Immagine

Lancia 2000 iniezione

lancia2000ciccio20130521.jpg
Anno 1972 (Ciccio70SX-FireLX).

Data: 13/10/2014
Commenti: 15
Visualizzazioni: 1581
Commenti
#1 | Markino il 22/05/2013 10:25:01
Blu Lancia, iniezione Bosch, targa a cinque cifre. Bella ed elegante nonostante il velo di polvere. Discreto il numero di esemplari sopravvissuti.
#2 | bob91180 il 22/05/2013 10:52:42
Probabilmente viene usata di rado ... se ne sta al caldo sotto alla "sua" polvere ...
#3 | IL BUE il 22/05/2013 13:45:40
Trattamento più che consono ad una vera signora delle 4 ruote, forse ultimo emblema del vero spirito di un marchio che è stato poi vergognosamente oltraggiato (con piccole perle positive, pur lontane a mio avviso dall'aristocrazia originaria, negli anni'80 e '90)
#4 | atae21 il 22/05/2013 15:03:01
Nel titolo però non parla di iniezione, sicuri che non sia la versione a carburatori? E' vero però che quella targhetta sulla calandra...dubbio
#5 | Markino il 22/05/2013 15:11:10
E' vero però che quella targhetta sulla calandra

Effettivamente Ata, io mi sono basato su quella, abbinandola all'indicazione dell'anno 1972, appunto l'anno di presentazione della versione a iniezione, che risultò largamente preferita rispetto all'assetata "carburatori".
#6 | Ciccio70SX-FireLX il 22/05/2013 15:47:00
Le condizioni sono eccellenti, però quando la fotografai era in un parcheggio pubblico insieme ad una manta a targhe nere, entrambe perfette, però davano l'impressione di essere ferme da un po' vista la polvere.

t.imgbox.com/abpkvPFA.jpg t.imgbox.com/acyr1RYR.jpg

P.S. il colore mi sembrava un marrone...
#7 | Markino il 22/05/2013 15:53:29
il colore mi sembrava un marrone

La luce fredda della fotografia può ingannare.
Quindi, marrone Parioli.
#8 | S4 il 22/05/2013 15:56:29
E' vero però che quella targhetta sulla calandra...dubbio

C'è anche la targhetta posteriore nella sua posizione d'origine, vada per l'iniezione. Wink
Sono incerto sulla tinta, in compenso la lucciola laterale è di un altro modello e anche i tergi sono montati al contrario. nghenghe
#9 | Caracciolo il 22/05/2013 18:02:15
Direi marrone... preferivo il blu Lancia.Cool
#10 | Gigiuz il 22/05/2013 20:18:12
Anche perchè mi pare improbabile che sia andato allo sfascio a cercare pezzi e abbia trovato una 2000ie alla quale prendere la griglia Grin
#11 | 1600 GT il 22/05/2013 22:48:43
Il marrone Parioli era molto diffuso sulle Lancia 2000.
Comunque nel 1972 la 2000 a carburatori fu letteralmente fossilizzata dalla versione a iniezione, tant'è che ora come ora beccare una 2000 carburatori post-72 è davvero di una rarità tremenda. Del resto la 2000 IE consumava il 28% in meno rispetto alla carburatori, oltre ad avere 11 cv di potenza in più(115 a carb. 126 ie), velocità massima di oltre 187 km/h e accelerazione 0-100 in 10,4 secondi.
#12 | S4 il 23/05/2013 00:07:22
E quinta marcia di serie. Wink
#13 | Caracciolo il 23/05/2013 00:08:54
La stessa identica cosa accadde 10 anni dopo con la Beta Trevi, prima 2000 e poi anche 2000 i.e. : 122 cv contro 115, stesso allestimento e prezzo superiore di un milione.
Questo basta per rendere la 2000 a carburatori una mosca bianca.
#14 | blackboxes66 il 23/05/2013 10:19:29
prima 2000 e poi anche 2000 i.e.

No, sono nate entrambe nel 1980, sono state commercializzate insieme e hanno convissuto fino al restyling del 1983, in occasione del quale la poco venduta 2000 a carburatore è uscita di produzione.
#15 | Caracciolo il 23/05/2013 14:48:57
Grazie per la precisazione!Smile
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK