Immagine

Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300

giulias420140621.jpg
Anno 1975 (S4).

Data: 22/06/2014
Commenti: 6
Visualizzazioni: 1122
Commenti
#1 | IL BUE il 22/06/2014 20:17:34
Oddio, lacrimo... Tra quella prugna che m'han messo in moto davanti un paio di mattine fa e questo esemplare identico al fu nostro, ho tanta voglia di tornare bambino...
#2 | Total III il 22/06/2014 20:54:01
Mi succede lo stesso quando vedo una Giulietta terza serie. Smile
#3 | Markino il 23/06/2014 00:17:14
ho tanta voglia di tornare bambino...

Quando Vincenzo me l'ha amichevolmente inviata in anteprima, conoscendo oramai i trascorsi automobilistici degli iscritti inclini a rievocarli non ho potuto fare a meno di pensare che questa foto avrebbe fatto trasalire IL BUE Smile
Bell'esemplare con targa davvero notevole, indicativa di come Milano avesse bruciato in soli dieci anni il bello ma effimero "escamotage" dell'alfabeto, anche se alla motorizzazione si ricordarono solo tardivamente dell'esistenza di altre lettere, aggiunte disordinatamente in coda alla "Z".
#4 | IL BUE il 23/06/2014 00:30:44
Nello stesso periodo a Roma stavano alla P (appunto, la nostra così era targata!)
#5 | deltago92 il 23/06/2014 22:56:08
Tra l'altro mi pare che la prima targa "provincia alfanumerica " italiana, cioè la famosa MIA0..., è proprio la targa di una Giulia. Se non ricordo male questo particolare veniva addirittura ricordato da una pubblicità dell'Alfa Romeo. Sul fatto che le targhe milanesi "corressero veloci " ricordo di aver visto l'anno scorso una Fiesta mk3 targata Milano con la lettera D in 3a posizione.
#6 | Danip il 23/06/2014 23:15:23
una Fiesta mk3 targata Milano con la lettera D in 3a posizione.

L'ultima targa MI è stata MI01D000.Wink
Mi ricordo auto con targhe che la precedevano di pochissimi numeri.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK