Immagine

Fiat 500 William

lawil75tar98bue.jpg
Anno 1975, targhe bianche del 1998. (BUE)

Data: 14/02/2012
Commenti: 12
Visualizzazioni: 4182
Commenti
#1 | atae21 il 12/02/2012 12:38:47
Non ho mai visto la Varzina con queste curve ammoribidite...Frown Ho cercato nella rete ma mi sono uscite immagini della Varzina che conoscevo già, quella bella squadrata tipicamente primi anni 70. Siamo sicuri che questa è una Lawil?
#2 | IL BUE il 12/02/2012 15:49:59
E' una Fiat 500 William, prodotta in Francia in pochi esemplari nel'75 sulle ceneri della 500 Baldi Frog del 1973. Anche questo esemplare che ho fotografato è del 1975. Ecco una foto d'epoca, presa da un forum, assieme alle notizie che ho scritto:
www.cinquino.net/public/Lo_scoiattolo/2007823183154_william.jpg
#3 | Total III il 12/02/2012 16:41:48
Veramente incredibile, mai avrei pensato che ne circolasse qualcuna.... Ma Roma è una miniera.....

Qualora qualcuno se lo stesse chiedendo, sì: quello posteriore è il finestrino della 500 originale ruotato di 180 gradi. PfftGrin
#4 | GeorgeArbix il 12/02/2012 16:47:49
perchè i fanali da dove vengono? Grin Grin
#5 | massimo il 13/02/2012 21:43:20
Sembra presa di peso da una giostra per bambini!!
Sto cercando di immaginarmi l'effetto "cassa armonica" di questo mezzo col bicilindrico Fiat che suona dentro a tutta quella vetroresina.....Grin
#6 | Minitre il 15/02/2012 14:17:27
incredibile... mai vista una!!Grin
#7 | DerrickNAE3 il 04/03/2012 02:45:21
Anch'io non la conoscevo !Shock
#8 | Robex il 05/05/2013 11:29:02
Sembra una microcar per ragazzini! Non aggraziatissima in realtà, ma molto rara, davvero singolare! Smile
#9 | Robex il 05/05/2013 11:30:25
E' una Fiat 500 William, prodotta in Francia in pochi esemplari nel'75 sulle ceneri della 500 Baldi Frog del 1973.

Ho cercato su Google Immagini, e la Baldi Frog mi sembra identica alla William! Che differenze avevano? dubbio
#10 | deltago92 il 05/05/2013 17:32:06
A proposito di auto "originali", ieri sera ho visto una Messerschmitt, quella dove ci si siede uno davanti e uno dietro!ShockShock ed ho notato che non ha la targa dell'auto ma quella della moto!ShockShock In ogni caso l'ho fotografata, ma siccome era di notte e la targa era nuova, si è autocensurata con il flashGrin
#11 | sir alec il 05/08/2024 19:39:14
Interessante rarità (cercando con Google immagini non compaiono altri esemplari oltre a questo), secondo me molto pratica per girare nel caotico traffico romano.
#12 | mx5dan il 06/08/2024 14:28:57
Fino a qualche anno fa era ancora possibile trovarla parcheggiata nelle zone in cui venne fotografata dal BUE, poi l'ho persa di vista. Chissà, magari è stata messa a riposo.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK