Molto difficile vederne così belle.
Straordinario l'effetto dei millerighe, che indicano con tutta probabilità l'appartenenza ad un appassionato.
Vettura che solo in questi ultimi anni sta iniziando ad essere riscoperta come merita.
Condizioni perfette, millerighe che si integrano a meraviglia... Tanta passione/lungimiranza da parte di chi l'ha fatta arrivare fino ad oggi. Persone da ammirare.
Bisognerebbe aggiornare la descrizione, visto che essendo del 1978 dovrebbe essere una Super.
Il proprietario è andato via subito dopo il mio mini servizio fotografico e ho potuto ammirare il sound del boxer in accelerazione mentre andava via piuttosto sportivamente.
Vi assicuro che dal vivo è davvero molto bella.
Si è vero, mi era sorto un dubbio riguardo l'anno, ma è effettivamente una 1.2 5m non Super, anche in considerazione a quel che dice Total sul fatto dei paraurti.
E' una 5m, probabilmente acquistata come fine serie. Vista con gli occhi di oggi, secondo me, la serie L/5m esteticamente è la più bella delle Alfasud.
La targa su due livelli era praticamente d'obbligo sulle Alfasud antecedenti il restyling del 1980, perché il lato inferiore della targa celava l'attacco della maniglia di apertura, fissata al cofano con due semplici rivetti (infelice economia). Inoltre il cofano nasceva già con i fori per la targa quadrata.
Meravigliosa.