Immagine

Chevrolet Camaro V8

camaroantata.jpg
Anno 1968. (atae21)

Data: 11/08/2012
Commenti: 16
Visualizzazioni: 1898
Commenti
#1 | atae21 il 11/08/2012 23:52:43
Non so se fa più scalpore il mezzo motore fuori dal cofano o le rare targhe quadrate d'origine!!! Shock
#2 | Marlon il 12/08/2012 01:24:31
L'arroganza su quattro ruote! F-A-N-T-A-S-T-I-C-A!!!
#3 | bob91180 il 12/08/2012 11:31:28
Avevo il modellino della Corgy in 1/43 ... questa e' del 70' ...
#4 | Robex il 12/08/2012 11:47:29
Con targa nera italiana è uno spettacolo! +.+
#5 | atae21 il 12/08/2012 12:13:57
La targa ovale dell'ASI (foto in arrivo) indica che si tratta di un modello del 1968. Poi di più non so...
#6 | Gigiuz il 12/08/2012 13:56:00
Oh mamma mia, la targa quadrata italiana su un mezzo simile? O.o
#7 | sile650 il 12/08/2012 14:50:27
Se ha sempre pagato i bolli, merita un monumento per il contenimento del debito pubblico! Pfft
#8 | atae21 il 12/08/2012 16:05:31
Ma il funzionamento dei fari anteriori come funziona? Quando si accendono si ribalta la copertura? Frown
#9 | massimo il 12/08/2012 17:53:52
atae21 ha scritto il 12/08/2012 15:05:31

Ma il funzionamento dei fari anteriori come funziona? Quando si accendono si ribalta la copertura?

In realtà la copertura dei fari "scorre" verso il centro della mascherina.

#3 | bob91180 il 12/08/2012 10:31:28
Avevo il modellino della Corgy in 1/43 ... questa e' del 70' ...

Se il modellino della Corgi che avevi è come quello qui sotto è giusto l'anno 1968:

img831.imageshack.us/img831/1668/camaroj.jpg
#10 | bob91180 il 12/08/2012 19:18:30
Si esatto ... e' lui ... ce l'ho ancora in cantina ...
#11 | time101cv il 12/08/2012 21:26:27
Ecco le altre foto:

www.targhenere.net/images/001/camaropostTO_zpsf3fkvvxm.jpg

www.targhenere.net/images/001/067_zpst8cnxhx3.jpg

www.targhenere.net/images/001/066_zpssgwy50rc.jpg

www.targhenere.net/images/001/064_zpslhxlqeqq.jpg
(foto "atae21" )
#12 | Marlon il 12/08/2012 23:20:48
Fantastico il compressore a vista, fa troppo Fast&Furious! Secondo me viaggiando a bordo di un mezzo del genere non si può non avere un sorrisetto ebete, soprattutto quando si affonda anche solo un pelino l'acceleratore. Se poi si passa in modalità "pedal to the metal"... CoolCoolCool
Certo, probabilmente in un percorso giudato le prende da una Clio 16V con un terzo dei cavalli, ma sul dritto dev'essere eccitante "domare" l'esuberanza di coppia.
Curiosità: la targhetta ASI terrà conto della modifica motoristica?
#13 | massimo il 12/08/2012 23:37:49
Secondo me all'ASI si sono accontentati di guardare la fotocopia del libretto per produrre la piastrella ovale...Grin
Comunque, gran motore il 327: lo montava anche la mia Iso ed abbinato al 4 marce era terrificante, posso ben immaginare con l'aggiunta del compressore che cosa diventa!
#14 | 5speed il 13/08/2012 02:07:09
SPET-TA-CO-LA-RE! e non aggiungo altro.....
#15 | Stingray il 13/08/2012 15:25:20
complimenti non è cosa da poco avvistarla fuori da un raduno
#16 | IL BUE il 13/08/2012 16:34:54
Vado controccorrente: Questo compressore a vista non è che mi sconfinfera sto granchè...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK