Immagine

BMW 518 E12

518e12super81.jpg
Anno 1981. (super207)

Data: 05/09/2012
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1448
Commenti
#1 | atae21 il 05/09/2012 23:15:43
Basica quanto indistruttibile. Wink
#2 | Super207 il 05/09/2012 23:21:31
Anteriore .

img705.imageshack.us/img705/659/img9929a.jpg
#3 | amonks il 06/09/2012 00:58:35
Sempre bella questa linea. Meriterebbe dei bei cerchi '70s. @Ata ma è lo stesso colore della tua 520 a carburatori?
#4 | atae21 il 06/09/2012 01:09:09
Sembrerebbe un puntino più chiaro questa ma dalle foto non è facile capire: i blu/azzurro BMW erano tanti. Frown Prima dei cerchi penserei a rimetterla un pò in stato di grazia come carrozzeria, poveraccia! Sad
#5 | amonks il 06/09/2012 01:23:07
Concordo Ata, è bella vissuta di carrozzeria... Sembra un'auto in uso quotidiano di un proprietario non proprio attento.
#6 | atae21 il 06/09/2012 09:54:03
Senz'altro sarà tenuta bene ma il prezzo richiesto è fuori da ogni logica! nono In Italia (ma anche i commercianti stranieri non la pagheranno mai questa cifra) la E12, come quasi tutte le berline, non ha molto mercato e viene spesso venduta a valutazioni minime. Se pensate che ho venduto a 5000 euro compreso passaggio la mia ex 520/6 praticamente immacolata, con soli 34.000 km. da nuova ed usata nel film su Vallanzasca....Frown Ed ho già preso più di quello che pensavo! Di solito una buona/ottima E12 a 6 cilindri si scambia a non più di 2500 euro. Wink
#7 | time101cv il 11/02/2013 08:25:07
www.targhenere.net/images/media/dsc_0181_tn14317_zpsc3171045.jpg
(foto "Faby e Francy 4ever" )
#8 | sir alec il 03/03/2017 15:20:44
Peccat per la carrozzeria non freschissima, perché il colore esalta l'eleganza della linea di questa "Serie 5".
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK