Però ne sono rimaste pochissime.
Su questo sito dovrebbero essercene solo due o tre (la prima delle quali è stata crudelmente condannata alla rottamazione )
Questa serie fu l'esatto opposto di quelle dal '90 in poi: si vendevano di più in versione berlina che SW...e a tutto ciò aggiungiamo che inizialmente la Mk3 SW era disponibile solo a 3 porte
Su questo sito dovrebbero essercene solo due o tre (la prima delle quali è stata crudelmente condannata alla rottamazione smiley smiley smiley )
iorio il 15 dicembre 2010 21:14
ah si quella che ata ha condannato a morte..
Sob! Ogni tanto viene di notte a tirarmi le gambe....
Sara' questo modello pure piu' raro, ma esteticamente preferivo la berlina, infatti contrariamente alle serie successive, come ha scritto Pafer, questa SW ha avuto meno successo della berlina corrispondente.
<anche mio padre l'ha avuta fino al 1996 una rara versione station Wagon ma a 3 porte,in pratica le portiere sono le stesse della 3 porte berlina, abbastanza imbarazzante per una familiare,comunque una 1300 gl
Abbandonata e dimenticata con il cofano semi aperto, in strada, da più di un anno, versa in condizioni di peggioramento sempre più avanzato. Un vero peccato anche perché era tenuta bene fino poco tempo fa. Infatti si trova sempre qui, però era usata e la maggior parte del tempo (se non sempre) era custodita all'interno del cortile della casa sotto il balcone.
P.S.: tutte le volte che la ho vista in movimento il conducente non era quello della prima foto ma un ragazzo giovane.
chi si prenderebbe un'auto così a scopo collezionistico?
Io! Non a scopo collezionistico (nessuna delle mie auto l'ho presa per quel motivo), ma proprio per usarla per lavoro, per andare ai mercatini, per caricarla di roba, ecc.
La trovo adorabile!
"Collezionismo" non è una parolaccia o un concetto ignobile: tutto il contrario, identifica chi conserva accuratamente in ottica amatoriale e impedisce così la dispersione e la scomparsa degli oggetti del passato.
Grazie al collezionismo vissuto da tanti appassionati, oggi possiamo godere della persistenza di splendide automobili che altrimenti, prima o poi, sarebbero finite ammonticchiate presso le autodemolizioni.
chi si prenderebbe un'auto così a scopo collezionistico?
Io pure, a me la Escort mk3 SW piace, forse più della berlina. Questa però è troppo lontana e oltretutto c'è da farci dei lavori, e per il momento, dato che sto finendo l'università e ancora non sto lavorando, purtroppo non mi è possibile prendere un'auto da mettere a posto.
Non reputo brutta la parola "collezionismo", però al tempo stesso mi trasmette un senso di noia e di uso alquanto limitato dell'auto. Personalmente, ove possibile, preferisco usare le mie auto in ogni occasione che mi aggrada, dal fare la spesa al fare viaggi lunghi. Indubbiamente il collezionismo ha salvato tantissime auto, però molte sono finite a fare i soprammobili nei musei o le "dive" da raduno, e sinceramente non trovo nulla di affascinante in questo.
Purtroppo, è l'altra faccia della medaglia: se si vuole preservare qualcosa, si usa poco.. Ecco perchè preferisco auto vussute a quelle restaurate.
In realtà, la diversa lunghezza d'onda nasce dal fatto che ci riferiamo implicitamente ad auto di epoche differenti.
Nessuno sarebbe così scriteriato dall'usare un' "Aprilia", un' "Alfa 1900" o una FIAT "2300" per andare a fare quotidianamente la spesa. Nondimeno, molti collezionisti usano spesso queste vetture: anche recarsi a una manifestazione e andare poi a pranzo con gli amici è "uso", anche se più "ragionato", per intendersi.
Beh si, ovvio, anche se recentemente mi è capitato di vedere una lancia Ardea ultima serie ancora in uso quotidiano nella meravigliosa Sicilia, in condizioni decisamente precarie. Quindi qualche "folle" ancora esiste, probabilmente attempato e poco aggiornato sulle quotazioni.
Nessuno sarebbe così scriteriato dall'usare un' "Aprilia", un' "Alfa 1900" o una FIAT "2300" per andare a fare quotidianamente la spesa.
Oddio, io lo farei volentieri. Anche se lo scarso rispetto e la scarsa intelligenza dell'essere umano medio è un bel deterrente.. Vedi ad esempio le botte da parcheggio.
Counque se una cosa mi piace, la voglio usare sempre, ove possibile.E' semplicemente il mio parere