Immagine

Alfa Romeo Alfasud 1.5 Q. Oro

alfasudqorobusto.jpg
Anno 1982. (atae21)

Data: 16/05/2013
Commenti: 9
Visualizzazioni: 1619
Commenti
#1 | Caracciolo il 16/05/2013 01:23:51
Ah, la mitica Qudrifoglio Oro!
I cerchi in lega non sono molto belli, ma piuttosto di quelli di serie...Frown
I paraurti neri sono corretti? Non mi quadrano nemmeno la fascia scura sottoporta e i listelli paracolpi sulle fiancate...
#2 | atae21 il 16/05/2013 01:29:01
L'ho fotografata al volo da lontano senza aver potuto controllare i particolari. La targhetta è quella della Quadrifoglio Oro ma a questo punto potrebbe essere solo un vezzo del proprietario. dubbio
#3 | leopoldo89 il 16/05/2013 05:49:50
Cerchi orribili. La fascia scura sottoporta altro non è che un consistente strato di antirombo che dovrebbe prevenire la ruggine; l'arcinoto tallone d'Achille di questa grande auto... I listelli, poi, credo siano stati applicati successivamente.
#4 | time101cv il 16/05/2013 07:49:03
La 1.5 Quadrifoglio Oro prevedeva sia la fascia scura sottoporta che i listelli laterali, quindi ok così.
Piuttosto mi pare che il paraurti laterale della portiera posteriore sia stato rifatto artigianalmente.
#5 | bob91180 il 16/05/2013 11:16:30
I cerchi migliorano parecchio togliendo le calottine ...
#6 | Markino il 16/05/2013 11:29:10
Vado controcorrente: la Q.O. mi piace molto esattamente come uscita dalla fabbrica, cerchi di serie con copertura nera compresi.
#7 | Robex il 16/05/2013 12:04:30
In quanto a prestazioni e tenuta di strada, riusciva a tenere testa alla concorrenza?
#8 | S4 il 16/05/2013 12:29:45
In quanto a prestazioni e tenuta di strada, riusciva a tenere testa alla concorrenza?

Il "boxer" da 95 CV (DIN) ad alimentazione singola vanta prestazioni di tutto rispetto. Direttamente da 4R: oltre 173 km/h di velocità massima, 0-100 km/h in 10,5 s, km con partenza da fermo in 32,12 s e tutto questo con l'adozione dei rapporti lunghi per la riduzione dei consumi. Tenuta di strada? Cito testualmente: la proverbiale sicurezza Alfasud. Cool
#9 | 5speed il 16/05/2013 21:37:43
bella macchinina....anche se per me il top del top è la TI o la Sprint!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK