Immagine

Innocenti Mini T

minitravellerguenfranc20130225.jpg
Anno 1968 (guerfranc76).

Data: 01/03/2013
Commenti: 4
Visualizzazioni: 1454
Commenti
#1 | gio65pi il 26/02/2013 11:56:13
La Mini T Legni da piccolo non mi entusiasmava più di tanto. Ho cominciato ad apprezzarla col tempo ed ora rappresenta un sogno nel cassetto da targaneristaPfft
Questo esemplare è ben conservato e direi in ottimo stato nonostante manchi uno dei legni del portellone sx e il fanalino dx rotto.
#2 | Danip il 26/02/2013 21:53:57
Sul fatto che sia un sogno nel cassetto lo è anche per me, solo che io l'ho sempre apprezzata, sia Innocenti che Leyland, ma la Clubman BMW non la digerisco proprio.
#3 | Total III il 27/02/2013 00:02:58
Non sei l'unico...

Peraltro è un caso lampante di ignoranza storica: il nome Clubman non identificava la versione giardinetta, ma la (brutta) serie anni settanta col frontale squadrato.
Le giardinette erano chiamate "Traveller" ("T" per le italiane) e "Estate" le Clubman.
#4 | Casamini il 21/11/2014 23:59:34
Si, bravo. Tanti confondono le Mini. La Clubman e' la versione di lusso della Leyland (alcuni la chiamano Mini Leyland) ,che non e' altro che la Mini classica con il frontale squadrato e allungato , veramente bruttino. La versione station wagon viene chimata Clubman Estate,un po' piu' carina perche' dietro e' come la Traveller (con i due portelloni di carico) ma ha una fascia dipinta sulle fiancate. La nuova Clubman non mi dispiace,ma non digerisco la Countryman, la Paceman, Roadster,Coupe' e tutte quelle che si stanno inventando. Shock
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK