Molto, molto racing. Avrà ruggine a go go nel sottotelaio (anche se apparentemente la carrozzeria è discretamente integra), ma con un paraurti dietro e un paio di frecce anteriori bianche me la porterei volentieri a casa così com'è, compresi i fendinebbia a dire il vero un pò posticci, e me la godrei, come presumo faccia l'attuale proprietario. Direi che il proprietario ci da giù parecchio coi freni, e non la lava da un bel pò.
Sicuramente pregevole il fatto che sia stata mantenuta sino ad oggi, ma per mia inclinazione prediligo oggetti più curati, anche se non tratterei certo le auto come i miei libri, molti dei quali tornano ad essere riavvolti nel cellophane che li rivestiva al momento dell'acquisto
Conservata discretamente e tutta completa questa NS, probabilmente biancospino e presumibilmente ancora nelle mani del primo proprietario. Ha il suo fascino "vintage".
Invece è grigio indaco, tinta che sulla NS non vedo molto bene, così come non vedo affatto bene il futuro di questa povera Giulia utilizzata come un vero mulo da soma.
Addirittura funge da carroattrezzi....