Immagine

Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300

giuliagabford20160319.jpg
Anno 1977 (gabford).

Data: 19/03/2016
Commenti: 10
Visualizzazioni: 1039
Commenti
#1 | oinotna il 19/03/2016 09:45:52
La targa Veneta fa pendant con lo scenario da villa veneta!
#2 | IL BUE il 19/03/2016 09:54:27
La Giulia non è fatta per la targa lunga. La rende orribile
#3 | Total III il 19/03/2016 15:54:23
Da uno sguardo d'insieme alla pagina relativa, si capisce che furono parecchie le Nuova Super a ricevere la targa "di lungo". Possibile che ciò conferisse, al tempo, un effetto svecchiante.
Con una bella mano di nero opaco, si otterrebbe un quasi clone della Triumph Dolomite. Smile
#4 | 1600 GT il 19/03/2016 17:56:30
Sono dello stesso parere del BUE, la targa lunga non mi piace proprio sulla Giulia.
Non che non fosse attuale nel 1977, anzi, ma proprio non la riesco a vedere.
#5 | deltago92 il 19/03/2016 19:54:54
lo scenario da villa veneta!

A me la villa sembra friulana, giusto Gab? Wink
#6 | S4 il 19/03/2016 20:18:27
furono parecchie le Nuova Super a ricevere la targa "di lungo"

Penso attonito a quanti specchi di coda sverginati a colpi di trapano per ricavare i nuovi fori.
#7 | gabford il 19/03/2016 21:47:17
La targa Veneta

A me la villa sembra friulana

Buffo, a dire che l'auto è veneta e la villa friulana - o viceversa - non si sbaglia in nessun caso. Dipende solo dall'epoca a cui si fa riferimento: una volta erano entrambe venete, oggi entrambe friulane PfftCool
114.imagebam.com/download/dkDfdR9F3ZlTINMbM5j85g/47264/472639237/IMG_6711-Copia.JPG
#8 | svalvolatogiallorosso il 20/03/2016 09:31:21
Il fatto che la targa lunga all'epoca era innovativa (uscita l'anno prima sulla Giulia in oggetto),e chi acquistava una vettura nuova preferiva questa configurazione piuttosto che quella sovrapposta ,che tra l'altro non digerivo facilmente anche nella versione bianca post 1985
Secondo me e' piacevole anche cosi' ,1 perche' l 'ha accompagnata integralmente in questi 38 anni, 2 per la leggerissima scoloritura di qualche numero
Bello l'accoppiamento colori esterno-interni.
Cos'è, un riflesso quel qualcosa rosso sul finestrino posteriore DX ?
(non si direbbe esaminando la foto n. 2)
#9 | gabford il 20/03/2016 23:24:18
Cos'è, un riflesso quel qualcosa rosso sul finestrino posteriore DX ?

E' una vetrofania, credo legata ad un club o ad un'azienda locale Wink
#10 | Markino il 23/03/2016 18:42:13
Uno dei colori che preferisco per le Alfa Romeo degli anni '70.
Esemplare non perfettamente "lavato e stirato" (cit.), ma comunque in buono stato.
Portiera anteriore riverniciata in una tonalità leggermente più scura.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato