Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Cartoline a targhe nere

Scritta da Luka96 il 19-02-2023 17:11
#1

Foto N.7: datata 25/07/1982, scattata a Recoaro Terme. Tutte le auto di cui si legge la targa non esistono più da molto tempo.

Scritta da Luka96 il 19-02-2023 17:11
#2

Foto N.8: datata 22/04/1985. Tutte le auto di cui si legge la targa non esistono più da molto tempo.

Scritta da Jacopo04 il 19-02-2023 17:49
#3

Luka96 ha scritto:
Foto N.4: Carnevale 1981, credo in provincia di Piacenza. Questa 2CV esiste ancora, per quello ho censurato la targa (PC17).


Dal paraurti e da altri particolari, come la ruota di scorta sul fianco della vettura, mi sembra qualcosa di più vecchio.

Modificata da Jacopo04 il 01-01-1970 02:00

Scritta da Luka96 il 19-02-2023 17:52
#4

Hai ragione, il bicolore mi ha confuso, l'avevo scambiata per una 2CV6 Charleston, ma in effetti questa foto non l'avevo osservata bene, anche perché l'auto si vede poco essendo coperta da cartelli e persone, e ho guardato soprattutto le altre dove le auto si vedono bene. Tra l'altro ora che ci penso, anche la targa è troppo datata per essere una 2CV6 Charleston.
Ho cercato con ACI Space, l'auto è del 1953 (quindi è senza dubbio ritargata) e ha cilindrata 1089cc, quindi probabilmente è una 1100 E.

Modificata da Luka96 il 19-02-2023 18:02

Scritta da Markino il 20-02-2023 10:36
#5

Foto N.1: datata 1 Maggio 1985

La seconda vettura che compare nella foto è un'ardita e spettacolare FIAT "1100 Spider" carrozzata Frua del 1946, passata di mano negli anni e da ultimo - o, almeno, sino a tempi recenti - di proprietà di un collezionista statunitense.
La si può ammirare - riverniciata in argento - ancora con la vecchia targa PV 3 che la equipaggiava quando la vidi io alle fiere in questo approfondimento:

https://it.escude...wprocket=1

Modificata da Markino il 01-01-1970 02:00

Scritta da Danip il 20-02-2023 22:14
#6

Luka96 ha scritto:
Foto N.6: datata 22/04/1985, credo scattata in provincia di Ancona. Tutte le auto di cui si legge la targa non esistono più da molto tempo.

Confermo la provincia di Ancona: la foto è stata scattata a Loreto.Wink

Scritta da Luka96 il 20-02-2023 23:08
#7

ancora con la vecchia targa PV 3

Grazie! È proprio la provincia la parte di targa che non si leggeva. Grin

Confermo la provincia di Ancona: la foto è stata scattata a Loreto

Grazie!

Scritta da Frabo187 il 21-02-2023 11:17
#8

Meravigliosa la cartolina di Loreto! Smile

Scritta da berto88fi il 21-02-2023 12:20
#9

oinotna ha scritto:
Passo della Colla, fra Faenza e Firenze, 913 m slm


Che bella foto, ci andavo molto spesso quando avevo la moto!

Scritta da oinotna il 23-02-2023 21:28
#10

Cesenatico anni 60

Scritta da bob91180 il 24-02-2023 01:21
#11

Meravigliosa ed emblematica immagine di "Ziznàtic" , dominata dal grattacielo di 120mt edificato nel 1958
Molti personaggi celebri la frequentavano a quell'epoca durante l'estate , ricordo Toni Renis , Lina Volonghi , Gino Bramieri , Valter Chiari ...
Erano ospiti all'hotel Intenazionale di Giorgio Ghezzi , originario della zona , ex portiere dell'Inter soprannominato kamikaze

Modificata da bob91180 il 26-02-2023 01:26

Scritta da Luka96 il 21-04-2023 21:01
#12

Questa è una foto d'epoca. Purtroppo non conosco né la data né il luogo, l'ho trovata ad un mercatino dell'usato e siccome costava 2€ l'ho presa. Dall'auto che si intravede (della quale non so identificare il modello), credo sia stata scattata negli anni '30 circa. La targa dell'auto non si vede benissimo, ma sembrerebbe essere di Milano. Qualcuno per caso riconosce il luogo?

Scritta da Luka96 il 21-04-2023 21:03
#13

Dettaglio dell'auto. Qualcuno saprebbe identificare il modello?

Scritta da Astrale il 21-04-2023 22:27
#14

Così di istinto mi viene da pensare ai Navigli di Milano

Scritta da gabford il 21-04-2023 22:54
#15

mi viene da pensare ai Navigli di Milano

Dovrebbe essere una foto scattata da piazza San Marco a Milano, in direzione nord.

Scritta da Danip il 22-04-2023 22:13
#16

gabford ha scritto:
mi viene da pensare ai Navigli di Milano

Dovrebbe essere una foto scattata da piazza San Marco a Milano, in direzione nord.

Confermo il Laghetto di San Marco, piazza San Marco, zona Brera a Milano, all'arrivo del Naviglio della Martesana, che collega l'Adda con Milano.
La foto è sicuramente precedente al 1935, perchè quel tratto dei Navigli da allora è interrato.

https://it.wikipe..._San_Marco

Modificata da Danip il 01-01-1970 02:00

Scritta da Luka96 il 23-04-2023 01:51
#17

Grazie mille a tutti! Smile

Scritta da Francesco1117 il 24-06-2023 14:44
#18

II RALLYE ALGERI - CITTA DEL CAPO

Scritta da Luka96 il 16-02-2024 03:08
#19

Bosco di Corniglio (PR) - via della Chiesa

Scritta da Mike Wolmots il 16-02-2024 10:41
#20

Fiera di Sant'Apollonia a Cantù negli anni 70