Immagine

Alfa Romeo 2000 berlina

alfaromeo2000etilico20160214.jpg
Anno 1975 (etilico).

Data: 14/02/2016
Commenti: 11
Visualizzazioni: 1422
Commenti
#1 | Transaxle73 il 14/02/2016 11:09:37
Che peccato lasciar marcire tanto ben di Dio
#2 | Uno Turbo D il 14/02/2016 11:32:48
Già, magari per qualche motivo non la usano ma andrebbe tenuta al coperto, invece così tra intemperie, vandali, "collezionisti" di pezzi...
#3 | bob91180 il 14/02/2016 13:25:56
Grigio indaco ... la parte bassa e' gia' parecchio ammalorata ...
#4 | IL BUE il 14/02/2016 13:39:13
Sono pronto a scommettere che sia ancora in uso... Ci vorrebbe un miracolo, in tutti i sensi
#5 | etilico il 14/02/2016 14:15:40
Scommessa vinta!
i63.tinypic.com/28vd7gx.jpg
Vogliate perdonare la qualità delle foto: scatto "al volo" e giornata piovosa sono una pessima combinazione.
#6 | Alfa33 il 14/02/2016 15:31:47
Chissà quanti altri problemi nasconde questa 2000, modello che ammiro moltissimo.
#7 | IL BUE il 14/02/2016 17:40:11
Al mio solito... me la piglierei per lasciarla così e godermela, (considerando che sanarla costerebbe una follia), con un altro esemplare perfetto in garage
#8 | 1600 GT il 14/02/2016 18:21:23
Viste le quotazioni che ha raggiunto pare strano vedere un esemplare così mal tenuto.

Al mio solito... me la piglierei per lasciarla così e godermela, (considerando che sanarla costerebbe una follia), con un altro esemplare perfetto in garage

Farei anch'io la stessa cosa, anche se per una 2000 perfetta vanno trovando certe cifre....
#9 | Super207 il 14/02/2016 19:14:50
i63.tinypic.com/2ccv1fq.jpg
#10 | Total III il 14/02/2016 21:37:52
Mi reputo un alfiere della setta "storiche ogni giorno" come testimonia la mia 500, d'uso quotidiano ma ben curata, e pure con una certa soddisfazione nel riuscire a fare parcheggi impossibili che migliorano sensibilmente la qualità della mia vita (10 minuti di sonno in più: buttali via).
Però in questo caso siamo un po' oltre: la corrosione passante su porte e baule è indecorosa per qualsiasi auto, figurarsi per un auto ormai ambitissima e ricercata come la 2000. Ciò per glissare sui probabili patemi in sede di revisione.
Quantomeno provvederei ad una energica rinfrescata sui punti "scoperti", senza renderlo un esemplare leccato e inadatto all'uso. Il blasone è blasone.... Smile
#11 | Markino il 14/02/2016 23:53:12
per una 2000 perfetta vanno trovando certe cifre....

Un'Alfa "2000" in buone condizioni, pronta per l'uso senza interventi significativi, richiede oggi un investimento di circa 10-15k €; gli operatori commerciali, molti dei quali trattano oramai prevalentemente, se non esclusivamente, auto italiane, toccano ovviamente la parte superiore della forbice. Non si tratta certo di cifre proibitive, specie considerando i contenuti della vettura, che nell'impiego veloce sulle lunghe distanze resta ancora un'eccellente stradista.
Per quanto riguarda l'esemplare postato, non posso che concordare con Marco/33: al minimo, troveremmo fondi corrosi e grane più o meno serie ad una meccanica presumibilmente trascurata, senza contare lo stato degli interni, e dei comandi e strumenti.
Che sia sopravvissuta, anche in queste condizioni, è solo un bene, ma meriterebbe di recuperare la dignità che le spetta, appunto, secondo "blasone" Smile
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK