Immagine

Alfa Romeo 1750 berlina

alfaromeo1750super8020131030.jpg
Anno 1971 (super80).

Data: 31/10/2013
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1659
Commenti
#1 | time101cv il 31/10/2013 07:54:53
www.targhenere.net/images/media/milano_21-7-13_018_zps66b43c2f.jpg
(foto "super80" )
#2 | Markino il 31/10/2013 08:44:27
Magnifico conservato, in tinta bluette per giunta.
Vettura al top delle mie preferenze, che attende ancora di essere pienamente riscoperta dal mondo collezionistico, e per questo offerta a cifre ancora abbordabili in rapporto al suo notevole valore intrinseco.
#3 | massimo il 01/11/2013 11:12:33
Vettura al top delle mie preferenze, che attende ancora di essere pienamente riscoperta dal mondo collezionistico, e per questo offerta a cifre ancora abbordabili in rapporto al suo notevole valore intrinseco.

Basterebbe questo a spronarti ad un acquisto in tempi brevi: che aspetti a metterne in garage una prima che le quotazioni decollino? Wink
#4 | Markino il 01/11/2013 15:00:36
Massimo@ Non hai certo torto a darmi la strigliata. Stupidamente, e incredibilmente, non ho acquistato né garage né auto storica quando tutto era più a buon mercato, mentre in seguito ho avuto altre grane a cui pensare: così, ancora oggi, con la passione smisurata che ho addosso, mi limito ad ammirare le macchine altrui in giro per mezza Italia.
L'intenzione resta, prima che le quotazioni decollino, dici tu, e prima che i tedeschi o gli olandesi le portino via tutte, aggiungo io, perché tra non molto le auto italiane più interessanti e ben conservate dovremo andarle a cercare oltralpe, e non proprio a prezzi da saldo. Padova 2013 docet, al pari degli anni precedenti.
#5 | S4 il 01/11/2013 15:27:37
Dai Marco stacca l'assegno che ci aspetta uno sgobbo al banco di Roma. Grin
#6 | blackboxes66 il 01/11/2013 21:08:30
Parafrasando lo slogan della Rekord Diesel degli anni 70, "La macchina che si paga da sé mentre scappa"! Grin
#7 | Spinterogeno Ghisolfa il 01/11/2013 21:56:42
Altrochè lo sgobbo al banco di Roma, mi sembra che le vere rapine siano i prezzi di vendita delle auto d'epoca, in particolare, le Alfa Romeo, per la loro eccellenza, a giudicare dalle cifre che vengono richieste, e Padova ne è stata una chiara riprova.
#8 | S4 il 01/11/2013 23:22:19
Senza dubbio le cifre richieste sono elevate, ma bisogna vedere chi poi stacca l'assegno se si spara troppo alto.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK