Immagine

Alfa Romeo 2000 berlina

alfaromeo2000bue20140903.jpg
Anno 1976 (BUE).

Data: 04/09/2014
Commenti: 4
Visualizzazioni: 1422
Commenti
#1 | Markino il 04/09/2014 09:01:04
E' molto raro vederne così "recenti", dato che il grosso della produzione, che nel 1977 arrivò a totalizzare circa 89mila esemplari, si concentrò all'incirca nei primi 3 anni del suo ciclo commerciale, avviato nel 1971.
Dovrebbe trattarsi della serie 1975 con accensione elettronica, quattro poggiatesta e vetri azzurrati.
Discretamente vissuta e con impianto GPL; merita anzitutto di essere preservata al chiuso. Sarebbe bello poterla acquistare e riordinarla eliminando in primo luogo la fascia nera sottoporta, mantenendone tuttavia il velo del tempo con cui è fieramente giunta sino ad oggi.
#2 | IL BUE il 04/09/2014 10:59:19
E' stata recentemente acquistata da un amico, appassionatissimo Alfista, che ripristinerà le magagne e la preserverà al chiuso.
#3 | Total III il 04/09/2014 16:59:23
Roma R2 è il crepuscolo delle quadrotte romane! Smile Era in vista dell'adozione delle nuove targhe che l'Alfa spostò la scritta "2000" sotto al fanale destro. Nonostante gli appassionati più oltranzisti le preferiscano la versione precedente, più scorbutica e spartana, io preferisco la "elettronica". Più rara, più particolare, e con una dotazione che la rende quasi una berlina da rappresentanza. Evidente era il tentativo di ammaliare qualche lancista.... Pfft
#4 | mikitiki94 il 05/09/2015 22:34:18
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato