Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?
Scritta da
Luka96 il 30-01-2023 03:49
#1
Fiat 110 NC (anno 1977)
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
Scritta da
Luka96 il 30-01-2023 03:50
#2
Posteriore
#3
Camper Elnagh su base Fiat 238
#4
Il camper in vista anteriore
Scritta da
Luka96 il 05-02-2023 03:31
#5
Ford Transit Mk2 "Camper Italia Pony 100" (anno 1982)
Scritta da
Luka96 il 05-02-2023 03:31
#6
Posteriore
Scritta da
Luka96 il 05-02-2023 03:32
#7
Volkswagen Transporter T3
Scritta da
Luka96 il 05-02-2023 03:32
#8
Anteriore
#9
Volkswagen Transporter D T3
#11
Mercedes Benz 307 D T1 Camper
Scritta da
mariano il 06-02-2023 23:43
#13
Mercedes T2 500D Camper ''Arca'' '76 ma ritargato a metà anni '90, essendo di inizio '76 è probabilmente nato a targhe quadre.

Scritta da
Luka96 il 09-02-2023 17:40
#14
Credo sia un Fiat 619 N1P (targhe europee BY****A; anno 1979), ma non ne sono affatto sicuro, anche perché non è che si riesca a vederlo molto bene, dato che si trova chiuso dentro una proprietà abbandonata, con una recinzione con fessure strette e oltre questa una vegetazione selvaggia, così folta che in estate il camion è impossibile da vedere, completamente coperto dalle piante. Si vede solo d'inverno perché i rami sono spogli.
Modificata da
Luka96 il 10-02-2023 00:29
Scritta da
Luka96 il 09-02-2023 17:41
#15
Dettaglio della targa
Scritta da
Luka96 il 09-02-2023 17:42
#16
Fiat 900 E (anno 1984)
Scritta da
Luka96 il 09-02-2023 17:42
#17
Anteriore
Scritta da
Luka96 il 09-02-2023 17:43
#18
OM Grinta (credo, ma è impossibile dirlo per certo, quello che me lo fa pensare è che manca il codice telaio completo, ci sono solo gli ultimi numeri, e ciò succede quasi sempre per gli OM, e non mi è mai capitato per i Daily) con cabina di un Daily II serie (targa PR37)
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
#19
Luka96 ha scritto:
Credo sia un Fiat 619 N1P (targhe europee BY****A; anno 1979), ma non ne sono affatto sicuro, anche perché non è che si riesca a vederlo molto bene, dato che si trova chiuso dentro una proprietà abbandonata, con una recinzione con fessure strette e oltre questa una vegetazione selvaggia, così folta che in estate il camion è possibile da vedere, completamente coperto dalle piante. Si vede solo d'inverno perché i rami sono spogli.
Se risulta 13798 cc e non ha due assi sterzanti anteriori, è un 619 N1.
Favolosi il Lupetto grigio targato FO, il 616 postato da Frabo e il 615 postato da Matteo Gamba
Scritta da
Luka96 il 10-02-2023 01:23
#20
Se risulta 13798 cc e non ha due assi sterzanti anteriori, è un 619 N1
Esattamente, la cilindrata è quella, ed ha un asse anteriore e due posteriori.
Non sono sicuro però se la versione sia N1 oppure N1P, quest'ultima, se non sbaglio, destinata ad usi più gravosi, per esempio nei cantieri, e quindi con portata maggiore. Non so se ci sia modo di distinguerli esteticamente a parte la targhetta, che qui pare non esserci più.