Mi è sempre piaciuta la Granada, specialmente la serie antecedente a questa, così pulita nella linea, con i paraurti integrati, i grossi fari a dare un senso di solidità e sicurezza...
I cerchi di quel tipo sono corretti?
Io impazzivo per quelli della GL prima maniera, neri e argento, tipo in lega...
La Scorpio insieme alla Saab 9000 e alla Testarossa sono le targhe nere che sogno di vedere.
Bella e rara comunque questa Granada,anche lei penso di non averla mai vista!
Anche io ho sempre apprezzato molto la Scorpio, solo la versione 5 porte però. Ho avuto modo di guidarla e farci diversi viaggi da passeggero anni fa: era una 2.0i Ghia del 1991, già con il buon motore Twin Cam che prese il posto del letargico 2.0 vecchio stile. Macchina veramente comoda, spaziosa, super accessoriata per l'epoca e dotata di buona affidabilità meccanica, qualche noia dall'impianto elettrico ma niente di che. Il suo più grande difetto era, però, il comportamento su strada: poco precisa, rollava molto e soprattutto sul bagnato era decisamente impegnativa, scodava sia in accelerazione che in rilascio e non era per nulla facile da riprendere.
A me invece la Scorpio piace più in versione 4 porte e magari nella versione 2.9 24V Cosworth, direi introvabile in Italia! Parlando di Scorpio mi viene in mente quella NUOVA ancora da immatricolare semidistrutta nel film "Da grande" con Renato Pozzetto. Tutte le volte cle lo rivedo mi piange il cuore per quella bella macchina buttata via ancora con il cellophane sui sedili....
La Granada invece mi è sempre piaciuta in tutte le versioni ma una "2.8 Injection" (introvabile da noi) sarebbe il massimo.
Almeno una rara Granada 2.8 injection in italia esiste perchè ho avuto modo di vederla di persona. Se ne frattempo non l'ha venduta conosco anche il proprietario.
Questa Ford Granada la conosco benissimo è conservata ha 145000 km originali e il possessore attuale e il secondo proprietario ed è motorizzata con un raro 2000 V6, motore non molto potente ma elasticissimo e con una sonorità piacevolissima