Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: E le targhe bianche?
Scritta da
prof il 07-12-2024 10:55
#1
Si chiamava "Aerodeck"?
#2
Credo che la aerodeck fosse una shooting brake tre porte degli anni '80
Scritta da
gabford il 07-12-2024 13:25
#3
Esatto.
Scritta da
1600 GT il 07-12-2024 14:13
#4
Rarissima, anche se preferisco nettamente la serie successiva e soprattutto berlina.
Scritta da
1600 GT il 07-12-2024 14:14
#5
Citroen AX 10i Top Ten 3 porte del 1994
Scritta da
1600 GT il 07-12-2024 14:15
#6
Anteriore :
Scritta da
Luka96 il 07-12-2024 15:41
#7
prof ha scritto:
Si chiamava "Aerodeck"?
bob91180 ha scritto:
Credo che la aerodeck fosse una shooting brake tre porte degli anni '80
gabford ha scritto:
Esatto.
Bellissima la Accord! Secondo me ha ragione prof, anche a me risulta che la versione "SW" si chiami Aerodeck, sul
listino di Quattroruote online è chiamata così. E cercando su Google "Accord Aerodeck" esce questa, oltre a quella anni '80. Da me ce n'è una dello stesso colore, ma della serie successiva, che ha mancato le provinciali per un soffio.
Modificata da
Luka96 il 01-01-1970 02:00
Scritta da
mariano il 07-12-2024 17:25
#8
A quanto so Aerodeck era il nome che Honda dava alle sue familiari, un po' come Variant per Volkswagen, oltre alle tre Accord c'era anche la Civic Aerodeck di metà anni '90.
Clamoroso avvistamento quello di Giovanni, mai vista una dal vivo! Particolare anche la tinta, molto bella.
#9
La prima Aerodeck del 1985 era proprio una shooting brake come dice Roberto. Era su base Accord e aveva 3 porte con un portellone molto verticale e angolato. Una delle prime giapponesi con un disegno molto attraente anche per i gusti europei.
Scritta da
mariano il 11-12-2024 19:54
#10
Fiat Cinquecento 900 '94 con una delle ultime targhe provinciali vicentine.

Scritta da
mariano il 11-12-2024 19:56
#11
Volkswagen Golf 1.4 GL 5p III Serie '92 che è ferma in questa posizione da molti anni, l'ultima revisione risale addirittura al 2004.

#12
Mmhh , peccato , è una vettura ancora valida e fruibile , forse stoppata da un fermo amministrativo ?
Scritta da
1600 GT il 12-12-2024 13:13
#13
Sto iniziando a rivalutare questa serie della Golf, serie che prima snobbavo in maniera molto critica, pensando anche alla formidabile serie precedente. Come daily car, non mi dispiacerebbe una TDI, economica nei consumi e con prestazioni niente male.
Scritta da
prof il 12-12-2024 14:03
#14
A me, invece, continua a non piacere.
La ritengo la meno riuscita delle otto serie della Golf.
Scritta da
Luka96 il 12-12-2024 15:02
#15
A me è sempre piaciuta abbastanza. La peggiore per me è senza dubbio l'ultima. Proprio una caduta verticale rispetto alla settima, che reputo una delle migliori, senza dubbio la migliore tra le serie "moderne". La migliore di tutte però è senza alcun dubbio la prima.
#16
Per gusti personali e tecnologia, l'ultima Golf che prenderei.
#17
La peggiore per me è senza dubbio l'ultima. Proprio una caduta verticale rispetto alla settima, che reputo una delle migliori, senza dubbio la migliore tra le serie "moderne"
Dalla quarta in poi le ho avute tutte e a parer mio la peggiore è la quinta serie. L'ultima, la Golf 8, ha molte qualità.
Scritta da
prof il 12-12-2024 16:34
#18
Il mio giudizio si riferiva all'estetica, dato che non ho mai avuto una Golf e non potrei fare paragoni di altro tipo tra le varie serie.
La terza è quella che mi piace di meno.
Scritta da
mariano il 12-12-2024 19:12
#19
bob91180 ha scritto:
Mmhh , peccato , è una vettura ancora valida e fruibile , forse stoppata da un fermo amministrativo ?
La zona dove l'ho fotografata non è delle migliori, potrebbe anche essere. Dobbiamo dire che all'epoca dell'abbandono valeva già pochi spiccioli, il fermo potrebbe anche essere derivato da un guasto meccanico importante che andava oltre il valore dell'auto stessa.
Scritta da
Luka96 il 12-12-2024 19:15
#20
Pure io parlavo di estetica, dato che ho avuto solo la 5, che ho tutt'ora, e di cui comunque (prestazioni a parte, dato che il 1.4 da 75 CV è abbastanza fiacco) sono abbastanza soddisfatto. Presa con 73.500 km, ne ho fatti quasi 90mila, e di problemi ne ha dati pochissimi. L'unica altra Golf su cui sono salito è la GTI 16V del 1990 di mio zio, ma dal momento che l'ha sostituita quando andavo alle elementari, non è che valga molto. La 8 non mi piace esteticamente, e tanto meno mi piace la troppa tecnologia di cui è dotata (a partire dallo schermo touch in mezzo alla plancia), ma questo è un "difetto" comune a tutte le auto di attuale produzione. Ad ogni modo, anche tralasciando quest'ultimo aspetto, esteticamente la trovo la più brutta.