Immagine

Alfa Romeo 1750 berlina

alfaromeo17501600gt20161227.jpg
Anno 1970, targhe nere del 1979 (1600 GT).

Data: 27/12/2016
Commenti: 10
Visualizzazioni: 1374
Commenti
#1 | time101cv il 27/12/2016 07:44:08
www.targhenere.net/images/004/20161105_111750_hdr_zpsrgg7oxvm.jpg
(foto "1600 GT" )
#2 | svalvolatogiallorosso il 27/12/2016 09:17:14
Capisco che necessitava la sostituzione quando avveniva un cambio di provincia, ma perchè in quella posizione ?
Tra l'altro mi sembra che venivano fornite con il pezzo contenente la sigla in ambedue le versioni.
Per il resto e' splendida
#3 | Markino il 27/12/2016 09:28:03
2a serie, blu olandese; identificativo posizìonato a mo' di "2000" elettronica per non infastidire la - qui, inopportuna - targa lunga.
Gli interni mi lasciano qualche dubbio, sia per il colore (ma forse si tratta di una foderatura protettiva), sia per i poggiatesta, che non erano previsti, ma che potrebbero far corpo unico con un coprischienale rigido, come sulla mia.
Nel complesso, comunque, resta una gran bella macchina.
#4 | bob91180 il 27/12/2016 10:29:44
Lo specchio di coda delle 1750/2000 supporta molto bene le targhe lunghe , a patto pero' che vengano allineate ai fari ...
#5 | Stephan il 27/12/2016 12:12:19
Inguardabile la targa li... Per il resto a me fa venire voglia di guidarla.
#6 | Uno Turbo D il 27/12/2016 12:28:32
Berlina di pregio, no problem per la targa: pezzo con la provincia giusto e via verso qualche provinciale per godersela
#7 | IL BUE il 27/12/2016 13:13:23
bob91180 il 27/12/2016 10:29:44
Lo specchio di coda delle 1750/2000 supporta molto bene le targhe lunghe , a patto pero' che vengano allineate ai fari ...

Lapsus Freudiano: hai scambiato il vocabolo "bene" con "male". La targa lunga sulla coda di Giulia, Gt Junior e 1750/2000 è come mettere il sale sul caffellatte: tremenda. Cambia totalmente l'"espressione" della coda e la rende anonima, decisamente brutta. Detto ciò l'esemplare per il resto è stupendo, corretto questo difetto, per fortuna risolvibile, con un pò di volontà.
#8 | Alfa33 il 27/12/2016 15:16:08
In effetti, con la targa nel formato giusto, sarebbe ancora più gradevole.
Pazienza, basta accendere il motore ed è tutta un'altra musica.
#9 | 1600 GT il 27/12/2016 18:04:20
Le davo la caccia da oltre 2 anni, per poi ritrovarmela in un parcheggio vicino ad un ente pubblico(non dico altro per non dire troppo riguardo al luogo dell'avvistamento).
Le condizioni sono ottime, probabilmente un conservato, mentre per quanto concerne gli interni, mi sembra che siano ricoperti.
A quanto ho potuto vedere, il proprietario l'alterna con una 500 L(con cerchi e stemma della R).
#10 | S4 il 27/12/2016 21:19:33
Cambia totalmente l'"espressione" della coda

In questo caso assume un'espressione remissiva, almeno così vedono i miei occhi. nghenghe
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK