Immagine

Ford Taunus 1.3 XL SW

taunusxlswtotal75.jpg
Anno 1975. (Total III)

Data: 27/03/2012
Commenti: 22
Visualizzazioni: 2417
Commenti
#1 | IL BUE il 09/05/2011 01:17:50
Non capirò mai se la posizione corretta della targa è sul cofano baule o sul paraurti...
#2 | atae21 il 09/05/2011 01:32:55
Mamma mia quanto è larga! Da questa inquadratura si nota davvero l'incredibile spazio di questa "milletrè"!!! Smile
#3 | sile650 il 09/05/2011 01:39:05
Mi chiedo sempore cosa succedeva se si sfruttava per davvero il vano bagagli... Shock
#4 | IL BUE il 09/05/2011 01:40:00
Si sviluppavano forme di vita extra-terrena Pfft
#5 | atae21 il 09/05/2011 01:42:08
Tipo quello che è successo a Renato Pozzetto!!! ShockGrinPfft
#6 | Ste85 il 09/05/2011 10:51:55
1.3 su un barcone come questo??????? ShockShockShockShock
#7 | Minitre il 09/05/2011 11:57:16
Ho sempre avuto un debole per questa auto, sono secoli che non ne vedo più una...
Direttamente da ''La casa stregata''... Pfft
#8 | Edsel il 09/05/2011 13:58:57
Una domanda: la targhetta XL rossa indicava un allestimento "sportivo"?
#9 | Uno Turbo D il 09/05/2011 14:40:56
Che imponenza! Un baule del genere ed il trasloco era assicurato!
#10 | IOM il 09/05/2011 15:05:02
una vecchia conoscenza del centro di XXXXXX....bella, mi ricorda la mia infanzia, quando mio padre ne comprò una simile, stesso colore ma con motore 1.6 in allestimento base, la dovette attendere molto a lungo perché nessuno sceglieva il motore "grosso" con le finiture povere ma a lui piacevano i fanali rotondi che sulla Lusso non erano previsti
#11 | Total III il 09/05/2011 20:18:43
Mai avrei pensato, passeggiando per le strade di una popolosa e operosa città del nord, di trovare una Taunus SW tranquillamente parcheggiata. Smile
#12 | IOM il 10/05/2011 17:55:16
Total, pensa che questa Taunus vive in quella zona almeno da 25 anni perché é da allora che la conosco.....e sta sempre all aperto!
#13 | Total III il 10/05/2011 17:57:41
Ah, le lamiere Ford di una volta.... A prova di bomba! Smile
#14 | doc01 il 21/06/2011 23:37:45
Bella davvero, sembra rimasta ferma nel tempo
#15 | xl il 20/02/2013 04:01:35
La targhetta XL indicava la versione extra lusso. Il modello sportivo era chiamato GT, con motorizzazioni 1600 da 100 cv sae, oppure i V6 2000 (più avanti anche il 2000 a quattro cilindri in linea) e 2300- Mentre per chi non si accontentava c'era la GXL; motori della GT con allestimenti extra lusso e caratteristico tetto in vinile.
#16 | time101cv il 16/03/2014 11:05:48
www.targhenere.net/images/media/dscn2944_-_copia_tn11448_zps0b2bda21.jpg
(foto "massimo" )
#17 | time101cv il 01/04/2020 23:20:39
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/04/taunus_xl_ant_astrale_tn11448.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/04/taunus_xl_lat_astrale_tn11448.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/04/taunus_xl_sw_astrale_tn11448.jpg
(foto "Astrale" )
#18 | polar il 02/04/2020 13:27:35
Sembra sia stata "salvata", molto bene..
#19 | Markino il 02/04/2020 13:49:45
Si, impresa - parzialmente - lodevole per questa immarcescibile presenza di lungo corso di una zona molto esclusiva del centro; "parzialmente", perché non si è persa l'occasione di cambiare colore, virato dal pastello al metallizzato.
#20 | time101cv il 19/11/2020 10:20:26
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/11/img-20201117-wa0026_attom83_tn11448.jpg
(foto "attom83" )
#21 | time101cv il 20/10/2021 19:40:56
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2021/10/taunus_sw_claasicauto_tn11448.jpg
(foto "classicauto2019" )
#22 | Jack il 16/03/2022 14:34:57
Sembrerebbe la protagonista di un servizio di Ruoteclassiche di questo mese... anche se nell'articolo è accreditata di motore 1600 ..
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK