Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?
Scritta da
Luka96 il 20-03-2023 04:48
#1
Ford Transit Mk2 Camper (anno 1981; targa TO3****G), non ho idea di chi possa essere l'allestitore
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
Scritta da
Luka96 il 20-03-2023 04:49
#2
Posteriore
#3
VW transporter vetrato
#5
Fiat 238 Camper del 1981. (Targa "RomaY3".)
Scritta da
polar il 27-03-2023 00:05
#6
Strabuzov ha scritto:
Fiat 238 Camper del 1981. (Targa "RomaY3".)
1400 con impianto a GPL? Un fulmine...

#8
Iveco Daily
Modificata da
Frabo187 il 01-01-1970 02:00
#10
Ford Transit MK2
(Anno 1984)
#12
Ford Transit MK2 Camper
#13
Iveco 115-17
(Anno 1984)
Scritta da
Luka96 il 31-03-2023 16:34
#14
Frabo187 ha scritto:
Iveco 115-17
(Anno 1984)
Dietro c'era suo fratello.

Molto rari così anziani, peccato abbia perso le targhe nere, oltretutto da poco stando alle numerazione della targa attuale.
Modificata da
Luka96 il 31-03-2023 16:42
Scritta da
Luka96 il 31-03-2023 16:40
#15
Frabo187 ha scritto:
Ford Transit MK2 Camper
Questo l'ho avvistato anche io, quasi un anno fa, eccolo
qui 
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
Scritta da
Luka96 il 31-03-2023 16:46
#16
Frabo187 ha scritto:
Iveco Daily
Belli i paraspruzzi "Fiat Daily", anche se per questo Daily non sono coerenti, essendo un esemplare già marchiato Iveco e non più Fiat.
#17
Potrebbe essere ancora a marchio Fiat, o potrebbe essere di quelli che hanno già il marchio Iveco al centro della mascherina, ma hanno ancora il marchio Fiat in basso a destra.
Scritta da
Luka96 il 31-03-2023 19:18
#18
Potrebbe essere ancora a marchio Fiat
Dalla targa dovrebbe essere del 1984, quindi era già marchiato Iveco. A meno che sia ritargato chiaramente, ma non essendoci precisato ho dedotto che le targhe siano quelle di prima immatricolazione.
o potrebbe essere di quelli che hanno già il marchio Iveco al centro della mascherina, ma hanno ancora il marchio Fiat in basso a destra.
In tal caso però la denominazione ufficiale era già Iveco, e Fiat non compariva più nel nome ufficiale del modello, quindi non credo proprio che quei paraspruzzi fossero ancora utilizzati. Ma in ogni caso saranno molto probabilmente stati montati successivamente, ho grossissimi dubbi che dopo 40 anni siano ancora in quelle condizioni, considerando tra l'altro che si tratta di un mezzo utilizzato per lavoro e al quale in genere sono riservate meno cure che ad un'auto.
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
#19
Luka96 ha scritto:
Dietro c'era suo fratello.

Molto rari così anziani, peccato abbia perso le targhe nere, oltretutto da poco stando alle numerazione della targa attuale.
Quello dietro, purtroppo ritargato anche lui, è del 1987

#20
Luka96 ha scritto:
Potrebbe essere ancora a marchio Fiat
Dalla targa dovrebbe essere del 1984, quindi era già marchiato Iveco. A meno che sia ritargato chiaramente, ma non essendoci precisato ho dedotto che le targhe siano quelle di prima immatricolazione.
o potrebbe essere di quelli che hanno già il marchio Iveco al centro della mascherina, ma hanno ancora il marchio Fiat in basso a destra.
In tal caso però la denominazione ufficiale era già Iveco, e Fiat non compariva più nel nome ufficiale del modello, quindi non credo proprio che quei paraspruzzi fossero ancora utilizzati. Ma in ogni caso saranno molto probabilmente stati montati successivamente, ho grossissimi dubbi che dopo 40 anni siano ancora in quelle condizioni, considerando tra l'altro che si tratta di un mezzo utilizzato per lavoro e al quale in genere sono riservate meno cure che ad un'auto.
Confermo l’anno 1984.