Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?
Scritta da
Luka96 il 14-11-2022 01:42
#1
Posteriore
Scritta da
Luka96 il 14-11-2022 16:10
#3
Ecco che cos'era, grazie.

Sapevo di averne già visti altri uguali, ma non riuscivo a ricordare il modello.
#4
È uno dei pochi con porta posteriore piuttosto irrazionale.
Scritta da
oinotna il 14-11-2022 19:51
#5
Le pubblicità dell'epoca esaltava il fatto che entrando avevi la percezione di maggiore profondità della cellula abitabile rispetto alla porta sul fianco, dove entrando vedevi la parete opposta più vicina.
Modificata da
oinotna il 01-01-1970 02:00
#6
La porta dietro è stata introdotta da CI Autohome storico allestitore britannico e questo la dice lunga quanto a razionalità

L'ingresso in coda penalizza bagno e cucina che di solito sui camper corti sono dietro e non permette l'accesso al riparo del tendalino che oviamente è montato sul lato.
#7
Renault Trafic Camper's Studio del 1982

#8
Volkswagen T2, del 1976
#9
Iveco Daily
(La targa è FE 25)
#10
Frabo187 ha scritto:
Iveco Daily
(La targa è FE 25)
1978: primo anno di produzione. Bel colpo!
Scritta da
Luzzo il 25-11-2022 21:54
#11
Autobus Fiat
Scritta da
Luzzo il 25-11-2022 21:55
#12
Fiat 682 RN "Ribassato Nafta"
Targhe 1962
Modificata da
Luzzo il 25-11-2022 22:13
Scritta da
Luka96 il 25-11-2022 22:22
#13
Che meraviglia!


#14
Splendido veramente , potrebbe trattarsi di un Romanazzi di meta' anni '50 circa ...
#15
Renault SG3
(La targa è RO 19)
#17
Iveco Zeta
(Anno 1985)
Scritta da
Luka96 il 27-11-2022 16:37
#18
Fantastico il Renault, cassonati sono rarissimi!
