Immagine

Chevrolet Camaro

chevroletcamaropolar20160415.jpg
Anno n.c., targhe ZA in formato europeo (polar).

Data: 15/04/2016
Commenti: 5
Visualizzazioni: 964
Commenti
#1 | bob91180 il 15/04/2016 09:57:35
Il bianco far risaltare ancor piu' la linea poco felice ... secondo me ...
#2 | gabford il 15/04/2016 23:19:07
Versione di punta Z28, anno 1980 o 1981 (si riconosce dalla forma dello sfogo dell'aria sul parafango).
A me non dispiace, forse perchè fa parte dei miei ricordi d'infanzia (ne girava una nel mio paese, condotta da militari americani).
#3 | Markino il 15/04/2016 23:35:00
Per i miei gusti, molto bella e slanciata la fiancata, non male la coda, discreto il frontale; come sostiene Bob, il bianco non è la tinta più adatta. La cugina di Gruppo "Firebird" appare più riuscita, ma anch'essa pretende tinte vivaci o scure; la "Trans Am" fine anni '70 nera è un gran classico.
Vettura complessivamente valida e comoda, ottima per lunghi viaggi a detta di chi la possiede, ma piuttosto scontata nel panorama delle americane trapiantate in Italia, dove le Camaro di metà anni '70-primi '80 abbondano, senza poi scaldare particolarmente gli animi quando vengono esposte a qualche raduno.
Volendo acquistare una Camaro, il mio modello d'elezione sarebbe obbligatoriamente compreso tra il 1967 e il 1969, e non sarebbe impossibile trovarne uno a targa quadra o "arancione".
#4 | polar il 16/04/2016 13:30:39
La cilindrata risulta 5700, coerente con la versione, ma i 129 kw riportati mi sembrano pochini per la Z28...
#5 | gabford il 16/04/2016 17:05:02
i 129 kw riportati mi sembrano pochini per la Z28

Invece è giusto: si tratta del motore opzionale previsto per il 1981, la cui potenza era stata ridotta di una quindicina di cavalli rispetto all'anno precedente Wink.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK