Immagine

Renault 5 TL

r5super20720160210.jpg
Anno 1981 (Super207).

Data: 07/09/2016
Commenti: 11
Visualizzazioni: 1350
Commenti
#1 | time101cv il 10/02/2016 06:58:16
La targa č "VI 50"
#2 | Biturbo83 il 10/02/2016 09:52:01
Elegante in questa tinta.
#3 | Uno Turbo D il 10/02/2016 11:16:39
Da notare la "lucciola" laterale praticamente diventata bianca Pfft
#4 | Sierra_L il 10/02/2016 17:31:47
praticamente diventata bianca Pfft


Secondo me č stata proprio sostituita con una bianca Smile
#5 | 1600 GT il 10/02/2016 18:10:43
Questa dovrebbe essere una L, ossia una versione base con motorizzazione 845 cm3.
Bell'esemplare preservato e ancora valido per l'uso di tutti i giorni.
#6 | IL BUE il 10/02/2016 21:07:59
Proporzioni fantasticamente perfette... Uno dei migliori esempi di design nel campo delle utilitarie. Dovrebbero imparare tutti da lei.
#7 | gabford il 11/02/2016 00:07:26
Uno dei migliori esempi di design nel campo delle utilitarie.

E' un modello che indubbiamente ha influenzato il settore delle utilitarie per lungo tempo. E' davvero un peccato che l'ideatore della Renault 5 - Michel Bouč - sia scomparso prematuramente, prima ancora del lancio del modello. Chissą quali altri capolavori avrebbe potuto sfornare (beh, a parte la Renault 7, s'intende Pfft).
#8 | Marlon il 11/02/2016 00:54:21
E' davvero un peccato che l'ideatore della Renault 5 - Michel Bouč - sia scomparso prematuramente, prima ancora del lancio del modello

Non conoscevo questo particolare, ma č tragicamente curioso che lo stesso destino lo accomuni ad un altro disegnatore, padre di un'altra utilitaria icona degli anni 70: Pio Manzł, che non fece in tempo a vedere realizzata la sua Fiat 127
#9 | amonks il 11/02/2016 12:28:38
Splendida nella sua semplicitą: pulizia delle linee, praticitą d'uso e una discreta eleganza tutta anni '70. Auto che mi č sempre piaciuta, molto francese, molto bella in questa tinta nera.
#10 | IL BUE il 11/02/2016 17:18:05
Pazzesco, ignoravo questa brutta coincidenza... Chissą come avrebbero potuto cambiare la storia dell'auto, se avessero realizzato altre vetture, viste le ottime doti dimostrate...
#11 | michel1983 il 07/09/2016 19:14:27
Questa č una TL con motore 956 cc: sulle R5 aggiornate dopo il 1979 per il mercato italiano, le fasce paracolpi laterali ed i vetri posteriori apribili erano di serie su TL e GTL (quest'ultima poi aveva il motore 1.108 cc, i cerchi specifici, i sedili "petąle" con poggiatesta e l'orologio in plancia)
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato