietà di modelli circolanti era vastissima
https://www.flick...0590/page1

Scritta da Kanon X il 16-12-2018 20:58
#4

i.postimg.cc/8Cb45LTK/PC082197-Copia.jpg

Scritta da Kanon X il 17-12-2018 20:36
#5

i.postimg.cc/2yDZk20t/DSC-0449.jpg

Scritta da Frabo187 il 22-12-2018 14:00
#6

Citroen Ami 6 Break

Scritta da mikitiki94 il 22-12-2018 17:23
#7

Alfetta 2.0 CEM, targhe tedesche

La CEM era venduta ufficialmente anche in Germania?

Scritta da Danip il 22-12-2018 21:56
#8

Steyr Puch Topolino, targhe svizzere.
i.postimg.cc/hGmntkXw/DSCI5453.jpg

Scritta da Cesco il 23-12-2018 12:01
#9

La Finanza inseguiva qualche contrabbandiere? ROTFL

Scritta da Super207 il 14-01-2019 23:25
#10

Peugeot 404

i.postimg.cc/SxbbGpGG/DSC0994-2.jpg

i.postimg.cc/Hk0DZPZ1/DSC0995.jpg

Scritta da Neeskens78 il 15-01-2019 20:53
#11

davvero un peccato vederla languire così in strada...

Scritta da sir alec il 16-01-2019 20:23
#12

Neeskens78 ha scritto:
davvero un peccato vederla languire così in strada...


Concordo, tanto più che non ha ancora subito la ritargatura in formato europeo.

Scritta da Blowup il 19-01-2019 02:17
#13

lo scorso agosto mi sono casualmente imbattuto in un raduno che si tiene da oltre 30 anni nei pressi di una nota località turistica tedesca.
nella tre giorni di kermesse affluiscono da zone limitrofe e nazioni confinanti circa 700 vetture. in quel pomeriggio sono arrivato a immortalare le prime 309 convenute. il clima informale da convivio teutonico e la platea vasta ed eterogenea (dalla Volvo P1800 es alla Honda N600, fino a una Hupmobile S del 1930, passando per tutto o quasi lo scibile teutonico, anche prebellico, tra cui un paio di Adler) ne fanno conservare un ottimo ricordo e ne fanno un'esperienza da consigliare. Tra le italiane non mancavano le 500, provenienti anche dall'italia, un paio di topolino e una fiat 850, svariate 124 spider (prima serie...) e, a memoria, una 124 special t e una Giulia, quasi tutte reimmatricolate dall'Italia.
l'evento è dedicato a vetture prodotte prima del 1978, ma è allestita anche una sezione per le youngtimer, tra le quali spiccava questa del 1982, che allego, sperando di far cosa gradita...

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:07
#14

Mercedes Benz 300D (W123)

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:09
#15

Citroen DSpecial

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:10
#16

Golf GL MK1

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:10
#17

Golf GL MK1

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:12
#18

Golf J MK1
Versione per il mercato jugoslavo, prodotta dalla T.A.S. in Bosnia Erzegovina

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:14
#19

Golf JX MK2
Prodotta dalla T.A.S. in Bosnia Erzegovina dal 1985, era una versione più povera della classica CL

Scritta da Frabo187 il 26-02-2019 20:16
#20

Volkswagen Maggiolino (con affianco una nipote)