Su quale auto siete nati?
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 02-04-2015 22:22
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Nel senso in che auto avete fatto il primo viaggio dall'ospedale a casa? Io su una Morris Mini Cooper 1.0 rossa con il tetto nero. |
|
|
PrinceMax |
Scritto il 02-04-2015 22:35
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 154 Iscritto: 22.04.13 |
Io sono nato a Zevio (VR); il primo viaggio uscendo dall'ospedale, in direzione Vicenza, lo feci su di una Talbot Horizon SX Automatic, auto dei miei nonni paterni scelta per la trasmissione automatica, unica utilizzabile da mio nonno invalido di guerra! ![]() |
|
|
super80 |
Scritto il 02-04-2015 22:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 63 Iscritto: 17.08.12 |
Io su una Autobianchi A112 del 76.![]() |
|
|
Themarcello |
Scritto il 02-04-2015 22:48
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 176 Iscritto: 29.11.14 |
Gradevolissimo argomento,ci pensavo da un po'... Io sono stato trasportato su Fulvia berlina 1300 4 marce blu Lancia,interno skai rosso, senza finestrini interni antivento,con volante della Coupe',targa FO 28. |
|
|
Danip |
Scritto il 02-04-2015 22:51
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Ford Fiesta Mk1 L del 1977, giallo Signal. |
|
|
mariano |
Scritto il 02-04-2015 23:03
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Io nonostante sia nato nel 2000,il primo viaggio l'ho fatto su una Golf II GL del 85,con le prime targhe bianche di Venezia,che ancora oggi esiste in qualche parte d'Italia. ![]() |
|
|
FIESTALEX |
Scritto il 02-04-2015 23:07
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 46 Iscritto: 15.06.08 |
Fiat 127 gialla del '72 targa VI 25. |
|
|
guerfranc76 |
Scritto il 02-04-2015 23:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 72 Iscritto: 03.08.09 |
Io sono nato in Gran Bretagna ed il mio primo viaggio lo feci su una Hillman Avenger Estate 1250 del 1973. |
|
|
Casamini |
Scritto il 02-04-2015 23:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 169 Iscritto: 16.11.14 |
Che bella discussione, molto carina. Io non so con che macchina mi hanno portato a casa. Chiedo e vi faccio sapere ,anche se purtroppo non sara' una Mini perche' in famiglia non ne hanno mai avuta una. ![]() |
|
|
atae21 |
Scritto il 02-04-2015 23:18
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 952 Iscritto: 03.01.08 |
Sto già invidiando "Princemax" e "Guerfranc" per aver fatto il primo viaggio sulle rarità descritte! ![]() ![]() ![]() |
|
|
Astrale |
Scritto il 02-04-2015 23:20
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 295 Iscritto: 28.02.14 |
A naso direi sulla macchina di mio padre, la quale credo sia stata in quegli anni una ............................................................................................................non sono sicuro se una Fiat 850 o una Austin A40![]() Indagherò |
|
|
Casamini |
Scritto il 02-04-2015 23:21
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 169 Iscritto: 16.11.14 |
E...i vostri figli? Con che auto li avete accompagnati a casa? O su quale stavano per nascere ? (a volte capita) ![]() |
|
|
1600 GT |
Scritto il 02-04-2015 23:22
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Io su una normalissima Fiat Uno DS di colore Blu Lord, targata FG 30. Dico normalissima perché Massimiliano e Guerfranc hanno avuto l'onore di essere nati su due autovetture di rarità a dir poco estrema. Loro fortunatissimi principi, io piccolo lord(ma solo per la livrea della Uno) nazionalpopolare. Scusate la piccola ironia. |
|
|
TanteUno |
Scritto il 02-04-2015 23:35
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Domanda interessante: per quanto mi riguarda non lo so, ma le probabilità sono due: o una 500 Giardinetta (ok, ad essere pignoli il suo vero nome è Autobianchi Giardiniera, ma per noi era come una di quelle persone che all'anagrafe si chiama in un modo, ma tutti chiamano con un altro nome), classe 1971 e dignitosamente defunta dopo 12 anni e 190.000 km, oppure una Austin A40 che però è durata ancora pochissimo. C'è un simpatico aneddoto che vi racconto. Quando io avevo una settimana, mia mamma spedisce mio padre in farmacia a prendere una bilancia per neonati. Non fidandosi troppo, gli ha raccomandato più o più volte di NON COMPRARLA, ma di affittarla. Lui va, sta via un po' e torna esclamando: - "L'HO COMPRATA!". - "ma come l'hai comprata?!? Ti avevo raccomandato di non comprarla, ma di affittarla!" - "ma no, non la bilancia (che ho affittatto), la macchina!" - "ah, beh, allora..." L'auto in questione era una Fulvia GTE usata, che io ricordo come la prima macchina di mio papà. È "morta" quando avevo 7 anni, sbiellando e spaccando tutto il motore quando aveva circa 250.000 km. Vista l'età, ha deciso di sostituirla, di restituire le targhe ma non è stata rottamata. È stata lasciata fuori casa (in proprietà privata, ovviamente) e io avevo il permesso di andarci a giocare e potevo fare e toccare quello che volevo (difficile che fosse pericolosa, senza motore!). Nei miei giochi ci ho fatto dei viaggi immaginari bellissimi! Era simile a questa... PS: dato che non ci conosciamo, forse uno può pensare che fosse una cosa abituale. Tutt'altro, semplicemente per puro caso sono nato nel momento in cui che la vecchia Austin stava tirando le cuoia. In famiglia le auto non sono mai state vendute, sempre spremute fino al limite e comprate come semplici strumenti necessari. |
|
|
Total III |
Scritto il 02-04-2015 23:44
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
Fiat 500 L blu Lord, interni tabacco. ![]() Ho anche delle foto. |
|
|
gabford |
Scritto il 03-04-2015 01:10
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Fiat 850 Special rossa del 1969, targata VI19, uguale a quella pubblicata alla pagina http://www.targhe...o_id=25729 |
|
|
time101cv |
Scritto il 03-04-2015 02:24
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Fiat 850 celeste del 1967. ![]() E' rimasta con noi fino al 1980, quando è stata venduta usata. Il nuovo padrone l'ha tenuta un'altra decina d'anni.. Da bambino la odiavo, se potessi riaverla oggi invece... |
|
|
IL BUE |
Scritto il 03-04-2015 03:20
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1781 Iscritto: 09.09.08 |
Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300 del 1975, anno glori 1981 |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 03-04-2015 10:09
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 731 Iscritto: 25.08.12 |
Volkswagen Maggiolino del 1964, colore bianco; correva l'anno 1966. La macchina era il regalo di nozze di mia nonna; è rimasta in casa fino alla fine del 1978, quando è stata venduta per due soldi; da un controllo fatto sul sito dell'ADE risulta demolita. |
|
|
oinotna |
Scritto il 03-04-2015 10:29
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 658 Iscritto: 26.11.13 |
Fiat 600 credo del 60, comprata semestrale da mio babbo al ritorno del militare, e dopo essere stata declassata a 2° macchina nel 73 da una 124 è rimasta in uso in famiglia fino al 77 quando è stata sostituita da una prinz blu del 71 di 3° mano... |
|
|
francesco78 |
Scritto il 03-04-2015 10:31
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 196 Iscritto: 04.10.13 |
A112 Elegant![]() Su questa bella macchinina tornai a casa i primissimi giorni del settembre 1978 Venduta ad un collega di mio padre qualche anno dopo per una macchina più da famiglia (Ford Taunus 1.6 GXL) e che potesse trainare una Roulotte... So che è arrivata alle soglie del 2000... probabilmente incentivata... sigh.. |
|
|
S4 |
Scritto il 03-04-2015 11:09
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 537 Iscritto: 07.04.09 |
Nessuna! All'epoca i miei genitori abitavano a fianco dell'ospedale... ![]() |
|
|
etilico |
Scritto il 03-04-2015 11:38
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 73 Iscritto: 05.04.12 |
1100/103 H Lusso azzurro/avorio del 1960. Rimase "in servizio" fino a giugno 1967, quando fu sostituita (e che ve lo dico a fare...) da una Fiat 125 colore grigio perla con interni rossi. |
|
|
Transaxle73 |
Scritto il 03-04-2015 13:44
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 546 Iscritto: 17.09.13 |
Mio fratello minore è stato più fortunato del sottoscritto, perchè nel 1977 mio padre aveva la Giulia Nuova Super biancospino e di quel giorno conserviamo in famiglia uno scatto effettuato da un autovelox (il multanova) mentre l'Alfa si dirigeva a tutta birra all'ospedale con mia madre in preda alle doglie...... Ovviamente la prima pagina dell'album fotografico di mio fratello inizia con la foto dell'autovelox......e l'ho sempre invidiato per la sua nascita "rocambolesca" a bordo dell'Alfa. |
|
|
sampei |
Scritto il 03-04-2015 14:11
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 5 Iscritto: 11.11.12 |
Citroen Dyane gialla del 73 |
|
|
sir alec |
Scritto il 03-04-2015 14:44
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 858 Iscritto: 25.08.11 |
Anche per me, come per altri, le possibilità sono due: mio padre aveva una 500 F celeste del '68 (con volante sportivo Personal e ruote della R), però per viaggi impegnativi usava la 850 Special di mio nonno, anch'essa celeste. Le due Fiat erano targate tutte e due BL 5, e sono state immatricolate a pochi giorni di distanza (la differenza tra i due numeri di targa era di 149). Nel '77 mio padre acquistò una 126 Personal verde Kent e cedette la 500 a mio zio, che la tenne fino al 1984, ormai declassata a "terza auto" e rottamata. Mio nonno tenne la 850 (che mi piaceva molto per il pomolo del cambio in vetro con il disegno di un'auto dorata) fino al 1980, quando la sostituì con una Golf e vendette la 850 a una signora, che la usò per qualche anno. |
|
|
Alfa33 |
Scritto il 03-04-2015 15:16
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 259 Iscritto: 30.07.14 |
Nacqui nel 1985 e mi portarono a casa a bordo di una Alfasud, colore Rosso Corallo Torre del Greco, mi sembra immatricolata nel 1977, che venne sostituita 3 mesi dopo da una Alfa 33 1.3 S. |
|
|
AP |
Scritto il 03-04-2015 15:19
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 30 Iscritto: 12.09.11 |
Fiat 128 2p del 1974.![]() |
|
|
Uno Turbo D |
Scritto il 03-04-2015 19:56
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 201 Iscritto: 07.12.09 |
Bella discussione! Essendo un giovincello, sono stato portato a casa con una targa bianca, ossia una Tipo 1.9 T.ds del 1990, tenuta fino ai 300mila km e della quale ho flebili ricordi. |
|
|
Marco27 |
Scritto il 03-04-2015 20:17
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 18 Iscritto: 22.11.14 |
il mio primo viaggio lo feci sul'alfa romeo Giulia 1300 TI color faggio di mio padre targata GE 38 ma col motore 1750 cerchi stilauto ,fendinebbia Cibie paracoppa e autoradio |
|
|
bayerische |
Scritto il 03-04-2015 20:17
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 122 Iscritto: 29.05.11 |
Al tempo,l'ormai purtroppo lontano 1967, in casa c'erano una Flavia coupè pf ed una Innoceenti Mini Cooper ma non chiesi mai ai miei quale fu usata come bimbomobile |
|
|
Ciccio70SX-FireLX |
Scritto il 03-04-2015 20:19
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 147 Iscritto: 21.04.13 |
Io sono tornato a casa su questa:![]() ![]() Lancia Dedra SW 1.6 LS immatricolata il 2 Gennaio del '95, l'auto è ancora l'auto di famiglia e ha 180.000 KM. ![]() Quel giorno mio padre la fece lavare e tirare a lucido, andò all'ospedale e quando uscì la trovò rigata su una fiancata con delle chiavi... Le righe le ha ancora oggi... |
|
|
bob91180 |
Scritto il 03-04-2015 20:40
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1331 Iscritto: 29.05.09 |
Fiat 600 ... |
|
|
deltago92 |
Scritto il 03-04-2015 20:43
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Era il mese di Luglio 1992 e l'auto era la Ford Fiesta 1.1 Hi-fi bianca del 1987 targata PN 23 di mio papà. Ed è tuttora l'auto di mio papà, visto che non è mai stata sostituita e la potete vedere in qualche mio avvistamento. Allora però era ancora originale, come in questa foto scattata da lui una ventina d'anni fa.
deltago92 ha allegato la seguente immagine: ![]() [55.06kB] |
|
|
Kanon X |
Scritto il 03-04-2015 21:53
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 115 Iscritto: 23.02.11 |
Renault 11 TSE del 84 |
|
|
Total III |
Scritto il 03-04-2015 21:59
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 593 Iscritto: 01.05.08 |
Kanon X ha scritto: Renault 11 TSE del 84 Avevo supposto una cosa del genere. ![]() |
|
|
berto88fi |
Scritto il 03-04-2015 22:05
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 206 Iscritto: 11.11.11 |
Uno 60 S del 86, verde night. |
|
|
MarcoGTI |
Scritto il 04-04-2015 10:33
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 18 Iscritto: 22.02.08 |
BMW 320 del 76 celeste pastello con una delle prime targhe arancioni |
|
|
francesco80s |
Scritto il 04-04-2015 11:28
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 83 Iscritto: 04.06.13 |
Mio padre, nel luglio del 1984, mi riportò a casa dall'ospedale con la sua Opel Kadett D 1.6 Diesel 4 porte blu del 1982...era targata Fi B..... |
|
|
attom83 |
Scritto il 05-04-2015 02:36
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 42 Iscritto: 15.03.15 |
bella disussione... non ho certezze (nel senso che non so se effettivamente ho fatto il primo viaggio di ritorno dall'ospedale, che era a due passi da casa tra l'altro, su un'auto), ma ai tempi mio padre aveva una fiat 131 del 1978 targata CO 53! |
|
Vai al forum: |