Immagine

Citroen SM

citroensmthemarcello20170114.jpg
Anno 1971 (Themarcello).

Data: 14/01/2017
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1511
Commenti
#1 | time101cv il 14/01/2017 08:23:17
www.targhenere.net/images/004/bo45-2_zpskamhi6cl.jpg
(foto "Themarcello" )
#2 | Biturbo83 il 14/01/2017 10:11:46
Uguale a quella su cui ebbi la fortuna di salire da bambino, anche per anno di immatricolazione; forse ha anche i sedili in cuoio.
Non mi piacciono troppo, solo le freccie arancio e lo stemma Maserati sotto vetro.
#3 | bob91180 il 14/01/2017 11:04:26
Astronave stradale lussuosa e performante ...
#4 | Uno Turbo D il 14/01/2017 11:22:21
Esemplare da favola...Shock
#5 | Guido245 il 14/01/2017 11:49:53
Ma che bella foto! Pare una pubblicità dell'epoca...
#6 | gabford il 14/01/2017 16:22:25
Ottima la foto di apertura, che, nonostante i giochi di luci ed ombre, evidenzia le forme mirabilmente aerodinamiche della vettura.
#7 | IL BUE il 14/01/2017 16:33:28
Esemplare con le tipiche modifiche fatte in Italia. Molto bello. Anche la tinta, che in genere non amo, qui sta molto bene
#8 | 1600 GT il 14/01/2017 18:10:45
Capolavoro assoluto!!! Esemplare meraviglioso e con prime targhe.
#9 | Total III il 14/01/2017 18:49:50
Vista la provincia di prima immatricolazione, non mi stupisco del tridente sotto vetro. E, nel complesso, non biasimo chi al tempo si produsse in questa aggiunta: lo spostamento della targa dalla posizione originaria al paraurti, operata in fabbrica, rendeva lo spazio fra i fanali desolantemente e inutilmente vuoto. Forse la Casa avrebbe potuto pensare ad una soluzione diversa, ma d'altro canto non erano bellissime da vedere nemmeno le luci targa posteriori tipo carrello appendice, di fattura fin troppo economica in rapporto al prestigio dell'auto.
Esemplare comunque splendido al di fuori di ogni pippa mentale.
#10 | sam il 15/01/2017 17:47:19
splendida! unica nel suo genere e distinguibilissima tra le tante storiche proprio come mamma citroen sapeva fare.
#11 | Marlon il 16/01/2017 00:10:23
Alla recente fiera di Rho era esposto un esemplare dello stesso colore, decisamente vissuto. La particolarità è che si trattava di una versione con specifiche USA con tanto di vecchia targa della California. A parte le ovvie SML, faceva uno strano effetto il frontale: al posto della batteria di fari "normali", sfoggiava una doppia coppia di fari tondi, immagino del tipo sealed beam.
Ah, non eravamo i soli: la soluzione per le luci targa era la stessa delle versioni italiane Grin
#12 | Mc 127 il 16/01/2017 22:48:49
Lo trovo sempre un gran bel macchinone; tinta che rende non poco e prime targhe di pregio.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK