Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?
Scritta da
Marlon il 24-07-2022 21:59
#3
Uhm, direi che sono entrambi decisamente più vecchi
#4
Potrebbero essere di provenienza brasiliana, dove la produzione del T1 è andata avanti parecchi anni ancora. Viste le quotazioni stratosferiche degli esemplari tedeschi, alcuni commercianti europei hanno iniziato ad importare T1 dal Brasile, vendendoli a cifre più basse ma sempre di tutto rispetto.
#6
Bedford CF1
(La targa è RO 16)
Scritta da
Luka96 il 26-07-2022 19:24
#8
Fiat 190 F 35 (anno 1980)
Scritta da
Luka96 il 26-07-2022 19:25
#9
Posteriore
#10
Iveco Daily, del 1984 (VA79)
#11
Fiat 662 N, targhe europee del 2007
Scritta da
Luka96 il 28-07-2022 23:24
#12
Che bello!
Scritta da
Luka96 il 29-07-2022 04:22
#13
Fiat 619 NP (la targa dovrebbe essere CN52) in compagnia di un raro TurboZeta furgonato; la targa è del 1982, quindi credo sia ritargato, ma non so di che anno sia perché purtroppo credevo di aver letto bene la targa (quella posteriore si vedeva abbastanza anche da lontano) e invece probabilmente ho letto male perché risulta di un veicolo non assicurato e del quale non viene riportata nemmeno una revisione, e purtroppo quando stavo per fare una foto al posteriore (che ora mi avrebbe fatto comodo per vedere la targa) quel TurboZeta si è spostato avanti coprendo il 619.
Scritta da
mariano il 29-07-2022 18:24
#14
Un fantastico
Volkswagen T3 Camping D Westfalia Joker '83, versione speciale del popolare camper allestito da Westfalia, in questo caso ancora in ottime condizioni e del tutto originale, ad eccezione dei cerchi, e con il suo bellissimo verde e gli adesivi PERFETTI!

#15
Camper Arca su base Ford Transit II. Penso sia dei primi anni ottanta
Scritta da
oinotna il 31-07-2022 09:04
#16
VW LT camper, non conosco l'allestitore
Scritta da
oinotna il 31-07-2022 09:06
#17
Targato FO
#18
OM, non riesco a decifrare il modello..
#19
OM, ACI Space non fornisce dati..