Immagine

Fiat 132 2000 IE Automatica Climatizzata

132ieclimaauthotwhhell.jpg
Anno 1981. (HotWheels)

Data: 26/03/2012
Commenti: 13
Visualizzazioni: 3092
Commenti
#1 | Edsel il 20/09/2011 01:33:26
Ha fatto il pieno di targhette, manca giusto quella del climatizzatore!
Comunque automatica è rara, chissà se avrà avuto problemi al cambio nel corso degli anni...
Purtroppo non è tenuta molto bene...Sad
#2 | HotWeels il 20/09/2011 10:49:54
è tenuta molto male ma continua a marciare!
se riesco a ritrovare la foto del cambio automatico la posto.
#3 | VGhidella il 20/09/2011 21:00:27
Volevo metterla io una foto di questo esemplare

ogni tanto la vedo spostata ma secondo me lì sta solo a marcireShock
#4 | Uno Turbo D il 20/09/2011 21:29:57
Veramente un peccato tenerla così, considerato pure l'allestimentoSmile
#5 | HotWeels il 21/09/2011 11:35:08
si ogni tanto la trovo in posti diversi ma credo che dove è in quetsa foto sia vicino alla casa dei proprietari.
Non riesco a trovare la foto del cambio automatico.....
#6 | Edsel il 21/09/2011 16:17:19
Che brutto quel retronebbia applicato in quel modo... Sad
#7 | peppecantarella il 22/09/2011 13:52:06
Guidare una vettura con il cambio automatico è molto divertente, ma anche molto comodo, soprattutto se si vive in una città come la mia dove è pieno di salite, per cui ti idmentichi del bilancino. Ma poi vuoi mettere andare in giro con un'automobile così elegante? Peccato che sia così trascurataSmile
#8 | Edsel il 22/09/2011 16:11:25
Una volta ho portato la mia Mini da un gommista per cambiare le gomme, ma non era pronta in tempo e io avevo un appuntamento di lavoro urgente, così il titolare mi ha prestato la sua Mercedes ML, col cambio automatico.
Io ho mentito spudoratamente quando mi ha chiesto se sapessi guidare un'automatica, perchè altrimenti mi avrebbe dato una Seat Inca (Sad), ma avrei fatto meglio ad essere sincero: al primo semaforo ho piantato una frenata tale che ho evitato un incidente per pura fortuna, proprio non riuscivo a capacitarmi di come fosse differente la sensibilità del pedale rispetto ad un'auto con cambio manuale!
Poi dopo un pò di strada ho preso confidenza col mezzo e non ho (quasi) più avuto problemi, tranne quando, arrivato a destinazione, ho perso un quarto d'ora nel tentativo di estrarre la chiave dal quadro: ero sul punto di fermare un passante per chiedergli se conoscesse il sistema, poi smanettando col cambio ho capito che occorreva portare la leva in una determinata posizione (la D? non ricordo...) per togliere la chiave dal blocchetto di avviamento...
Quando la sera ho ripreso la mia macchina ero l'uomo più felice della terra! Pfft
#9 | sile650 il 22/09/2011 16:58:13
Normalmente l'inchiodata involontaria capita cercando di premere l'inesistente frizione col piede sinistro.
La sensibilità del pedale dipende dall'impianto frenante, non certo dal tipo di trasmissione. Frown
#10 | IL BUE il 22/09/2011 22:24:43
Ho avuto la raccapricciante esperienza di guidare diverse volte una classe E W211 col cambio automatico. Comoda nel traffico, per carità, ma mortificante, ed irrazionale nella logica di funzionamento. Non ne avrò mai una, dovessi andare a piedi per il resto della vita.
#11 | audiclassic il 22/09/2011 23:45:26
Non si tratta di impianti frenanti, e' una questione di abitudine del piede sinistro a effettuare, sul pedale della frizione, un movimento ampio spesso applicando una forza considerevole. Basta provare a frenare con il sinistro in qualsiasi auto dotata di servofreno: i primi tentativi sono sempre accompagnai da inchiodate stile "comiche". Nelle automatiche la cosa più opportuna è dimenticarsi dell'esistenza della gamba sinistra, tranne ovviamente puntellarsi nei percorsi guidati Wink

Per Edsel: la posizione in cui si estrae la chiave è la P (parking). Domanda: ricordo male o tempo addietro hai avuto / usato una Smart? Anche li inchiodate paurose? Ciao!
#12 | Edsel il 23/09/2011 00:59:34
Sì, la mia ex moglie aveva una Smart con cambio sequenziale (non automatico), comunque privo del pedale della frizione: l'episodio della Mercedes ML era antecedente, non avevo mai guidato un'automatica!
La Smart non l'ho guidata molto, però sicuramente non ho mai inchiodato, prima delle vostre spiegazioni avrei pensato che fosse perchè aveva un impianto frenante meno potente della ML, ora ho capito che certamente era perchè riuscivo a controllare meglio l'uso del piede sinistro rispetto a quella prima fantozziana esperienza!Cool
#13 | neim4 il 24/12/2012 17:29:41
i46.tinypic.com/2llzsi9.jpg
Foto di due anni fa...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato